![]() |
Il mio primo marino è un nano
Ciao a tutti,mi sono da poco affacciato al mondo degli aquariofili e mi sto appassionando solo a leggere le guide e le esperienze dei vari utenti ho quindi deciso di buttarmi e provare a fare un marino,nano!
Ed è qui che entrate in gioco voi e la vostra conoscenza,io vorrei fare una vasca molto semplice da 50lt dove allevare giusto qualche corallo molle (o al limite un LPS ma si vedrà) e qualche paguro/gamberetto e al limite un pesce (leggo che potrebbe andare bene un gobiodon) ma solo se non sicuro che questo possa fare una vita dignitosa e non una soppravivenza. Vi porgo quindi il mio primo dubbio : Il filtro lo devo mettere? Da quel che ho capito ci pensano le rocce a filtrare l'acqua e lo schiumatoio è da mettere solo se inserisco il pesce,sarebbe comunque utile un filtro tipo a zainetto per le resine durante la fase di maturazione delle rocce? Ho anche molti dubbi sulle luci pensavo ad un paio di faretti con delle lampade PL,voi cosa mi consigliate? Grazie in anticipo per le eventuali risposte e vi avviso che seguiranno tante altre domande :-D |
ciao e benvenuto :-) intanto continua a leggere le guide :-) per l'illuminazione pensa anche alle e27 ci sono quelle della wave da 20 watt bicolore che ho usato anche io e con un paio andresti più che bene...per il filtro per le resine ti puo' servire ma non durante la maturazione dove non devi fare niente :-) per il gobide dopo una buona e lunga maturazione puoi inserirlo o magari un ocellaris. skimmer se vuoi inserire il pesci sì, andrei di tunze o hydor :-)
per le domande le abbiamo fatte tutti e le facciamo ancora :-)) |
In 50 litri un gobidino lo allevi senza skimmer se vuoi tenere molli e lps...
Eviterei la spesa dello zainetto, io l'ho usato veramente poche volte (però un paio di volte è servito davvero), vedi tu, costa poco... Secondo me due pl per allevare lps sono poche ma aspetteri chi le usa, io mai avute... :-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
-e62 #rotfl# |
delle e27 nemetterei almeno un paio tipo 3-4 comunque sono per non spendere tanto all'inizio ma devi cambiarle ogni 5-6 mesi anche meno forse......quindi potresti anche puntare sui led, un bel kit tipo aquastyle e ti passa la paura :-)
per garth :-D:-D ps non avevo mai visto quell'emoticon :-)) |
Piacere e benvenuto -d03 #28
Misure della vasca? metti un Gobiodon, l'Ocellaris sotto i 60l eviterei. Per un gobiodon e dei molli lo schiumatoio non è necessario. Lo zainetto è superfluo, perchè puoi tranquillamente appendere la calza con carboni o resine all'occorrenza direttamente in vasca. Su 50l dovresti metterne almeno 4 di e27, io ho tenuto 60w totali di energy saving sul mio nano per tre anni, allevando molli e alcuni Lps, però il mio è un 18l in un 50 non li metterei, comunque dopo che mi hai dato le misure ci si può ragionare meglio sull'illuminazione. Leggi anche qui |
Grazie a tutti per le risposte rapide ed esaurienti,mi studio quello che avete detto e domani faccio sapere le misure della vasca.
#70 P.s sapreste consigliarmi dei buoni shop online dove trovare tutti gli accesori di cui avró bisogno? (Magari in PM ....) |
adesso compro su acquariumline prima su acquariomania tutti e due molto buoni
|
Io uso AquariumLine o compro da giangi (aquariumcoralreef)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Pensavo di prendere questa vasca http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10458.html che misura 38*38*43 e sarebbe per 60lt,dite che puó andare?
E un'altra cosa,ma quando si fanno i calcoli per i chili di rocce vive,per il dimensionamento delle pompe,ecc. si tiene conto del litraggio lordo della vasca? Grazie in anticipo ragazzi :) |
ciao il calco del quantitativo delle rocce lo devi fare sui litri lordi....
invece il calcolo delle pompe di movimento lo fai sui litri netti.... mi spiego: prendiamo ad esempio una vasca a forma di cubo da 40cm la sua capacità lorda sara di 59,2 litri (40x40x37= 59.200) ....nel calcolo devi prevedere anche il bordo vasca in questo caso 3cm quindi 40-3=37.... quindi la quantita di rocce vive (1kg ogni 5 meglio 4litr) = min 12 ma meglio 15kg ora da questi 59.2litri ci togliamo un buon 20% che sarebbe lo spazio/volume occupato dalle rocce vive e, i litri netti risulteranno 47 o giu di li (litri piu o litro meno) ora le pompe di movimento devono avere una portata di circa 25/30 volte il litraggio netto vasca......quindi le pompe devono avere (in questo caso) una portata fra i 1200 ed i 1450 PS: tieni presente cmq che le pompe meglio che siano un pochino sovradimensionate che il contrario....quini (sempre in questo caso) andrebbero benissimo pompe da 1500lt/h ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl