![]() |
Convivenza Orifiamma
Salve a tutti :-) oggi vi pongo (se così si può dire) una domanda!
Sono impaziente di attivare il mio 100 litri lordi (90 l netti finali) e ieri girovagando fra siti internet mi sono convinto che sono innamorato pazzo degli orifiamma o degli oranda ! (e non ho mai capito la differenza). però mi sembra un pò "sacrificato" un acquario così grande (in confronto con il mio acquario da 25l) ..infatti mi piacerebbe tenere 2 oranda/orifiamma e qualche altro pesce ! Cosa mi consigliate? che ne dite? con che pesci posso "convivere" gli orifiamma? Ringrazio ovviamente TUTTI i ragazzi del forum che mi stanno portando PIAN PIANO a una conoscenza dell'acquariofilia più "ELEVATA"-42-42-42 #28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#2 8#28 |
nessuno mi può aiutare?
|
Nei tuoi litri ci fai un monospecifico con 2 rossi.
A te sembrano tanti litri a loro no! Aggiungo che se gli dai spazio cresceranno belli, grossi e sani. |
Sei al limite anche per 2 pesci rossi..................:-)
|
ma un altra specie ? almeno il pulitore lo posso mettere? quello tutto nero? o un octo?
|
Ciao, il massimo che puoi inserire è qualche gasteropode come neritina o ampullaria. Ti consiglio di mettere solo i 2 rossi e possibilmente di varietà ornamentale ( gli altri crescono molto di più). Sono pesci che danno molte soddisfazioni, quando ti avvicini non c'è una volta che non impazziscono. Mangerebbero in continuazione e i lori movimenti goffi li rendono molto simpatici.
|
I pulitori non esistono, e comunque con "quello nero" intendi un qualsiasi loricaride nero.
A livello teorico potresti metterci una coppia di Ancistrus, ma i valori non sono quelli più adatti -sono pesci robusti, ma in acqua leggermente tenera e acida vivono meglio- quindi lascia perdere. L'"octo", ovvero un loricaride del genere Otocinclus, esige acqua tenera e acida e un bel gruppetto di conspecifici, quindi lascia stare anche lui. Vai di lumache. |
meladonies tubercolata?
planorbarius? (non so come si scrive!) ci possono stare? a proposito per la granulometria del ghiaietto? E se per favore mi scrivete i valori "I PIù IMPORTANTI" ? grz mi affido a voi! |
vanno bene. il ghiaetto prendine un tipo di granulemtria da 4 ai 5 mm, così puoi aspirare meglio i rifiuti dei rossi che sono abbastanza.
|
posso rimpiazzare i cannolicchi con lapillo vulcanico e argilla espansa? che ne dici?
i cannolicchi costano 6€ ogni 400 gr!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl