![]() |
Infomazioni su un sostituto dei neon
Salve a tutti, vorrei un'informazione di convivenza:
il mio problema è tra scalari e neon: nonostante avessi letto che sì, agli scalari i neon piacciono proprio tanto, mi sono detta che i miei due piccoli MAI avrebbero fatto una cosa del genere perchè buoni e dolci, salvo poi veder divorati i 3 neon che avevo preso di prova nel giro di una notte. Mea culpa. Archiviati i neon, esiste qualche altro piccolo pescetto, magari un po' più grande delle fauci degli scalari, che possa andarli a sostituire? nel mio acquario ho questa coppia di simpatici scalari, una coppia di colysa chuna rossi e una copia di corydoras sterbaym. Se non esiste nulla lo lascio così. Grazie! |
i cory aumentali di numero vanni in gruppi di almeno 4 - 5 esemplari... i colisa con gli scalari... va beh... altri pesci simili... i cardinali... se li trovi già adulti sei a cavallo essendo un pò più grandi non gli passano in bocca :-)) non è garantito al 100% però :-))
|
I colisa e gli scalari li ho salvati in extremis da un tizio che voleva sbarazzarsene perchè erano malati, io avevo l'acquario vuoto e ho detto " proviamoci!" tutto è più dignitoso che la morte nel gabinetto, sono sopravvissuti ( uno scalare ha perso praticamente tutta la bocca e lo si deve imboccare ) ma erano nello stesso acquario e mi spiaceva dividere la famiglia :-)
Lo so che i cory vanno in branchi più grossi ma volevo vedere se l'acquario gli andava a genio, quando compro pesci temo sempre che muoiano per cause oscure, sembrano contenti e grassocci, ne prenderò un altro paio allora. Ho letto che i cardinali sono un po' più delicati dei neon per questo ho preso i secondi, ho comprato la versione piccola ma la fammina di scalare se li è fatti a pezzi, e lei non è così grossa, proverò con un paio di quelli grossi, se banchetta anche con loro li disegno sul vetro e mi metto l'anima in pace! :-D |
mmmm capito... beh con i cardinali non hai problemi se i valori sono adatti agli scalari :-))
|
Quote:
Se l'acqua tende all'acido e la temperatura va da 25 a 30°C non avrai problemi... sono solo più difficili da riprodurre. |
non ne ho mai avuti e leggendo varie schede su internet ho trovato scritto così :-)) l'ambiente per loro va bene, scalare permettendo
|
ci sono anche altri caracidi di taglia leggermente più grande, tipo quelli dei generi Hemigrammus o Hyphessobrycon che non corrono il rischio di essere divorati
|
ah si... e alcuni di loro avendo la bocca piccola non predano le uova degli scalari :-))
|
Ma l'acquario che litraggio e che valori ha? :-)
Perchè se ci fosse qualcosa che non va meglio non aggiungere altri pesci... |
luca!!! da quando sei diventato moderatore??? o.O
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl