![]() |
filtro per laghetto da 2400 litri
bungiorno a tutti...è la prima volta ke scrivo nella sezione dedicata al laghetto!
ho da molti anni in giardino un laghetto costruito da babbo, ma ke non è stato mai dotato di un filtro decente e ne segue una colorazione verde scuro dell'acqua. Devo dire ke i pesci rossi ke ci vivono, non sembrano particolarmente infastiditi dall'acqua verde...anzi si riproducono e alcuni hanno raggiunto delle dimensioni davvero notevoli. Il fatto è ke se devo essere sincero dal punto di vista estetico è bello, anke se poco naturale e quindi è un peccato lasciarlo così! veniamo al dunque: avevo pensato di realizzare una vasca in cemento completamente interrata, dietro al "mausoleo" con la fontanella...ora visto ke di laghetti ne so tanto poco quanto nulla potresti darmi qualke delucidazione circa le dimensioni...pompe da usare...materiali filtranti..ecc...ma soprattutto in quali punti devo pescare l'acqua e dove rigettarla! (si accettano anke consigli per migliorarne l'estica...o relativi alle piante ke potrei mettere) allego uno skizzo del guaio fatto da papà! |
per rendere meglio l'idea...allego anke un paio di foto...in una si vede la fontanella dietro la quale avrei lo spazio necessario per il filtro
|
prima o poi ci sarà un'anima buona ke oltre a leggere il post...scriverà anke qualcosa???? #07
|
Imho è abbastanza un casino perchè soprattutto la terza vasca(i pesci possono andarci vero?) è piuttosto isolata e quindi credo che sarà difficile avere una buona circolazione dell'acqua per non filtrare sempre l'acqua della stessa vasca. Resta poi il problema dei detriti pesanti depositati sul fondo delle 3 vasche separate che non risolverai mai con una sola pompa.
L'ideale credo che sia fare entrata ed uscita nella 2e3 anche se scomode per dove vuoi mettere il filtro. Ma tu vuoi usare la fontanella per far rientrare l'acqua? dovresti usare un filtro a pressione o mettere il filtro più in alto e non interrato. Io userei una pompa per la fontanella e per il ricircolo dell'acqua da una vasca e una per il filtro in un'altra vasca. Ciao |
ci avevo pensato ank'io...cmq ho già una pompa ke con delle tubature interrate pesca l'acqua dalla vasca 2 e la rigetta mediante la fontanella nella 1, e siccome appena pescata l'acqua passa in 2 vaschette da 10 litri...potrei adibirle a filtri meccanici solo ed esclusivamente per la vasca 2, ke tra l'altro vorrei dedicare interamente alle piante.
poi una volta posizionata una vasca per il filtraggio biologico e meccanico dietro la fontanella, con una pompa adeguata farei pescare l'acqua dalle vasche 1 e 3, per poi rigettarla nella 2 in modo da creare una corrente ke smuovendo l'acqua nella 2 faciliti il lavoro dell'altro piccolo filtro meccanico. per quanto riguarda questa soluzione ho ancora qualke dubbio circa il modo di reimmettere l'acqua...meglio delle tubature ke dal basso la spingano verso l'alto, magari anke creando dei giochi d'acqua, o è preferibile reimmetterla a pelo d'acqua? infine...ripropongo i miei quesiti circa il filtro: dimensioni e materiali da usare? (per il filtraggio biologico vanno bene pietre laviche piccole?) |
secondo voi andrebbe bene questo filtro???
http://www.acquaingros.it/product_in...13538fb44dcff6 e come pompa: http://www.acquaingros.it/product_in...13538fb44dcff6 un'ultima cosa...visto ke le vasche sono interamente realizzate in cemento, dovrei rivestirle con un isolante??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl