![]() |
Allestimento acquario per Hymenochirus
Ciao a tutti! :) Sono nuovo, e vorrei chiedervi consiglio per quanto riguarda l'allestimento di un acquario per 3 Hymenochirus.
Prima di scrivervi ho letto un pò su Internet, e anche quì qualche post a riguardo, ma ho ancora qualche dubbio #24 Per cominciare, quanto dev'essere il litraggio (lordo) della vasca? Io ho già visto una bella vasca aperta da 29 litri ( 35x28x30h ) ma non sono sicuro basti per 3 Hymenochirus #24 E probabilmente dovrò costruirle un coperchio per evitare pericolose fughe! #28d# Per quanto riguarda le piantine, ho letto che Crypto, Anubias, Ceratophyllum e Muschio di Giava per il fondo e Lemna come pianta galleggiante sono le più indicate. Mi chiedo però se anche Hemiographis Colorata e Echinodorus Red vanno bene. Mi piacerebbe inoltre inserirci un bel praticello, ma ho notato che quasi tutte le piante di quel genere necessitano di parecchia luce, cosa che ovviamente non troverebbero #28d# Ci sono per caso piantine per creare un piccolo praticello che non necessitano di troppa luce? #24 Come fondo ho letto che è meglio utilizzare una sabbia molto fine o un ghiaino grana grossa, ma vorrei avere più informazioni su come comporre il fondo, tipo che fondo fertile utilizzare, se posso usare o meno il manado jbl, ecc. Ovviamente, in relazione al fondo e alle piante, vorrei sapere se è necessario utilizzare il filtro o meno. Filtro sì o filtro no? :-) Se dovessi mettere il filtro ne userei comunque uno esterno per evitare di togliere spazio alle ranocchie. Invece per l'illuminazione e la temperatura vanno bene una plafoniera Cosmos 13W Wave e un riscaldatore Jager 25W ? Lo so, sono molte domande :-)) Scusatemi! #12 |
Ciao e benvenuto su AcquaPortal! :-)
Ti sposto la discussione nella sezione Anfibi! ;-) |
Ciao,
anch'io ho da poco costuito un acquario per le piccole hymenochirus, il mio è circa 20lt senza riscaldatore e come fondo foglie di catappa, hydrocotile lasciata galleggiante a schermare la superficie. Lascia perdere i fondi manado & co. meglio senza fondo o solo sabbietta fine, piante galleggianti che necessitano di poca luce ( es: ceratophillum) o muschi. Io non uso il filtro e cambio un 20% di acqua ogni settimana circa, se vuoi meglio un filtro ad aria, le ranette non gradiscono la corrente forte. |
Se riuscissi a garantire almeno 30 litri NETTI (quindi un acquario più grnde di quello da te visionato) sarebbe meglio, i parametri ambientali resterebbero più stabili. Il termoriscaldatore non serve, va bene la temperatura ambiente se in inverno non scende sotto i 10°C (e in casa dubito che ciò accada).
|
Quote:
|
Ragazzi un altro dubbio #24 Meglio un acquario chiuso o aperto? Per quanto riguarda le fughe lo so, è necessario un coperchio, il mio dubbio però è l'illuminazione. In un acquario chiuso le lampade sono più vicine alla superficie dell'acqua, questo potrebbe dar fastidio alle ranocchie?
|
Esatto, corretta osservazione. Meglio un coperchio di rete a maglie di giusto diametro, e la luce FUORI dall'acquario, sopra la copertura in rete. Così il rischio ustioni è nullo.
|
La convivenza con i pesci è da scartare, ma ho scoperto oggi due curiosi bivalvi, Uniandra Contradens e Javanicus Corbicula, cosa ne pensate?
Siccome vorrei non inserire alcun filtro o al massimo ricreare un leggero movimento dell'acqua, potrebbero convivere con le hymeno? Dato che sono filtratori, penso avrebbero di che nutrirsi... voi che ne pensate? |
Secondo me non è una buona idea: io ho provato a inserire 5 Corbicula in un acquario avviato da diversi anni, quindi con un buon strato di limo sul fondo, tante piante, ecc. ecc. Ho notato però una crescita quasi nulla, e proprio in questo periodo, dopo circa un anno e mezzo dall'introduzione, sono piano piano morte tutte tranne una. Secondo me, nel lungo periodo, un acquario non è in grado di sostentare i bivalvi filtratori, che si nutrono soprattutto di fitoplancton.
|
Mmm... quindi sostieni che se dovessi prenderne una o due ( anche perché non ne prenderei di più ) dovrei nutrirle con fito, oppure rinunciare in partenza, giusto?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl