![]() |
non so piu che pesci prende
Salve a tutti mi chiamo Marco e a marzo di quest'anno decisi di intraprendere una nuova avventura che si sta rilevando abbastanza complicata. Realmente non so più chi ascoltare. Ho un acquario il rio 180 con tutti gli accessori originale (filtro pompa riscaldatore e lampade). Fino ad un mese fa effettuato cambi d'acqua ogni settimana circa 20% tutta acqua osmotica rilevando contestualmente sempre i valori Ph 8,3 - Kh 8 - Co2 <2,3 - No2 0 - No3 0 - Po4 0,0 - Nh3 0 (valori che sono sempre rimasti abbastanza uguali). Accende le luci per 8 ore e contestualmente somministrato Co2. Fertilizzavo con Flourisch liquido 2 volte alla settimana. Nonostante abbia cercato di seguire sempre i consigli del mio negoziante non riesco ad eliminare queste antitetiche alghe le piante crescono non più di tanto anzi capita che marciscono e da quando ho iniziato a inserire i pesci non faccio che comprarli perché muoiono. In tutto 2 pesci ventose, 8 gyrinocheilus, 8 corydoras, 8 neon 6 guppy e un bel po' di avagnomiti nati in vasca. L'ultimo che ho perso un gyrinocheilus il quale da prima era diventato un pesce palla per poi tornare alla normalità e morire.
Ora ci sono i pesci2 guppy e 5 neon. Nell'ultimo mese non ho cambiato acqua e l'unico valore che è variato è il Po4=0,1 Non so più cosa fare. I pesci muoiono le piante non crescono e marciscono. Spero di essere stato chiaro, ma sono pronto a darvi tutte le spiegazioni che mi chiederete. Grazie anticipatamente per l'aiuto. http://s8.postimage.org/wfuc1ccmp/20120824_224311.jpg http://s9.postimage.org/u7dwimv17/20120928_215156.jpg |
Non sono super esperto ma intanto il oh sarebbe altino.Lo porterei intorno hai 7.Poi sei sicuro dei test?L'anfora non vorrei sbagliarmi ma è piena di alghe a pennello.I cambi d'acqua fallì metà osmotica e metà rubinetto.
|
Ciao Marco benvenuto credo hai sbagliato sezione dovevi postare su primo acquario
|
Sposto il topic nella sezione corretta!
Marco, nella sezione Primo acquario ci sono diversi topic in evidenza, magari leggi quelli così alcuni dubbi si chiariranno! :-) |
Ph 8,3 (misurato con cosa??) è altissimo.
Rio 180 ultimo modello? Questo per sapere che impianto luci hai. |
ph troppo alto e fritto misto di pesci. Con quel ph hai due scelte: o lo abbassi o passi a ciclidi dei laghi (tanganica o malawi). Probabilmente sono state queste le cause dei decessi. Per il pesce che è diventato "palla" potrebbe essersi trattato di idropisia. Guppy e neon non sono compatibili, per i neon occorre un ph vicino al 6, quindi acido. Per le alghe potresti provare con delle neritine oppure introducendo piante a crescita rapida, che di solito ostacolano la formazione algale. Ciao
|
Se il le lampade sono le originali hai una natural (4100) e una day (9000K), con copche piante e con i nitrati a zero più la co2 a singhiozzo e relativi sbalzi di ph ci credo che hai tutti quei problemi.
La co2 lasciala aperta 24 su 24, poi se hai ph 8.3 con kh 8 o la co2 gliela fai appena vedere o hai eseguito il test poco prima dell'accensione delle luci. Il ph 8.3 per i guppy non è proibitivo ma per i neon si, poi che gh hai? Come già detto la popolazione è da rivedere. Aggiungi piante a crescita veloce, e magari sostituisci il neon day con un uno da 6000/6500 sempre a spettro completo. |
aggiungerei che nitrati a 0 in una vasca popolata con piante è piuttosto improbabile.... cambi con solo osmotica sono da evitare e soprattutto a cose normali dovresti avere durezze bassissime invece il kh è 8.... io sospetto che somministrando la co2 a singhiozzo tu abbia degli sbalzi di ph che possono essere tranuqillamente la causa delle morti dei pesci....
ci sono alcune ipotesi che mi sono venute in mente, e cose da verificare per capire come procedere... - co2 e ph alto e durezze che non si abbassano con solo osmotica non è possibile a meno che tu non abbia qualcosa di calcareo in vasca, e così a colpo d'occhio potrebbe essere i ghiaino. O tieni la co2 sempre accesa o la spegni del tutto altrimenti avrai sempre valori ballerini... - come è stato avviato l'acquario? i nitrati a 0 mi insospettiscono - hai messo in vasca pesci con esigenze opposte la popolazione va quindi sistemata.... - evita di fare cambi con solo osmotica e non capisco perchè tu li abbia fatti....l'osmotica va miscelata a sali o all'acqua di rubinetto perchè da sola non è adatta alla vita dei pesci, oltretutto l'intento non capisco quale sia stato dato che in ogni caso avresti reso l'acqua inadatta a qualcuna delle specie che ospiti ultima domanda - temperatura dell'acqua della vasca? |
Ph 8,3?Con solo cambi d'acqua di acqua d'osmosi?A me risulta strano e poi l'acqua osmotica va mischiata all'acqua di rubinetto non va messa solo quella.
la temperatura quant'è??quante volte lo pulisci il filtro in un mese?? |
Che centra il ph della vasca con l'uso di acqua osmotica?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl