![]() |
Chi mi da una mano?
Buonasera a tutti,
mi chiamo Sara. Alcuni di voi mi avranno conosciuto a Cerea o Cesena allo stand di Tsunami. Scrivo qui, sperando di non aver sbagliato sezione, perchè voglio chiedervi un aiuto e qualche consiglio. Attualmente ho un acquario marino da 125litri ma durante l'estate il sistema è collassato perdendo molti animali. Al che ho deciso di riniziare ma con un nuovo nano da 65 litri dotato (a differenza di quello attuale) di una sump. L'acquario è già stato bucato ma da qui in poi non so come muovermi...non so che cosa comprare! raccordi pompa di risalita schiumatoio e qualsiasi altra cosa vi venga in mente. Chi mi può dare una mano nella scelta delle attrezzature? Secondo, come comportarmi con il fondale? ghiaietto, spolverata di sabbia o nulla??? a me sinceramente un fondale piaceva e pensavo ad un basso strato di ghiaietto così da facilitare la colonizzazione di alcuni coralli e permettere la colonizzazione da parte di batteri e animali. Senza contare la maggiore luminosità che si verrebbe a creare con il riflesso della luce sulla ghiaia bianca... Le misure della vasca sono 40x40x40. Inoltre, se volessi aggiungere un refugium accanto alla vasca principale come comportarmi con i collegamenti tra vasca, refugium e sump? Per la luce sto risolvendo grazie a Gep che mi costruirà una plafoniera a led da non so ancora quanti watt... io avrei voluto un 100 watt per allevare sps. Che ne pensate? Grazie a chiunque abbia la sacrosanta pazienza di seguirmi! #23 #13 :-) |
le mie conoscenze ancora non mi permettono di darTi consigli, quindi Benvenuta!:-D
|
ciao, per la sump io ti consiglierei lo scarico xaqua costa 120 euro personalmente mi son pentito di non averlo preso! altrimenti una pompa di risalita e raccordi vari.
la luce a led e' ottima ma i coralli li devi ambientare pian piano, la sabbia inizialmente lascia perdere anche perche' le rocce spurgano di refugium non so nulla |
Ciao Sara
Per lo scarico sicuramente xaqua è il più elegante ma anche costoso Per il fondo ti consiglio di non mettere niente almeno fino a quando la vasca non si sarà stabilizzata. Poi puoi aggiungere un sottile strato di sabbia Emanuele |
confermo lo scarico xaqua sara' anche costoso ma sicuramente inimitabile , bellissimo! prima o poi il sacrificio lo faccio e me lo poto a casa!
|
Quote:
Emanuele |
cavolo! io no!
|
la vasca è già matura! non farei altro che trasferire rocce pesci e gli altri coralli dalla vasca ancora in funzione a questa più piccina...quindi nessuna roccia da spurgare e cose simili. Per fortuna non devo ripassare per la maturazione...acqua, rocce e resto sono sempre le solite. :)
Più che altro ho appena visto che per lo scarico xaqua i fori devono essere fatti vicini o sbaglio? io invece mi sono ritrovata la vasca giù bucata e con i fori leggermente distanziati rispetto a quelli che mi servirebbe |
Xaqua è una marca se cerchi in rete per l' appunto in e out Xaqua lo vedi!;-) Ottimo!!!
|
posta una foto degli scarichi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl