AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   consiglio su come allestire dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394600)

manu_75 03-10-2012 13:22

consiglio su come allestire dsb
 
allora,devo partire con la nuova vasca 90x65x55 e stavolta voglio fare un DSB + skimmer.
Fin'ora ho sempre usato il MM e va benissimo,solo che mi sono rotto di avere una sump enorme solo per le alghe.Volevo qualche consiglio sulla partenza e sulla gestione,ho girato più forum e sento molte filosofie di pensiero diverse fra loro.Voglio inserire 3 atolli di rocce artificiali e,logicamente delle rocce vive che preleverò dalla vasca attuale.Il dubbio è proprio il DSB,la sabbia,quanta e di quanti tipi.C'è chi parla di 10,chi 15 cm,chi va a chilo e poi,chi dice aragonite,chi corallina,chi sabbia della spiaggia,chi carbonato di calcio,chi sugar size e poi chi dice che per avere un buon sistema bisogna fare un pò ed un pò di tutto.
Chiunque abbia un DSB ben avviato e che gira da parecchio mi può aiutare?
I tempi di maturazione non sono un problema,non devo smantellare una vasca,quella attuale la temgo finchè questa è pronta.Volevo allevare un pò di tutto,molli,sps,lps e qualche pescetto

GROSTIK 03-10-2012 13:23

io ho usato 100% carbonato di Ca preso in cava ..... quasi 3 anni fa ...

manu_75 03-10-2012 14:01

bene,se funziona tutto alla grande è la soluzione migliore,mi hanno detto che costa pochissimo,un gran risparmio di soldini

beers 03-10-2012 17:10

Ciao io ho usato aragonite sugarsize e viva si è' vero costa un po' ma credo che c'è meno rischio che si compatti sopra e poi le granulometrie sono come la sabbia vera non che il carbonato non sia buono ma se devi fare il dsb in questo hobby credo almeno per me sia fare le cose fatte bene comunque ho fatto 12cm adesso ha un anno e va benone

manu_75 04-10-2012 11:03

ho sempre più dubbi sull'allestimento!!!
il carbonato di calcio va benissimo,esteticamente bello ed economico,almeno una cosa spero sia chiara.Per i chili,una vasca 90x65x55 cosa dite 80 kg.circa? Poi è chiaro,vado a misurarlo quando lo metto in vasca,è solo per avere un minimo di idea in modo da non comprarne troppo o troppo poco così da dover tornare a comprarne un pò per volta.
IL grosso dubbio sono le rocce,come vanno posizionate?sul fondo,appoggiate al vetro, sulla sabbia o su delle grate in plastica?
le mie rocce sono alte circa 45cm,sele devo posizionare sopra la sabbia è un problema perchè sporgerebbero dall'acqua,se le posso mettere sopra delle grate in plastica alte 3-4 cm non ho problemi

GROSTIK 04-10-2012 11:06

come quantità direi che va bene 80Kg ....
per le rocce ci sono varie scuole di pensiero .... io sono per il sostegno in plastica poi c'è chi ha utilizzato rocce morte come supporto ... l'importante è dare stabilità alla rocciata se le poggi solo sulla sabbia rischi un domani di avere problemi ;-)

Dolphin206 04-10-2012 11:24

che problemi si possono avere appoggiando direttamente le rocce vive sul carbonato di calcio?

Giordano Lucchetti 04-10-2012 11:26

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1061853183)
che problemi si possono avere appoggiando direttamente le rocce vive sul carbonato di calcio?

Che ti crolla la rocciata e fucili con la carabina tutti i santi ;-) :-D


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Dolphin206 04-10-2012 11:27

effettivamente se la fai alta potrebbe crollare con il movimento della sabbia

manu_75 04-10-2012 12:06

ma allora,posso appoggiarle direttamente sul fondo,cioè sul vetro.
le rocce sono gli atolli ceramici,quindi hanno una bella base piana,appoggiandoli sul vetro sono molto stabili,se poi,tutto attorno ci metto 12-15 cm. di sabbia non si muovono più.questo è quello che voglio fare,solo,certi utenti mi hanno detto che non lo posso fare,che le devo appoggiare sopra a delle strutture,in modo tale che sotto ci sia della sabbia libera di muoversi.
Se Grostik ha un DSB con carbonato di calcio,rocce appoggiate sul fondo ed il tutto funziona bene da un pò di tempo mi levo tutti i dubbi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07498 seconds with 13 queries