AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Problema con PH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413557)

icicci0i 10-01-2013 17:44

Problema con PH
 
Cari amici, vorrei esporvi un piccolo problema. Ho due vasche da 100 litri. La seconda l'ho avviata da qualche gorno, precisamente il 5 dicembre. le vasche sono perfettamente uguali, differiscono soltanto nel filtro. uno monta un tetra ex 700 e l'altra un eheim 2170 naturalmente con materiali differenti al loro interno. In entrambe ho l'impianto askoll per la co2 (una monta la bombola usa e getta askoll, l'altra una bombola sempre usa e getta ma di una marca scrausa) e la stessa acqua. il problema adesso è il seguente. in quella "vecchia" erogo 7 bolle al minuto e il ph è a 6,8 nell'altra sto aumentando pian piano le bolle, arrivando a 12 bolle momentaneamente ed ho ph 7,2! #23 Da cosa può dipendere tutto questo? può essere che il problema sia dovuto al fatto che la vasca debba "assestarsi" o può dipendere dal tipo di co2? In entrambe ho gli stessi valori di kh e Gh rispettivamente 4 e 7. Mi potete aiutare? in entrambe uso seachem fluorite che è comunque inerte e non altera il ph. cosa può essere? Grazie

Agro 10-01-2013 22:47

Ogni vasca è un modo un po a se.
Non fartene un cruccio, segui ogni vasca in base alle sue richieste. ;-)

icicci0i 12-01-2013 03:36

Speravo fosse tutto molto più semplice!! Grazie comunque.. ;-)

Agro 12-01-2013 03:40

Al inizio sembra tutto complicato, d'altronde l'aquario è una cosa complessa da capire, ma poi quando ci fai la mano, e anche l'occhio, capirai che non è cosi difficile.

atomyx 12-01-2013 10:50

In una vasca di nuovo allestimento ci sono mille variabili che devono trovare una stabilità. Attualmente hai ancora una maturazione in corso e questo potrebbe provocare una fluttuazione della acidità in vasca. Poi c'è la respirazione di piante e pesci, la eventuale fertilizzazione, lo scioglimento di carbonati ecc... Nessuna vasca è mai uguale all'altra.

icicci0i 12-01-2013 22:13

Si, infatti lo immaginavo.. Con un po' di pazienza sistemerò tutto! Tanto non ho alcuna fretta.. ;-)

atomyx 13-01-2013 00:28

E' proprio per questo motivo che non si dovrebbe avere fretta nell'ospitare pesci in una vasca di nuovo allestimento. Soprattutto pesci molto delicati che hanno bisogno di una stabilità estrema, vedi Ramirezi, Discus e famiglia...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08428 seconds with 13 queries