AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Sbiancamento Pocillopora (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409043)

acquariofilo 17-12-2012 00:01

Sbiancamento Pocillopora
 
Ciao a tutti, da un mese circa ho notato che la mia bella pocillopora oltre ad essere cresciuta parecchio ha anche perso parte del suo colore.

I valori sono a posto:
NO2: 0
NO3:<1 mg
KH:8
PH:8.1
Ca: 480
Mg:1400

Qualcuno ha mai avuto un problema simile??
Mi devo preoccupare?? Che sta succedendo??

Allego due foto:
La prima risale in data: 08/10/2012
La seconda ad oggi.



#24


http://s1.postimage.org/n5yr5caqj/20121007_232639.jpg

http://s2.postimage.org/fdqgw6dol/20121216_220515.jpg

tene 17-12-2012 00:26

Foto, valori dettagliati e descrivi un po' la vasca

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

acquariofilo 17-12-2012 00:37

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1061991671)
Foto, valori dettagliati e descrivi un po' la vasca

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Misure vasca: 160x60x60
Riscaldatore: 300W
Filtraggio: Sistema Berlinese
Illuminazione: Plafoniera Hqi 2x250w+2 t5 da 54w
Reattore di Calcio Lgr701 SP
Reattore di Zeolite
Movimento: 4 Vortech (n.2 MP40W + n.2 MP10W)
Sump: 80x50x50

la vasca è in funzione da 17 anni.

i valori li ho già descritti prima.

Nosbi 17-12-2012 01:01

é morta ormai..è stata la xenia..già nella prima foto stava tirando da sotto #24
mi dispiace

acquariofilo 17-12-2012 01:10

Quote:

Originariamente inviata da Nosbi (Messaggio 1061991726)
é morta ormai..è stata la xenia..già nella prima foto stava tirando da sotto #24
mi dispiace

Scusami come ha potuto far tutto questo?? Ho comprato questa pocillopora assieme alla xenia ma un anno fa.

Nosbi 17-12-2012 01:17

Quote:

Originariamente inviata da acquariofilo (Messaggio 1061991740)
Quote:

Originariamente inviata da Nosbi (Messaggio 1061991726)
é morta ormai..è stata la xenia..già nella prima foto stava tirando da sotto #24
mi dispiace

Scusami come ha potuto far tutto questo?? Ho comprato questa pocillopora assieme alla xenia ma un anno fa.

la xenia è sempre stata a contatto con il corallo?...non credo
la xenia è urticante al contatto

GPe 17-12-2012 01:27

Quote:

Originariamente inviata da Nosbi (Messaggio 1061991755)
Quote:

Originariamente inviata da acquariofilo (Messaggio 1061991740)
Quote:

Originariamente inviata da Nosbi (Messaggio 1061991726)
é morta ormai..è stata la xenia..già nella prima foto stava tirando da sotto #24
mi dispiace

Scusami come ha potuto far tutto questo?? Ho comprato questa pocillopora assieme alla xenia ma un anno fa.

la xenia è sempre stata a contatto con il corallo?...non credo
la xenia è urticante al contatto

Scusa, ma come fai a dire una cosa del genere?La xenia non è affatto urticante, infestante si, ma non urticante!#07


Acquariofilo Lo sbiancamento della Pocillopora (credo ormai sia andata) è da ricercare altrove.
Valori dell'acqua? Hai fatto delle modifiche ultimamente??

Nosbi 17-12-2012 01:34

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061991769)
Quote:

Originariamente inviata da Nosbi (Messaggio 1061991755)
Quote:

Originariamente inviata da acquariofilo (Messaggio 1061991740)
Quote:

Originariamente inviata da Nosbi (Messaggio 1061991726)
é morta ormai..è stata la xenia..già nella prima foto stava tirando da sotto #24
mi dispiace

Scusami come ha potuto far tutto questo?? Ho comprato questa pocillopora assieme alla xenia ma un anno fa.

la xenia è sempre stata a contatto con il corallo?...non credo
la xenia è urticante al contatto

Scusa, ma come fai a dire una cosa del genere?La xenia non è affatto urticante, infestante si, ma non urticante!#07


Acquariofilo Lo sbiancamento della Pocillopora (credo ormai sia andata) è da ricercare altrove.
Valori dell'acqua? Hai fatto delle modifiche ultimamente??

come credo sia andato?? hai dei dubbi a riguardo??
la xenia non brucia????prova poi mi sai dire...

gli altri coralli che hai in vasca hanno tirato?

GPe 17-12-2012 01:36

Beh, la mia xenia è a stretto contatto con una montipora digitata verde, la quale continua a crescere e non ha segni di sbiancamento.
A differenze di un'altra che è a contatto con dei discosomi ed ha perso colore proprio nella zona di contatto....ma i discosomi sono urticanti, e questo è certo!!;-)
------------------------------------------------------------------------
Leggi anche questo forum:

http://www.reefitalia.net/forums/arc...p?t-52590.html
------------------------------------------------------------------------
Anche qui...leggi la didascalia accanto alla foto della xenia:

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...an/default.asp
------------------------------------------------------------------------
Ancora....

http://www.acquariolife.it/component...a-pumping.html

Nosbi 17-12-2012 01:47

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061991781)
Beh, la mia xenia è a stretto contatto con una montipora digitata verde, la quale continua a crescere e non ha segni di sbiancamento.
A differenze di un'altra che è a contatto con dei discosomi ed ha perso colore proprio nella zona di contatto....ma i discosomi sono urticanti, e questo è certo!!;-)
------------------------------------------------------------------------
Leggi anche questo forum:

http://www.reefitalia.net/forums/arc...p?t-52590.html
------------------------------------------------------------------------
Anche qui...leggi la didascalia accanto alla foto della xenia:

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...an/default.asp

chiarisco..la xenia può soffocare il corallo, inoltre produce sostanze, non ricordo come si chiamano, che limitano la crescita di altri organismi in sua prossimità..sostanze dannose per i coralli..
ad esempio quando viene recisa...
la xenia è cmq urticante..non come una euphyllia certo ma può infastidire
detto così è più corretto...volevo riassumere..ho sonno:-D
cmq dove la xenia mi tocca le acropore sono bianche..#36# quindi per me rimane urticante

i coralli tirano da sotto in diverse situazioni..ad esmpio quando hanno fame,quando ci sono scompensi nei valori della acqua..come quando si abbassano velocemente i valori degli inquinanti e il corallo per adattarsi alla diversa e minore disponibilità di cibo elimina il tessuto alla base..almeno questo ho letto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11116 seconds with 13 queries