AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   pomacea bridgesii e canaliculata divieto di importazione dal 2013 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407093)

Davide80 05-12-2012 10:54

pomacea bridgesii e canaliculata divieto di importazione dal 2013
 
Salve, ieri sera sono stato dal mio negoziante di fiducia, mentre ero li arriva una mail da dei fornitori, i quali rigirano ai vari negozianti una circolare dalla "comunità europea" la quale vieta, con provvedimento immediato, dal 1° gennaio 2013 i importazione di pomacea bridgesii e Pomacea canaliculata, motivo "il pericolo di una infestazione nel territorio europeo" un po' come è successo per le tartarughe, gambero americano, scoiattolo americano ecc...

Ora, io non ho la certezza di questa notizia, ma la fonte è ufficiale.
Nella mail non specificano bene il problema, nel senso che anche il mio negoziante non sa bene come comportarsi, non si specifica se il divieto sarà generico di importazione e VENDITA, oppure si potrà vendere nel circuito acquariofilo, perchè la mail specifica "DIVIETO DI IMPORTAZIONE DELLE SPECIE pomacea bridgesii e Pomacea canaliculata" non divieto di commercializzazione ma di IMPORTAZIONE, non è ben specificato.
Le Ampullarie poi, a 0 gradi muoiono, anche meno, come farebbero ad infestare i nostri laghi che per mesi sono al gelo? l unione europea personalmente me l ha fatto a fette, fa solo provvedimenti per le grandi multinazionali, tagliando i viveri alle piccole realtà, quelle che portano avanti il paese.

a voi la parola, se ne sapete più di me, magari qualche fornitore che ci illumini

Giordano Lucchetti 05-12-2012 10:56

Buono a sapersi.

Giordano Lucchetti 05-12-2012 10:57

Si riescono a riprodurre facilmente in cattività?

Metalstorm 05-12-2012 11:03

ammesso che sia vero, magari c'è il rischio di infestazioni nelle zone più calde dell'unione europea (che so, alcune regioni della spagna).#24

Visto l'abbattimento delle dogane, devono per forza vietare l'import in tutte l'unione anche se in alcuni stati non ci sarebbero problemi

Davide80 05-12-2012 11:12

si è vero anche questo, in alcuni paesi "potrebbero" riprodursi e vivere, d'altronde le tartarughe Trachemys scripta elegans, fino a qualche anno fa sopravvivevano e basta, ora nelle peschiere di campagna dei miei nonni, che si usano per bagnare i campi e allevare le Tinche, queste tartarughe si riproducono da anni, ogni estate trovo uova e piccoli #23
Però per le Ampu, se non è successo fin ora.. le Ampullarie ci sono in commercio da più tempo delle tartarughe #70 e sono decisamente più delicate..

Come la vedo io non è cmq una soluzione, ormai chiunque ha delle ampullarie a casa, se vietano la vendita, la gente senza testa getterà le piccole numerose nate nei nostri corsi d acqua! se lasciano la vendita libera, ognuno porta le eccedenze nei negozi, e non ci saranno mai problemi di fughe nei nostri laghi..

Giordano Lucchetti 05-12-2012 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1061971028)
si è vero anche questo, in alcuni paesi "potrebbero" riprodursi e vivere, d'altronde le tartarughe Trachemys scripta elegans, fino a qualche anno fa sopravvivevano e basta, ora nelle peschiere di campagna dei miei nonni, che si usano per bagnare i campi e allevare le Tinche, queste tartarughe si riproducono da anni, ogni estate trovo uova e piccoli #23
Però per le Ampu, se non è successo fin ora.. le Ampullarie ci sono in commercio da più tempo delle tartarughe #70 e sono decisamente più delicate..

Come la vedo io non è cmq una soluzione, ormai chiunque ha delle ampullarie a casa, se vietano la vendita, la gente senza testa getterà le piccole numerose nate nei nostri corsi d acqua! se lasciano la vendita libera, ognuno porta le eccedenze nei negozi, e non ci saranno mai problemi di fughe nei nostri laghi..

Ma questo succede sempre e comunque, anche se la specie non e' vietata all'improvviso...
Vedi guppy, pirana e tutte quelle tartarughe...

Patrick Egger 05-12-2012 13:36

Il divieto vale per la importazione e commercializzazione nella CE.Almeno intanto.
In Spagna ,le Pomacea fanno dei grandi danni,specie nei campi di riso.Si sono riprodotti tantissimo.Il problema però,che a causa delle giardinerie e piante non "pulite" ,questi animali sono stati introdotti in natura.E non per via acquariofila.

ilVanni 05-12-2012 19:18

Sono riprodotte in cattività da anni. Non serve importarne altre da fuori Europa.

Comunque digitando "divieto di importazione pomacea" Google non produce risultati, se non uno studio (ma non un divieto) della Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare, che parla proprio di P. bridgesii in climi europei temperati.

Per il resto, non risultano divieti.

Patrick Egger 05-12-2012 22:02

Se cerchi in italiano non credo che trovi qualcosa.;-)

C(2012) 7803) il documento e per chi si mastica il tedesco,la versione intera:

http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/...14:0017:DE:PDF


"vietato è la importazione e la diffusione di tutto il genere Pomacea"

camiletti 05-12-2012 22:17

Cmq le pomacea.....a chi non si sonpo riprodotte in vasca? IO sarei contro l'importazione anche dei parachierodon axelrodi e innesi, dei pesci invia d'estinzione, dei guppy, dei discus, dei ramirezi ecc ecc


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11823 seconds with 13 queries