![]() |
problema ceratophyllum
Ma sono il solo a cui la ceratophyllum fa le bizze? Cioè i rami spesso quindi più vecchi son diventati marroni e le foglie si decompongono! Mente i nuovi germogli sono belli verdi, crescono un pò e diventano bruttini pure loro...Leggo ovunque e vedo che è uan pianta impossibile da far morire, che infesta e da potare sempre! Metto anche fertilizzante liquido della Aquili ogni 10 giorni...
Forse poto male io? Allora in sostanza tolgo i rami a caso dove non mi piacciono, sia se sono sbocciati da poco sia se son vecchi... Di piante in vasca ho 2 crypto, 1 bacopa e 1 anubias nana bonsai (tra l'altro insopportabile perchè son mesi che è sempre grande uguale)... Se non mi cresce bene solo a me io mi deprimo e sbaracco tutto eh #07.. Aiuto |
Ciao! Dai non ti abbattere! Spiegaci un po' come fai a potarla..La maniera corretta è quella che consiste nel tagliare la parte radicale della pianta e ripiantare la parte (della lunghezza desiderata in base alla potatura) che germoglia..
Dacci anche i valori della tua vasca, compresa la temperatura (sottovalutata spesso con le piante, ma che è fondamentale).. Infine che tipo di illuminazione hai? E' vero che è una pianta resistente, ma richiede almeno un 0,4 - 0,5 W/L.. Vedrai che la soluzione la troviamo di sicuro! |
Allora io poto a occhio senza un metodo, fai conto che la mia pianta cresce troppo in altezza quindi taglio la parte che mi da noia, ma non la parte + vecchia cioè in basso bensì, le parti che sono nate da poco e si son allungate troppo; quindi non ripianto mai sul fondo. E la poto spesso, forse troppo spesso.
Come temperatura ho 25° (ho platy e guppy), la vasca è 40litri e il neon è 14w, il PH è 7,6. |
ciao, la temperatura a 25° e quella effettiva o è quella che hai impostato sul termostato?
|
Quote:
|
Beh, se intendi che la parte vecchia marcisce, è normalissimo.
|
prova a lasciarla galleggiante
|
Quote:
|
Misura i valori dell'acqua per vedere nitrati e fosfati a quanto stanno.
Se poti troppo frequentemente la pianta va in blocco vegetativo. Per potare ci vuole metodo, non dovresti tagliare "a occhio". Io ti suggerisco il metodo di potatura "dal basso" e ripianto. Aspetti che la cima cresca---> Tagli ---> ripianti NON Tagli--->Butti Per il cerato puoi raggruppare le potature a gruppi di 3 cime piombarle e adagirle sul fondo. Quando devi ripotare tiri su dall'acqua poti raggruppi ricali... La valli in 40 litri la gigantea è troppo , puoi orientarti verso Vallisneria americana "Mini Twister oppure Vallisneria americana var. biwaensis oppure Vallisneria nana che in linea di mssima si mantengono + basse. |
Quote:
E Per la vallisneria sul sito dove compro io han solo la gigantea e la spiralis, quindi niente dai la cercherò in negozio semmai quelle che mi hai detto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl