AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   guerra al ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41009)

cicos 25-04-2006 16:52

guerra al ph
 
salve a tutti, prima di tutto essendoo il mio primo post non posso fare a meno di complimentarmi con i gestori di questo forum nonche con lo staff di acquaportal, che si può dire l'ho visto crescere essendo appassionato di acquariofilia da circa 14 anni.
Ho quasi sempre posseduto scalari, sono riuscito a riprodurli e ne ho posseduto di tutte le specie possibili e immaginabili.
Ricordo che dopo i primi anni di lotta al ph nel tentativo di mantenerlo leggermente acido mi sono sentito costretto a scendere a compromesso cioè a mantenerlo neutro.
Dopo la morte dell'ultimo "patriarca" (lo chiamo cosi perche autore di numerose riproduzioni) stò tentanto di realizzare un mio vecchio sogno nel cassetto: l'allevamento di discus, che ho sempre desiderato ma non ho mai osato acquistare, ma credo che dopo questi anni di esperienza possa tentare male che vada ripasso agli scalari :-)) :-)) .
Posseggo un acquario di 200 lt lordi (160/170 litri netti) in cui ho introdotto esclusivamente 5 giovani discus, allestito con diverse piante, sul fondo e presente un comune ghiaietto d'acquario di colore scuro di circa 5 mm, i valori dell'acqua sono i seguenti:
gh = 8
kh = 3
ph = 7

Il mio intento (almeno ci provo) è di riprovare con il tentativo che si rivelò vano anni fa di rendere l'acqua leggermente acida - almeno 6,8 - ma non c'è verso, anche utilizzando i prodotti specifici "minus" per acidificare l'acqua, con piccole dosi protratte nel tempo per evitare traumi ai pesci, hanno solo un effetto temporano appena smetto nel giro di un solo giorno l'acqua si ristabilisce inevitabilmente a "7".
So che l'innalzamewnto del kh puo facilitare l'abbassamento del ph, ma ciò che mi chiedo è: per i discus un kh = a 3/5 non dovrebbe essere l'ideale?

Stando alla tabella di misurazione del CO2 (data dal ph e kh) dovrei essere ad una concentrazione di CO2 uguale a 10 mg/l, ma sinceramente non sò quali siano i valori ideali del CO2 - considerando l'esclusiva presenza dei discus -

Jalapeno 25-04-2006 19:30

Re: guerra al ph
 
Quote:

Originariamente inviata da cicos
essendo appassionato di acquariofilia da circa 14 anni.
Ho quasi sempre posseduto scalari, sono riuscito a riprodurli e ne ho posseduto di tutte le specie possibili e immaginabili.

-05 -05 -05

Quote:

Originariamente inviata da cicos
Il mio intento (almeno ci provo) è di riprovare con il tentativo che si rivelò vano anni fa di rendere l'acqua leggermente acida - almeno 6,8 - ma non c'è verso, anche utilizzando i prodotti specifici "minus" per acidificare l'acqua

Comprati un'impianto di CO2 e vedrai che riuscirai ad abbassare il ph senza problemi avendo kh 3

Quote:

Originariamente inviata da cicos
So che l'innalzamewnto del kh puo facilitare l'abbassamento del ph, ma ciò che mi chiedo è: per i discus un kh = a 3/5 non dovrebbe essere l'ideale?

Sbagliato un kh basso favorisce un ph acido, un kh alto favorisce un ph alto, kh3 per i discus va bene.

Quote:

Originariamente inviata da cicos
Stando alla tabella di misurazione del CO2 (data dal ph e kh) dovrei essere ad una concentrazione di CO2 uguale a 10 mg/l, ma sinceramente non sò quali siano i valori ideali del CO2 - considerando l'esclusiva presenza dei discus -

Guarda sta tabella, i valori colorati di verde sono ideali/sufficenti per le piante e non tossici per i pesci: http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
Guarda caso utilizando la CO2 e portando il ph 6,8 (come vuoi tu) e mantenebdo il kh a 3 otterresti un valore di CO2 di 15mg/l che è nella fascia verde.

Ti consiglio di leggerti sti articoli:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/D..._ph/default.as
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

cicos 25-04-2006 20:13

Ok cercherò di portare il CO2 a 15 mg/l e vedrò cosa succede.
Tanks bakalar :-)) .

Jalapeno 25-04-2006 20:17

Hai già l'impianto di co2?

cicos 26-04-2006 09:08

Tra le diverse sperimentazioni fatte in passato ho utilizzato il metodo "casalingo" al lievito. Credo che riutilizzero quello.
Volevo chiedere una cosa a chi già possiede dei discus con relativa esperienza: sono in vasca da circa tre giorni, ma sono estremamente timidi, è normale che il periodo di acclimatizzazione sia cosi lungo? notando che se qualquno è nei pressi dell'acquario loro subito si nascondono, bisogna osservarli di nascosto, per il cibarsi si cibano sul fondo con il granulare per discus e saltuariamente con chironomus congelati, ma escono per tale operazione solo se completamente soli e ancora più volentieri sè la luce dell'acquario è spenta. So che i discus non amano un acquario molto luminoso proprio per questo ho tolto il neon a luce bianca lasciando solo quello fitostimolante.
Insomma bisogna osservarli a distanza.
C'è chi utilizza torba (che con gli acidi umici favorisce anche l'abassamento del ph), o componenti simili per rendere l'acqua ambrata, ma è una soluzione che vorrei evitare. Del resto ho gia provveduto a creare in acquario una zona più ricca di vegetazione e piu in ombra.
C'è qualquno che alleva i discus (con successo) senza utilizzare un acqua scura o senza piante galleggianti che fungono da schermatura per la luce?

Jalapeno 26-04-2006 13:16

Con un'acquario come il cioè 200 lordi e con i discus devi prenderti un impianto di CO2 con bombola, lascia perdere quello a lievito!!! Per prima cosa quello a lievito non ha un'erogazione costante e per produrre una quantità sufficente per 160 litri dovresti mettere molte bottiglie... I discus vogliono un ph costante e l'impianto di CO2 è l'ideale.
Per quel che riguarda l'illuminazione hai sbagliato a togliere il neon bianco e lasciare la fitostimolante (fitostimola le alghe) e molto poco le piante. Che neon e che piante hai? Considera che in acquario ci devono essere almeno 0,33W/l e avendo lasciato un solo neon credo che i tuoi w/l siano notevolmente inferiori!!!

Per quello che riguarda le domende per i tuoi discus devi aprire un topic nella sezione Discus la ci sono molti esperti....

8Gianlu5 26-04-2006 20:57

Premesso che non sono un allevatore di successo, ma come te, da qualche tempo, mi sono data al re dell'acquario...
Il problema della timidezza l'ho risolto con un metodo semplice ma efficacissimo:
ho acquistato in farmacia una siringa da 160 ml a cui ho collegato un pezzo di tubo (30 cm) x areatore, tenuto rigido da un bastoncino di plastica.
Ho iniziato immettendo il cibo nella siringa, e glielo spruzzavo a pochi cm.
All'inizio erano spaventati, e scappavano via, ma poi hanno capito che stavo facendo loro del bene e hanno iniziato a fidarsi di me.
Ora è passato circa 1 mese, e se all'inizio quando mi vedevano si nascondevano, ora corrono contro il vetro, e aspettano impazienti il cibo...
Prova e facci sapere
Gianluca

cicos 26-04-2006 23:13

Non ho avuto mai molti problemi con le alghe, i neon sono da 25 w, cmq era previsto solo per il periodo di "rodaggio" dei discus per ridurre al minimo lo stress da "trasloco". Per l'impianto di co2 risolsi il problema della continuita dell'erogazione, (data dalla diversa pressione che si forma nel contenitore) aggiungendo 2 tubi al tappo, e su uno di essi avevo montato una valvola di sicurezza tarabile, a questo punto con un pò di pratica e una volta che il contenitore comincia ad avere una certa pressione si tara la valvolina per fare in modo che la pressione non superi un certo livello e di conseguenza l'aumento dell'erogazione, non è di precisione estrema ma non si verificano quegli enormi sbazi di pressione che modificano pesantemente l'afflusso delle bolle.
Le piante in vasca sono le seguenti:
echinodorus horemanni, vallisneria gigantea, cabomba caroliniana, cryptocoryne albida.

X 8Gianlu5, sistema interessante, un pò come si fa con i napuli d'artemia per la somministrazione agli avannotti. .. provero #36#

Jalapeno 27-04-2006 12:54

Fai come meglio credi.... lasciati dire però che le tue info sono un pò oblsolete e lacunose, fossi in te mi aggiornerei con un buon libro. Buona fortuna ;-)

cicos 27-04-2006 14:34

saranno anche obsolete ma l'importante è che siano efficaci del resto sono i nostri ospiti che decidono se le condizioni da noi poste in vasca sono da loro gradite ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09269 seconds with 13 queries