![]() |
Ho iniziato a riempire! Aiuti e consigli per un ottimo allestimento!
Ciao a tutti
premetto che non so se sia la sezione giusta ma, visto che sto RI-mettendo a nuovo l'acquario e devo iniziare a riempire e "arredare" la vasca è l'unica che ho trovato più adatta :) La vasca è lunga 100 profonda 45 e alta 40-45 in base al livello in cui farò arrivare l'acqua quindi, se non ho sbagliato i calcoli dovrei entrare in un range fra 180-190lt Prima di tutto dopo aver messo il fertilizzante sul fondo e la ghiaia ho iniziato a riempire direttamente con acqua da osmosi (il tubicino arriva direttamente dall'impianto) con la quale lo riempirà totalmente (non userò acqua di rubinetto). Ho aperto l'impianto ieri sera alle 21:30 ed oggi alle 11 circa il livello è questo #19 http://s12.postimage.org/bocslv0ft/IMG_2776.jpg http://s12.postimage.org/61l124nax/IMG_2774.jpg http://s12.postimage.org/bsb7fuvax/IMG_2771.jpg E ora partono le domande :P 1) Secondo voi quella leggera schiuma è dovuta semplicemente al "cadere" dell'acqua oppure secondo voi la ghiaia o la vasca sono venute in contatto con qualche sostanza? 2) Usando solo acqua osmotica mi è stato detto che devo reintegrare i sali, ho preso quelli della Sera, in queli dosi mi consigliate di metterli? nel periodo di maturazione consigliate di mettere anche carbone e biocondizionatore? 3) Ho 2 radici di media grandezza, e due rocce laviche non molto grandi una con foro (forse 3 e capirete alla domanda successiva il perchè del "forse" :-)) ) come mi consigliate di disporre il tutto? Ho anche qualche sasso color terra cotta e una sorta di cilindro in terra cotta aperto sopra e sotto e lavorato per sembrare una roccia 4) Ho una vecchia roccia lavica di media grandezza, siccome la utilizzavo "2 acquarii fa" e poi non l'ho più utilizzata, mia madre l'ha messa in giardino, dite che se la pulisco e la faccio bollire la posso riutilizzare? 5) Fra circa una settimana quando i valori si saranno stabilizzati dovrò insesire anche le piante, cosa mi consigliate? Le preferisco abbastanza robuste e che non diano troppi problemi o che non siano troppo delicate Per ora non mi viene in mente null'altro da chiedevi, ma penso di avervi chiesto abbastanza, poi quando mi verrà in mente altro tornerò a rompervi :-)) Grazie in anticipo! |
1- Tranquillo, non preoccuparti di schiuma, bollicine o patine bianche nell'avviamento
2- Dipende dai valori che vuoi raggiungere in funzione di flora e fauna 3- Metti il tutto come sta meglio! ;-) 4- Una volta lavata e bollita per bene non da nessun problema! 5- Quanti watt di luce hai? Hai già pensato alla fauna? |
2- non ne ho un'idea sinceramente :D
per quanto riguarda il biocondizionatore e il carbone dici di metterli almeno nel periodo di maturazione? 4- quindi considerando che è stato in giardino, non dovrebbe, ma non si sa mai che sia entrata in contatto con sostanze tipo rame o pesticidi, non avrò problemi? 5- ho 2 neon ma sono ormai esauriti quindi li metterò nuovi, quelli che ho ora se non sbaglio sono da 18w l'uno Non ho pensato alla fauna e chiedevo aiuto a voi su cosa scegliere, anche perchè mi muovo abbastanza alla cieca |
i neon prendili da 6500 °K day light, o 4500° K (un po più gialla la luce)..
------------------------------------------------------------------------ per dosare i sali sera fai così: scegli il kh, ad esempio 4. poi fai 4 x litri , tutto diviso 12. Trovi così i grammi di sale da usare per ottenere kh 4. Hanno un rapporto 1 : 2, quindi kh 4 gh 8! |
Quote:
Dopo aver bollito il sasso non hai problemi, non credo tua madre ci spruzzasse cianuro sopra!!! Per la fauna dipende dai valori che raggiungi! ;-) Hai preferenze? |
Magari, in futoro, prima informati e poi agisci.
L'ordine corretto sarebbe stato: 1) informarsi, leggere e decidere che allestimento, pesci e piante 2) allestire la vasca con fondo, rocce, legni ... anche piante 3) riempire con acqua così ti complichi la vita. in ogni caso eviterei di riempire completamente di RO altrimenti quando metterai gli arredi farai un macello, e le piante puoi metterle subito dopo ... una settimana di attesa è inutile. |
Quote:
Preferenze direi di no, diciamo che preferisco piante abbastanza robuste e non troppo delicate Quote:
Beh diciamo che il "funzionamento" base lo conosco, sono 20 anni che possiedo un acquario ma non sono mai entrato nei dettagli tecnici ed ora vorrei addentrarmici :) In ogni caso ho letto tutta la guida presente sul portale ma,alcune cose non mi sono molto chiare..quindi chiedo lumi man mano che vado avanti.. Perchè con solo RO farò un macello? Ho detto una settimana di attesa per le piante perchè prima davo tempo ai sali di stabilizzare la durezza.. |
Intendevo biocondizionatori E batteri, errore di battitura!
I batteri si formano spontaneamente senza gli attivatori nel mese di maturazione, poi il biocondizionatore puoi non usarlo se lasci la tanica aperta qualche giorno a decantare prima di usarla! ;-) Per le piante io direi crypto, anubias, microsorum, muschi, riccia and much more! Leggi gli articoli che ho in firma, specialmente la tabella delle piante a seconda della luce, così eviti acquisti errati! |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Quote:
La vasca è ormai piena ed ormai ho già messo biocond e batteri, spero che non cambi nulla se li ho messi ugualmente -34 A questo punto se carbone e resine non servono mi mancano solo i sali.. Quindi avendo messo già i batteri posso "anticipare" la maturazione? @balocco continuo a non capire quale macello farei inserendo gli arredi con la vasca già piena |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl