AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   plafoled è possibile questa modifica???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413466)

periocillin 10-01-2013 11:31

plafoled è possibile questa modifica????
 
come sapete monto plafo eshine, queste plafo hanno due dimmer manuali tipo manovella del volume.
Ora mi domando , dato che le plafo e i driver sono dimmerabili, è possibile togliere i due dimmer manuali e montare un computer che le dimmera creando, come molte plafo gia fanno, accensioni con aumento e diminuzioni graduali per simulare la fase del sole?

Maurizio Senia (Mauri) 10-01-2013 11:34

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062031802)
come sapete monto plafo eshine, queste plafo hanno due dimmer manuali tipo manovella del volume.
Ora mi domando , dato che le plafo e i driver sono dimmerabili, è possibile togliere i due dimmer manuali e montare un computer che le dimmera creando, come molte plafo gia fanno, accensioni con aumento e diminuzioni graduali per simulare la fase del sole?

Se ci sai fare e fattibile.....

periocillin 10-01-2013 11:41

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1062031811)
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062031802)
come sapete monto plafo eshine, queste plafo hanno due dimmer manuali tipo manovella del volume.
Ora mi domando , dato che le plafo e i driver sono dimmerabili, è possibile togliere i due dimmer manuali e montare un computer che le dimmera creando, come molte plafo gia fanno, accensioni con aumento e diminuzioni graduali per simulare la fase del sole?

Se ci sai fare e fattibile.....

quindi il passaggio dal manuale all'automatico non crea problemi, ho chi me lo fa #70

a questo punto , che computer,semplice senza tanti cavoli, posso utilizzare che aumenti e poi ridiminuisca l'intensità? Se costa poco potrei utilizzarli 2 uno per i bianche e uno per i blu

LukeLuke 10-01-2013 12:46

mmm.... dipende dalla tipologia di dimmerazione.

se non sono PWM ma resistivi... non è possibile...

periocillin 10-01-2013 12:49

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1062031942)
mmm.... dipende dalla tipologia di dimmerazione.

se non sono PWM ma resistivi... non è possibile...

da cosa lo capisco? dove posso vedere?
per adesso la dimmerazione è fatta da due potenziometri manuali

BASQUIAT 10-01-2013 13:53

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062031950)
Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1062031942)
mmm.... dipende dalla tipologia di dimmerazione.

se non sono PWM ma resistivi... non è possibile...

da cosa lo capisco? dove posso vedere?
per adesso la dimmerazione è fatta da due potenziometri manuali

qualke settimana fa ho fatto la tua stessa domanda e avute risposte molto simili....seguo....mi mandi un mp di come te lo fanno!....grazie!

periocillin 10-01-2013 16:04

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1062032057)
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062031950)
Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1062031942)
mmm.... dipende dalla tipologia di dimmerazione.

se non sono PWM ma resistivi... non è possibile...

da cosa lo capisco? dove posso vedere?
per adesso la dimmerazione è fatta da due potenziometri manuali

qualke settimana fa ho fatto la tua stessa domanda e avute risposte molto simili....seguo....mi mandi un mp di come te lo fanno!....grazie!

adesso cerco di capire sta differenza dei driver, comunque se ci rieco certo

a.milazzo 10-01-2013 16:14

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1062031942)
mmm.... dipende dalla tipologia di dimmerazione.

se non sono PWM ma resistivi... non è possibile...

LukeLuke sempre preciso e puntuale. quoto pienamente. la presenza di potenziometri per dimmerare mi fa pensare a dimmeraggio di tipo resistivo.#70#70#70#70

LukeLuke 10-01-2013 16:16

quale modello è la tua plafo ?

il venditore cosa dichiara ?

billykid591 10-01-2013 16:30

Anche se fosse dimmeraggio di tipo resistivo (il semplice potenziometro) la cosa sarebbe fattibile usando i potenziometri digitali (pilotabili tramite segnali digitali da un PC o più semplicemente un micro tipo arduino).....sempre chè non siano stati usati potenziometri di "potenza" (di solito sono a filo) in questo caso quelli digitali non potrebbero essere usati.

La cosa più semplice comunque sarebbe (se è possibile individuarli e sono smontabili) cambiare i driver attuali con dei driver dimmerabili in PWM e collegarci un micro tipo arduino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09936 seconds with 13 queries