![]() |
Direzioni flussi uscita doppio filtro.
Qualcuno che ha esperienza in merito può dirmi come è meglio direzionare i flussi in uscita da due filtri esterni ? Io li ho montati con le uscite sui due lati dell'acquario e utilizzando il tubo apioggia di serie Eheim sotto la superficie dell'acqua.Mi pare però che così lo sporco giri per l'acquario fuorchè raggiungere le girglie di entrata del filtro. Non ho idee. Forse mettere un tubo di uscita più lungo dell'originale sul lato maggiore dell'acquario potrebbe essere una soluzione ?
|
Metti entrambi i tubi (sia quello di entrata sia quello di uscita) sul vetro sinisto o destro, distaziati tra loro di una ventina di cm. Io ho visto che molti fanno così :-)
|
Quote:
|
Re: Direzioni flussi uscita doppio filtro.
Quote:
SN: i 2 tubi IN (quelli che vanno ai filtri) che "pescano" a diversa altezza. Uno a 2 dita dal fondo e l'altro a 15 cm circa DX: il primo tubo OUT ,proveniente dal filtro meno potente, arriva 4 dita sotto il pelo dell'acqua e -con un raccordino a L-dirige il getto contro il vetro frontale. Il secondo tubo OUT (filtro più potente) è esattamente sotto il pelo dell'acqua e ,tramite il solito raccordino a L, dirige il flusso lungo il lato lungo della vasca ,in senso DX-SN,verso i tubi IN. A me pare che ci sia un sufficiente ricircolo dell'acqua,senza utilizzare pompe di movimento ;-) |
per curiosità che pinnuti ospiti in vasca e di quanti litri è quest'ultima???
|
Ho montato due esterni su una vasca da 150 cm, così posizionati.
Tutto sulla parete posteriore. Aspirazioni interne a 25 cm dai vetri laterali (dx e sx) e mandate esterne alle aspirazioni e con "getto" verso vetri laterali. Spero di essermi spiegato. ;-) |
ma perchè due filtri?
|
Tizeta, non ho capito le mandate dove sono. Esterne rispetto alle aspirazioni e che buttano verso i vetri laterali ? Non mi torna. Praticamente le mandate sono quasi attaccate ai vetri laterali e buttano verso di loro ? O non ho capito o mi pare strano come concetto.
|
Fra l'altro sono obbligato ad usare le fessure del coperchio (o meglio gli incavi della vasca che sono ai 2 angoli posteriori).
Orfeo, mi piace la tua idea, molto logica. Dovrebbe fare un bel flusso regolare. L'unico problema che ho ad usare la tua idea è che ho un acquario lungo 150 cm e per mettere le due mandate da una parte e i due ingressi dall'altra dovrei usare dei tubi molto (forse troppo) lunghi e di conseguenza i due filtri,credo, ripeto credo, che sforzerebbero troppo. |
Per Ramses : due filtri,almeno nel mio caso, per aumentare il filtraggio biologico in una vasca con discus piuttosto grandi che mangiano come lupi e di conseguenza "sporcano" molto. Naturalmente le portate dei filtri le ho abbassate entrambe di oltre un terzo per non fare un acquario di barriera. :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl