![]() |
riparto cambiando illuminazione...o mollo tutto?
Ciao, sono a chiedere un consiglio: da 13 anni "faccio sopravvivere" lo stesso acquario, un vecchio Rio 120 della Juwel, sopravvissuto a 4 traslochi, e, a parte la sostituzione con plafoniera Hqi 2x150 +2 neon blu da 24w, qualche cambio di rocce vive e l'installazione di uno schiumatoio Deltec appeso esterno, continua ad 24 ospitare gli stessi 3 ospiti (paracanthurus, amphiprion, dasclillus) con oramai infestazione di discosoma rossi + qualche parazoanthus e sarcoph.
Adesso anche la plafoniera perde colpi, deve essere partito per la 2 volta il reattore dei neon, e sono arrivato al dunque: mollo tutto, visto anche gli scarsi risultati in questi anni (causa limitati tempo e $), o riparto, sostituendo intanto l'illuminazione? Qualche consiglio per districarmi tra T5 - Led, in un ottica che magari il passo successivo potrebbe essere una nuova vasca con sump e un po' più tecnologica? Grazie per l'ospitalità |
probabilmente hai avuto scarsi risultati anche perche non avevi una tecnica adequata
la colpa non puo' essere esclusivamente della luce se giri un po' sul portale ci sono molti articoli |
Si, mi sono reso conto che il portale è una vera "bibbia", solo un po' complicato districarsi tra tutte le discussioni... grazie LOLLO77
|
Allora quasi sicuramente oggi monti una plafoniera HQI bilampada, di quelle tipo aquamedic, ossia con i 2 riflettori al centro e sui due lati lunghi i due tubi blu... Sicuramente questo tipo di plafoniera non ottimizza la resa delle HQI, in quanto ha riflettori troppo piccoli per massimizzarla. Secondo me puoi percorrere due strade, la prima è quella di restare su HQI, magari mettendo una 250 w con un riflettore Lumenark, la seconda di acquistare una plafo led, vedi Radeon, che è modulare, ossia nel tempo se mai cambierai vasca basta aggiungerne n. a seconda delle dimensioni della nuova vasca. I T5, te li sconsiglio in virtù del fatto che dovresti andare sui 24W X 6, se non erro la tua vasca è 81 di fronte, e questi spingono, a livello luminoso, realmente poco rispetto ai 39 W o ai 54 W, ed avresti comunque il problema che se tra 6 mesi cambi vasca, non sarebbero adatte alle nuova. Altrimenti vai su una 6 X 39 W T5, ma questa risulterebbe di corca 10 cm più lunga della vasca, ma resterebbe il problema della compatibilità futura.
Con un Lumenark, o una plafo led tipo Radion, risolveresti sia il problema attuale (legato all'illuminazione), che la possibilità di recuperarla in futuro per un nuovo allestimento. Tutto questo ovviamente IMHO :-) |
Quote:
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#con una plafo a led risolve il problema, ma vaaaaaaaaaaaaaaa.....#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# come puoi dirlo senza sapere neanche la situazione giusta della vasca e dei suoi valori e filtrazione l'illuminazione non e' tutto |
beh....sicuramente da come ha descritto il primo post, traspare un certo pessimismo generale su ..."quello che vuol fare da grande" con la sua vasca........
certo l'illuminazione non è tutto,ma è comunque una componente necessaria a far funzionare il sistema, però se deciderà di continuare con questo hobby servirà sicuramente migliorare le cose come avere una vasca idonea a mantenere un marino, con una sump e un buon skimmer ..... al momento se per ora pensa solo a ripristinare l'illuminazione, beh se ancora è in alto mare con le idee meglio solo sostituire l'accenditore nella attuale plafo, perchè consigliargli un nuovo tipo di illuminazione senza saper che vasca ha o cambierà...è dura anche se pure io sonmolto favorevole al discorso led e quindi Radion..... ma sempre e solo se la decisione sarà quella di ripartire....... "seriamente"!;-) |
Quote:
|
Non ho mai detto che con questo RISOLVE il problema. Lui chiedeva per l'illuminazione, ed io ho specificato solo quello infatti ho scritto (legato all'illuminazione). Sua richiesta :
Quote:
|
Intanto grazie a tutti x avermi dedicato la vs. attenzione.
La mia richiesta d'aiuto parte dalla necessità di sistemare subito l'illuminazione (la plafo x la precisione è una Dupla Electra con neon centrali e HQI ai lati), per poi procedere prossimamente con la nuova vasca, che dovrebbe recessariamente ricalcare le attuali dimensioni (120x40x50) per motivi di spazio, solo più attrezzata. Vado a dare un'occhiata alla plafo led Radion suggerita, grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl