![]() |
turbellarie
penso sia il posto migliore x publicare un grave problema che affligge molti acquariofili su questo parasita,io avendo avuto x primo questo grave problema mi ero promesso di cercare una cura un rimedio x combatterle ho x via naturale attraverso predatori ho x via medicinale
intanto cominciamo a descrivere cosa sono si tratta di vermi piatti appartenendi alla famiglia dei platelminti,assi parasittano le acropore non ho ancora ben chiaro i motivi ma sembra che non vengano colpite tutte le speci,esse si alimentano del tessuto dei coralli assimilando dalle alghe i nutrimenti di cui hanno bisogno questi parasiti x crescere e riprodursi, la loro fonte di cibo carboidrati,vitamine glucosio. sintomi,di solito quando si eccorge x chi non le ha mai avute e sempre tardi,ma si nota una perdita di colore,e se si osserva in punte meno in luce il tessuto appare come a chiazze molto piccole sono i morsi chimiamoli cosi dei parasiti,le uova vengono depositate al riparo si vedono chiaramente i morsi ha sera a luci spente con l'aiuto di una torcia i rimedi naturali ma molto limitativi sono l'introduzioni di pesci predatori ma il guaio che si nutrono solo nel caso vengano avvistati in giro x l'acquario,quindi ripulire una colonia infetta con i pesci e molto difficile,quindi non resta che impiegare un medicinale su questo scopo leggendo e provando vari rimedi o trovato un rimedio overo il prazinquantel, che agisce aprendo i canali del calcio, e perciņ determina la morte del parasita in stato di contrazione. in piu dovebbe distruggerlo in tutte le sue forme in prove da me fatte e risultato innoquo sulla flora bentonica dell'acquario,anche sulla massa batterica non crea problemi,unico neo e mio grande dubbio e l'utilizzo diretto in acquario poiche si tratta sempre di un vermicida o paura che in un fondo alto possa recare danni e qundi non mi sono fidato,quindi trattamenti esterni cosa ho visto!! le turbellarie erano come paralizate come soffiasvo con l'aiuto di una siringa tra i rami le vedevo staccarsi e sciogliersi,l'animale al quale avevo fatto il baglio non ha presentato segni si sofferenza. dopo 30 minuti ho rimesso il corallo trattato in acquario e poco dopo si e riaperto come se nulla fosse accaduto,non ce stata perdita di colore ho rilascio di muco come avveniva utilizando il betadine un'altro particolare molto interessante si tratta di limitare l'immissine di carboidrati quindi non fornire cibi che li contengono compresi hai pesci,utilizare cibi alternativi es frullati di molluschi,ed artemia se ne limita la riproduzione di uova ho riportato un beve riassunto di tutto cio che ho scoperto e provato il prazinquantel puro e difficile da reperire,io ho utilizato il drongit,il quale il suo principio attivo e appunto il prazinquantel in pastiglie da 50 mg,ed ogni pastiglia va bene x 20 litri d'acqua,se grave anche 15#18,bagno minimo di 30 minuti io l'ho fatto fuori dalla vasca,se qualcuno e intenzionato a provarlo in vasca lo fa a suo rischio e pericolo questo medicinale va bene anche contro i parasiti della pelle dei pesci,vermi delle branchie ho puntini neri come molti li vedono ciao da blureff |
blureff, bravo!!!! e utile!! #25 #25
|
#25 #25
|
bravo..... #25 #25 #25
|
Grande Donatello, hai fatto benissimo a pubblicare la tua esperienza!
#25 #25 #25 #25 #25 |
Grande Donatello, articolo davvero utile, io mi sono beccato quelle rosse e non riesco ad eliminarle totalmente dalla vasca...Hai provato anche con il chelidonura varians (il famoso nudibranco "mangia planarie") ?
Cmq ritornando al tuo articolo, il prazinquantel contiene lo stesso principio attivo del flubendazolo o č tutt'altra cosa? Io con i discus utilizzavo questo medicinale per i vermi e devo dire che ne ho salvati parecchi, sopratutto contro i vermi intestinali. |
questa ci potra' essere utile per tutti grande dona #25 #25 #25
|
grazie dona!!!! #25 #25 #25
|
Quote:
le turbellarie fanno parte della faglia dei platelmiti,il prazinquantel e il piu usato,non so se e lo stesso che tu nomini,il nudibranco non lo trovato,ma non ne ho bisogno,poiche lui atacca e si ciba solo delle rosse (pultroppo) ciao da blureff |
Ottimo spero di non averne mai bisogno :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl