![]() |
Adozione Hymenochirus
Ciao a tutti,
sono nuova del forum anche se leggo il portale da qualche mese. Ho un piccolo acquario (Askoll Pure M 44 lt.) con due orifiamma piccoli (sono in perfetta salute e allegria ma sto già pianificando una sistemazione più adeguata) e un altro, ancora più piccolo, (Askoll Fluval) dove ho messo 3 Atya. Prima di Natale ho commesso un errore: fidandomi di un negoziante, e impietosita dalle condizioni terribili in cui teneva una piccola Hymenochirus, l'ho presa e messa nell'acquario degli Atya. Solo dopo ho visto che non sono compatibili per niente. Un Atya è morto, non so se per "colpa" della piccola ranetta, gli altri stanno bene, ma sembrano intimoriti... e in effetti la rana, nonostante mangi ogni giorno le sue chironomus e sia piccolina, mi sembra un po' aggressiva nei loro confronti. Questa lunga premessa mi serve per chiedere se ci fosse qualcuno tra voi disposto ad adottare la piccola rana. Non voglio riportarla in quel negozio dove stava sicuramente morendo di inedia (la negoziante mi ha detto che come mangime andava bene quello per pesci! era così vuota che galleggiava quando è arrivata). Io sono a Treviso ma potrei portare la piccola ad una ragionevole distanza. Grazie! p.s. non è una Xenopus, ho verificato che ha anche le zampine anteriori palmate. http://s14.postimage.org/lvfwlwu31/IMG_1409.jpg |
posta sul mercatino ;-)
|
Quote:
ti ringrazio ma ho risolto! Ho preso un acquario per i due Atya. Appena pronto li trasferisco, prendo un'altra ranetta e mi tengo le tre coppie, Orifiamma, Atya e Hymenochirus, ognuno nel proprio habitat. Non è poi tanto "lavoro" in più e sembrano tutti attivi e in forma quindi probabilmente ce la faccio a tenerli bene. ciao! |
me metti le hymenochirus nel fluval edge? perche devono respirare e quindi nel fluval non ci possono stare.
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
magari altre due... è solo un 22 lt... poi se aumento lo spazio magari aumento la colonia.
E' una creatura bellissima, e molto sveglia! si accorge quando metto il cibo anche se è dall'altra parte della vasca e arriva in un lampo. |
Non va molto bene, però, l'alimentazione basata solo su chironomidi surgelati. Devono mangiare vario: piccoli lombrichi, pezzettini di latterino e di gamberetto, il chironomus, le artemie saline, eventualmente enchitreidi, ecc. Altrimenti rischi che vadano in carenza di calcio (MOM, Malattia Ossea Metabolica) e di vitamine (avitaminosi).
Devono disporre anche di una piccola zona emersa dove poter salire e asciugarsi completamente, se lo ritengono necessario. Dubito che il Fluvial Edge ti consenta di organizzare un ambiente di questo tipo, forse sarebbe il caso di lasciare gli Atya dove sono adesso e mettere le rane nel nuovo acquario, visto che tra le due specie sono le rane a sporcare di più, e in 22 L sarebbero più a rischio. |
Quote:
A questo punto credo sia meglio fare uno sforzo in più e prendere ancora un altro acquario. Il Fluvial non mi sembra adeguato a far star bene degli animali, per quanto minuti... Le cose si imparano un po alla volta purtroppo. Approfitterei per qualche domanda Cosa metteresti come fondo? Sabbia o ghiaino? Il filtro va fatto maturare? Un pezzetto di sughero va bene come zona emersa? Grazie, buona sera. |
Il sughero va bene, così come delle piante fatte affiorare in superficie. L'esposizione del corpo all'aria è molto importante per far asciugare l'epidermide ed eliminare eventuali microrganismi parassiti.
Il filtro deve essere fatto maturare come in qualunque altro acquario. Visto che sono rane che stazionano soprattutto sul fondo, è meglio non predisporre un livello dell'acqua molto alto: 15 o 20 cm sono ampiamente sufficienti. Come fondo, solo ed esclusivamente sabbia molto fine, o in alternativa fondo nudo (vetro a vista); la ghiaia oltre ad essere abrasiva può essere ingerita per sbaglio, inoltre tra gli interstizi si accumula detrito potenzialmente inquinante. Non è necessario riscaldare l'acquario se in inverno hai comunque una ventina di gradi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl