![]() |
Aiuto
Ciao a tutti,premetto che io di acquari non ci capisco un gran che e sono alle prime armi,il mio problema e che ho due acquari uno di 45l che ho all'estito oggi con due piante anubis e un'altra che non conosco,fondo con ghiaia e sabbia,un betta,filtro bluwave 03 con partendo dal fondo:canolicci in tutti e tre gli scompartimenti,in uno lana,nell'altro della spugna e in quello di mezzo dove ce la pompa un'altra spugna nera,poi ho fatto una modifica al filtro in modo che laqua la mandi sul fondo in modo che nn mi muova il livello dell'acqua per tenere il ph basso,poi ho messo anche una foglia di catapa sempre per abassare il ph e ho messo 2 pastiglie per i batteri adesso i valori sono::ph6.8 kh6d No2>7b NO3 0 ho usato le cartine per i test. Temperatura 25c come luce ho un neon che adesso non mi ricordo come sia. In questa vasca devo tenere il betta finche non avro finito di all'estire l'altra che e un koro83 da 125l auindi un mesetto,come posso fare per non far venire i picchi di no3? Io pensavo di fare un cambio d'acqua al 10% una volta alla settimana voi che dite? Come acqua uso 50di osmosi e 50 di fonte che la vado a prendere io in una fontana che esce direttamente dalla montagna ed e potabile visto che fanno dei prelievi costanti e nel fiume ci sono i pesci e i gamberi. Volevo chiedere anche se per all'estire l'altro acquario posso usare solo acqua della fontana che ha un ph8 e poi lo abasso io piano piano magari con dei cambi dacqua di osmosi o non si possono fare cambi d'acqua durante la maturazione?e queste pastiglie per i batteri servono o no perche sulle istruzioni dicono che si possono mettere gia alcuni pesci dopo 24 ore invece leggendo in giro ho sentito che bisogna cmq aspettare 30 giorni quindi che cambia a metterle o no?...scusate se sono cose banali....
|
Ciao e benvenuto!
Non si dovrebbero inserire i pesci in acquario durante la maturazione. L'unico modo per cercare di far sopravvivere il betta al picco di nitriti e nitrati è misurare almeno due volte al giorno i valori, meglio se con test a reagente e non a strisce e fare cambi d'acqua molto spesso per evitare un'innalzamento dei composti azotati. In questo modo però comprometti anche la corretta maturazione del filtro che sarà molto più lenta. I batteri secondo me non servono a molto, il filtro si matura comunque anche senza le pastiglie. Altra soluzione potrebbe essere quella di riportare il pesce in negozio fino a che non avrai fatto la maturazione. Dai un'occhiata a questo articolo per capire meglio il ciclo dell'azoto; http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclo_azoto.asp Per il filtro non ho ben capito come lo hai sistemato#24 Ciao |
Ciao.... prima di fare speriment cn l'osmosi e con acqua di fontana dovresti deciderti verso quale tipo di pesci allevare....il betta puoi tenerlo benissimo in acqua dura senza bisogno di osmosi.
Nel filtro la spugna nera (carboni attivi) devi levarla xke serve solo in casi di emergenza (cure cn medicinali). Per la maturazione cm gia detto prima di me......si aspetta 1 mese sia cn che senza pillole o batteri..... Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Grazie mille per le risposte. Cmq lo so che bisogna far maturre il filtro ma l'acquario da 45 litri infatti è provvisorio il betta lo lascio li finché non viene maturo l'altro acquario , lo messo Kiss per non farlo stare in una bocettina da 8 litri dove era prima mi serve solo un modo per non fare venire il picco di nitriti e nitrati giusto il tempo della maturazione.PEr l'acqua mi voglio orientare su un'acqua acida perché si il betta può vivere con acque con ph8 ma ho letto che in natura vive con ph da 6 a 7 e volevo sapere se era meglio usare subito un acqua mischiata a osmosi per raggiungere quei dati o se si poteva usare solo quella fi fiume e poi far abbassare il ph piano piano con altri metodi oltre l'aggiunta di osmosi senza interferire con la maturazione
|
Quote:
Quote:
|
Il mio consiglio è quello di tenerlo per il momento negli 8 litri e cambiare acqua ogni 2 gg.....gli altri due acquari li fai maturare senza toccarli....
Se vuoi un ph 6 -7 (per il betta l'ideale è Da 7 a 7,5) devi fare i test di ph,gh e kh dell'osmosi che hai e della fonte....poi ti diremo su % utilizzare. Sappi che mantenere un ph a 7 non è tanto facile, povrai utilizzare 2 metodi: 1) naturale con foglie di catappa o pignette o torba (quantita da definire in base al ph,kh) 2)tramite impianto co2 (piu preciso e regolabile ma giustamente caro). Io fossi in te cmq non acidificherei l'acqua adotterei meta osmosi e meta di fonte e al max se il ph arriva a 8 usare un po di torba. Dipendera tutto dai compagni di vasca che vorrai mettere. Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Io vorrei ottenere un isotopo dove possa stare il betta visto che è l'unico pesce che ho volevo basarmi sulla sue esigenze poi da lì valutare di prendere altri pesci e piante ma sempre con riferimento il betta
Con le cartine i valori della'acqua mi danno ph 7.6, kh15d Gh> 21d No2 e No3 0 invece i reagentivdella sera mi danno ph 7.5 kh 9d gh 17d nitrati e nitriti 0 per l'impianto di Co2 sarei un impianto fai dante con una bottiglia di coca cola molti sono soddisfatti per i legni dj torba, foglie di catapa e torba da mettere nel filtro ciò da pensato e ho già tuto per i valori dell' acqua di osmosi non li so perché ora nn ne ho devo andarla a comprare |
Se fino ad ora lo hai tenuto in 8 litri rimettilo nella boccia fino a che non sono maturate le altre due vasche.
L'impianto CO2 a lievito non è molto affidabile perchè la produzione di CO2 non è costante e continua ma subisce delle variazioni, comunque può dare una mano, soprattutto se hai intenzione di mettere piante. Per ospiti da mettere insieme al betta(nel 120 lt) potresti mettere un gruppetto di Rasbora heteromprpha e volendo un gruppetto di Pangio khulii Tanto ancora hai tempo per decidere! Intanto pensa a far maturare le vasche Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl