![]() |
Una richiesta ai fratelli del reef
Chiedo in generale a tutti quelli che frequentano il reef café se hanno mai avuto esperienze di truffa su ebay o ebay annunci, esclusivamente con mezzo di pagamento paypal.
In quanto parti lese avete mai riottenuto i risarcimenti? E se si, il risarcimento è stato totale o dettato in termini di percentuale? mi sono premurato di aprire la controversia 11 giorni dall'acquisto e 1 giorno dopo convertirla in reclamo per mancata spedizione (ovviamente qui nel forum ho conosciuto un altro che è stato fregato dalla stessa persona). Se riuscissi a contattare altri "sfigati" che come me hanno subito la truffa dalla stessa persona (che però usa conti diversi) si potrebbe fare una denuncia congiunta e passare a un azione penale per direttissima. Vi ringrazio per la disponibilità in anticipo. |
Ma ancora in giro sto str.... Che truffa??!!!! Pubblica il Nick intanto..
|
è una truffa che ho subito su ebay annunci, anche un altro ragazzo di qua è stato truffato dalla medesima persona che per via mail si presenta con il nome di Federica Simonetti (fede.simo10@hotmail.it) mentre a riscuotere il pagamento usa conti paypal intestati a tali: Alberto Guerrini o Elena Foliero, entrambi per materiale fotografico, avrei bisogno di precedenti su truffa e conseguente risarcimento come parte lesa per convincermi di ottenere ciò che mi spetta, in quanto questa persona mi ha truffato per 362 euro!
|
Occhio a pubblicare nomi e cognomi perché magari le persone da te indicate sono ignari che hanno subito la clonazione del conto....oppure per qualche motivo a te sembra una truffa mentre ha solo avuto dei problemi,magari gravi,e tu sai pubblicando sul web i suoi dati...
|
potrei criptare, ma io e un altro utente del nanoreef ci troviamo oramai alla terza settimana senza che questi si siano mai fatti più sentire, ai reclami paypal non hanno minimamente destato interesse, e alla richiesta di avere i loro numeri di telefono non abbiamo mai ottenuto risposta...
|
babu, però a me risulta che se contesti un addebito, il venditore deve dimostrare di aver spedito, altrimenti gli stornano l'importo. almeno con la carta di credito a me è andata così (tra l'altro era pure un sito di vendita di acquaristica on-line...)
con paypal invece, ho aperto una contestazione con un tizio in c...lo al mondo che tirava delle sole su ebay. quella era una truffa evidente, perchè c'erano cascati pure altri. in ogni modo nel giro di 2/3 settimane mi son ritrovato i soldi. parlo di ebay classico, anche se non ho seguito la procedura di ebay (feedback e compagnia bella), ma ho aperto e convertito il reclamo esattamente come hai fatto te. non mi pare che paypal m'abbia comunicato nulla, se non nel momento in cui è stato fatto lo storno. se hai bisogno ci posso guardare ;-) |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Allora quello che ho preso io doveva essere proprio un pistola. Tra l'altro mi pare di aver aperto la contestazione dopo un paio di settimane, neanche immediatamente. Ma a me sembrava però che ci fosse un'assicurazione o qualcosa del genere. Ricordo male? #24
Probabilmente sì, perchè immagino che babu le condizioni di paypal se le sia lette so quante volte.... |
io ho chiamato oggi al numero paypal e mi hanno detto che se entro il 31 di questo mese non risponderà a nulla mi risarciranno di tutta la somma attraverso la loro assicurazione, mentre a tale tizio invieranno proprio dei simpatici agenzia di riscossione crediti (saranno cavoli loro) sono protetto, per fortuna direi!
|
Quote:
#24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl