AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Riconoscimento piante e allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413749)

Laynico 11-01-2013 17:00

Riconoscimento piante e allestimento
 
Ciao vi allego un paio di foto della mia vasca che ho un po di difficoltà a riconoscere le varie piante acquatiche..
Inoltre volevo chiedervi qualche consiglio per la sistemazione del layout..
http://img.tapatalk.com/d/13/01/11/ypa9eza9.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/11/pynytyde.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/11/yse9upup.jpg

Gigio. 11-01-2013 17:07

Forse, Rotala rotundifolia,mi pare che ci sia un alternanthera , anubias barteri (?), ed una cryptocorine, però non so che tipo . Grossomodo te le ho dette, il problema e capirne il tipo. Non sono tanto bravo in questo

Mister Superstar 11-01-2013 17:16

sposta il ramo al centro, con la parte dove hai fatto radicare le piante verso destra
il resto delle piante, lo sposti sulla parete posteriore dell'acquario, a mò di "sfondo" e sulla parte sinistra della vasca.

prova così, dovrebbe venire bene

Gigio. 11-01-2013 17:23

La crypto la lascerei al centro della vasca,insieme il legno con le anubias. E farei come ti hanno già detto cioè mettere le piante a stelo dietro.

Mister Superstar 11-01-2013 17:33

inoltre piantumerei mooolto di piu.

Laynico 11-01-2013 18:13

Si per una maggior piantumazione ce l'ho in programma visto che martedi mi dovrebbe anche arrivare l'impianto co2
Piu che altro é capire meglio la tipologia di piante che ho al momento in vasca e la disposizione.. Si quelle a stelo le sposto a fondo vasca.. Per l'illuminazione ho 4 neon t8 da 15w con gradazione 4000 e 6700.. Tutti e 4 accesi x circa 3 ore al giorno le altre 7 ore solo 2.. La vasca é da 65lt lordi
Fertilizzo per ora con i prodotti della prodac.. Finche non mi arrivano quelli della seachem x attuare il protocollo base per ora..

Enza Catania 11-01-2013 18:38

Ciao,.....ma che bella quella composizione con Anubias su legno!
In effetti hai ragione bisogna fare un poco di ordine.

Quelle a stelo, la Rotala, puoi scegliere di lasciarla crescere liberamente fino alla superficie e quindi metterla dietro come fondale...oppure raccoglierla tutta da un lato (magari con le potature che farai in seguito e trapianterai) e farne un cespuglio da potare a tuo piacimento.

Ai piedi dell'Anubias metterei altre Cryptocoryne (la pianta solitaria sul davanti di un bel verde oliva) oppure, se hai pazienza e un buon fondo stolonerà da sola e si moltiplicherà.

Due considerazioni: hai scelto due gruppi di piante (Rotala, Alternathera) e (Anubias, Crypto sp)
che richiedono due diversi livelli di illuminazione ,piuttosto alta il primo e medio basso il secondo gruppo, quindi quel bellissimo ceppo con Anubias, se magari spingi con la fertilizzazione per aiutare le rosse, e la luce potresti rischiare.... alghe.

Laynico 11-01-2013 19:55

Si per il problema delle alghe sulle anubias lo avevo gia riscontrato precedentemente risolvendolo con l'inserimento di un po di lemna minor.. E riducendo un po la luce della vasca per qualche giorno..

silver* 11-01-2013 23:30

cryptocoryne (anche se definire il tipo è un po' difficile), anubias quelle sul legno, mi sembra di vedere della ceratiphyllum demersum (potrei sbagliarmi), e quella rossa non capisco se è alternathera (probabile) o ludwigia glandulosa..

Laynico 12-01-2013 13:21

Ok grazie per il riconoscimento delle piante..:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10454 seconds with 13 queries