AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Consiglio se passare al filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=392743)

danko08 25-09-2012 09:36

Consiglio se passare al filtro esterno
 
Un consiglio se mi conviene passare al filtro esterno.
Acquario di 75 litri netti, presenti solo un betta maschio blu moon, che credo abbia necessita' di non avere troppa corrente in vasca. Inoltre tre caridine piccole. In arrivo 13 red cherry.
Mi piacerebbe passare al filtro esterno per eliminare all'interno della vasca la scatola nera del filtro interno.
Pero' ho dei dubbi:
1 il rumore (il pratico askoll e' rumoroso constatato per esperienza diretta in un altra vasca e darebbe fastidio con questa vasca che e' in camera da letto).
2 non vorrei che ci fosse troppo movimento di acqua che sressa di sicuro il betta.
3 e' piu' semplice e pratico il filtro interno?

eventualmente che filtro esterno mi consigliate che sia della portata giusta e silenzioso, sempre che sia conveniente la sostituzione? (Eheim o altro e che modello?)

grazie

Hiraya 25-09-2012 09:42

il filtro andrebbe dentro un mobile chiuso?
in questo caso gli metti dei pannelli di polistirolo dentro il mobile e non senti piu nulla
se invece sta in un mobile esterno un po di rumore lo sentiresti lo stesso

dave81 25-09-2012 10:14

Quote:

non vorrei che ci fosse troppo movimento di acqua che stressa di sicuro il betta.
puoi sempre mettere una spraybar o spezzare il flusso facendo deviazioni con più tubi, con il fai-da-te si può sempre fare qualcosa

Quote:

e' piu' semplice e pratico il filtro interno?
sono due cose diverse. quello interno in effetti è molto più "semplice" nel suo funzionamento e pratico nella manutenzione. di solito consuma anche meno. ma in acquari piccoli è brutto avere una scatola nera che si vede e che occupa spazio. beh veramente anche in acquari grandi è brutto...

Quote:

eventualmente che filtro esterno mi consigliate che sia della portata giusta e silenzioso
per un Betta e qualche caridina può bastare un tetra ex400 o al massimo un ex600

danko08 25-09-2012 10:54

Quote:

Originariamente inviata da Hiraya (Messaggio 1061836895)
il filtro andrebbe dentro un mobile chiuso?
in questo caso gli metti dei pannelli di polistirolo dentro il mobile e non senti piu nulla
se invece sta in un mobile esterno un po di rumore lo sentiresti lo stesso

si mobile chiuso, e' aperto solo sul dietro in alto per il passaggio tubi ecc...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

eventualmente che filtro esterno mi consigliate che sia della portata giusta e silenzioso
per un Betta e qualche caridina può bastare un tetra ex400 o al massimo un ex600[/QUOTE]

Ho sempre avuto filtri esterni Askoll, il tetra ex 400 o 600 e' migliore ? piu silenzioso? ha abbastanza spazio per i materiali filtranti? Con la vecchia linea dei modelli askoll come rumore mi ero trovato bene, anche se piu' scomodi nella manutenzione, con il nuovo Pratiko ho riscontrato piu' rumore e ho dovuto sostituire tutto il corpo motore (in garanzia) ma molto silenzioso non e' (anche se ha migliorato molto) solo che in un mobile chiuso e non in camera va bene, ma in camera da letto no!

Hiraya 25-09-2012 15:09

io ho un tetra ex700 a un metro dalla testa del letto e non sento nulla mentre il pratiko che avevo prima si sentiva leggermente
ma il mobile che ho io è completamente chiuso, ha solo un buco che sarà 5x5 da dove faccio passare i tubi

danko08 25-09-2012 16:00

del filtro Eheim Filtro Esterno EccoPro 130 Modello 2032 500L/H 5W cosa ne pensate rispetto al tetra ex 400 o 600? per l'acquario che ho io? e' piu' silenzioso? e' migliore o no?

danko08 26-09-2012 09:23

Quote:

Originariamente inviata da danko08 (Messaggio 1061837593)
del filtro Eheim Filtro Esterno EccoPro 130 Modello 2032 500L/H 5W cosa ne pensate rispetto al tetra ex 400 o 600? per l'acquario che ho io? e' piu' silenzioso? e' migliore o no?

mi potete dare un saggio consiglio sull'acquisto di questi due filtri? quale e' migliore ? piu silenzioso e funziona meglio?
(la differenza di prezzo e' minima, l'eheim costa 15 euro in piu' del tetra ex 600, ma consuma 5w invece di 10w del tetra) ma mi serve un consiglio saggio sul migliore....chi li conosce ? io ho esperienza solo su filtri esterni Askoll ne ho avuti tre.

Inoltre sapete indicarmi cosa comprare per far si che l'uscita del filtro provochi poca turbolenza dell'acqua , fastidiosa per il Betta?

Vorrei pure collegare al tubo di ingresso acqua : Eheim 4004320 - Prefiltro Antisporco per Filtri Esterni o Pompe, Utilizzo con tubi rigidi da 14/19mm . E' consigliabile e si adatta bene a tutti i filtri esterni? io adesso sul Pratiko 400 nel 250 litri ho una semplice spugna forata che infilo nel tubo di ingresso acqua, potra' essere antiestetica , ma molto utile. Questo articolo sara' compatibile anche con il Pratiko 400 e valido piu' della semplice spugna?


grazie :-) a tutti per i preziosi consigli che aspetto prima di decidere dell'eventuale acquisto.

dave81 26-09-2012 09:55

i Tetra funzionano benissimo e direi che, rispetto ad altri filtri, sono anche silenziosi. se l'Eheim costa poco di più ma consuma la metà, allora prendi l'Eheim. diciamo che la serie EccoPro non è la serie "di punta" della marca Eheim, però sono buoni lo stesso. io conosco i Tetra e ti posso dire che sono buoni. ti basterebbe un ex400 che fa meno turbolenza e costa qualche euro meno del 600.
per ridurre la turbolenza , si mette una spraybar sulla mandata.

Hiraya 26-09-2012 11:08

io con il tetra ex700 mi trovo bene, e oltre ad avere la spry bar che gia smorza la turbolenza di uscita del filtro posso regolare la mandata

credo che sul 400 o 600 sia lo stesso

danko08 27-09-2012 00:09

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061838785)
i Tetra funzionano benissimo e direi che, rispetto ad altri filtri, sono anche silenziosi. se l'Eheim costa poco di più ma consuma la metà, allora prendi l'Eheim. diciamo che la serie EccoPro non è la serie "di punta" della marca Eheim, però sono buoni lo stesso. io conosco i Tetra e ti posso dire che sono buoni. ti basterebbe un ex400 che fa meno turbolenza e costa qualche euro meno del 600.
per ridurre la turbolenza , si mette una spraybar sulla mandata.

si ho quasi deciso per il Tetra ex400 anche perche' credo che i tubi e raccordi siano di diametro inferiore rispetto al Tetra ex 600 e all' Eheim 2032.

In questo modo non dovrei forare il coperchio, ma dovrebbero passare dai passaggi esistenti.

Mi potete confermare cio'? Dovrebbero essere tubi e curve di diametro 7 mm. anziche' 10 o 12!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07192 seconds with 13 queries