AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Consigli Sarcophyton (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=392957)

MatteoCoral92 26-09-2012 11:01

Consigli Sarcophyton
 
Buongiorno a tutti, ieri sera ho inserito in vasca il mio primo corallo molle, ho optato per un sarcophyton in quanto è uno dei più resistenti, premetto che appena messo in vasca dopo circa 2 orette ha incominciato a spolipare e poi durante la notte si è richiuso, questa mattina invece è rimasto chiuso e ancora non ha spolipato...penso sia normale ambientamento ma volevo comunque chiedere alcune cosette per farlo stare nelle condizioni migliori.
Innanzitutto vi allego una foto sulla posizione in vasca del sarco dicendovi che la vasta è di circa 80 lt ed è mossa da due koralia da 1600 lt/h impostate a intervalli di 10 secondi con il wavemaker per ricreare l'effetto onda.. in più ho anche la pompa di mandata del filtro esterno da 900 lt/h e non vorrei aver messo il sarco in un punto troppo movimentato. ecco la foto:

http://s16.postimage.org/z31yn2uy9/P...2_10_46_39.jpg

Come ultima cosa vorrei chiedere se, quando alimento il sarco, devo spegnere sia pompe di movimento e ho letto anche in giro che quando somministro il nutrimento devo spegnere lo schiumatoio per un'oretta, mi confermate?
Attendo risposte e ringrazio in anticipo.

Matteo

Maurizio Senia (Mauri) 26-09-2012 11:33

Sta facendo la muta, deve essere lambito da una live corrente e non va alimentato direttamente non serve......;-)

MatteoS86 26-09-2012 11:33

secondo me lo hai messo troppo in alto..poggialo alla base della rocciata

che rimanga chiuso è normale..o sta facendo la muta oppure riceve troppa luce! ;-)

non ho mai sentito che si da a mangiare al sarco..secondo me trova tutti gli alimenti da solo..e poi ricorda che sei in maturazione e quindi occhio agli inquinanti=alghe

MatteoCoral92 26-09-2012 12:46

Ok stasera allora vedrò di spostarlo alla base della rocciata, infatti era anche l'idea che avevo avuto io, dopodichè aspetterò pazientemente e sono sicuro che farà tutto da solo :-)
In serata o al massimo domattina vi posterò una foto appena lo avrò spostato. Saluti.

Matteo

MatteoCoral92 27-09-2012 10:28

Ragazzi porto aggiornamenti, il sarco ancora non l'ho spostato, perché da ieri mattina/pomeriggio ha incominciato a secernere una patina traslucida, il gambo si è un pò sgonfiato ed in alcuni punti sta formando delle crosticine bianche..penso stia facendo la muta giusto? Inoltre ho trovato un punto dove potrei metterlo dove la corrente è più calma e leggermente più in profondità in modo che gli arrivi anche meno luce. la domanda è? se è in muta lo lascio perdere finché non l'ha finita o posso spostarlo tranquillamente? Attendo risposte. Saluti.

Matteo

MatteoCoral92 27-09-2012 14:06

Up!!!

MatteoS86 27-09-2012 14:50

spostalo adesso..nn è importante se fa la muta! #70

Giordano Lucchetti 27-09-2012 14:56

Sta facendo la muta, e' assolutamente normale dopo uno shock ;-)

MatteoCoral92 27-09-2012 15:19

Perfetto, grazie delle risposte, allora entro stasera lo sposto in una posizione migliore per lui e in serata vi posto una foto #70. Grazie.

Matteo

MatteoCoral92 27-09-2012 22:42

Ecco qui la foto del sarco nel suo nuovo posticino, spero stia meglio..a voi la parola, per la muta penso abbia quasi finito in quanto le crosticine bianche e la patina traslucida stanno andando via pian piano.
http://s10.postimage.org/71f3q67xx/P...2_21_30_15.jpg

Che ne dite???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09482 seconds with 13 queries