AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   progetto rio 180 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389115)

carlo1973 04-09-2012 21:55

progetto rio 180
 
Ciao ragazzi, come anticipato in sweet bar ecco la mia idea di vasca che dovrebbe partire tra un 15 gg.:-)):
- vasca rio 180 con lampade originali sostituite con amazon day e juwel nature + riflettori
- fondo dennerle depot 10 kg + jbl manado 25l
- acqua: vorrei partire con tutta acqua di osmosi ottenuta con impianto aquili a 4 stadi+ remineral salt per arrivare a kh 4/4,5 e GH 6/7
- Arredamento: legni di java e rocce laviche
- Flora: piante semplici e a crescita rapida (ceratophyllum, limnophyla, hygrophila corimbosae polisperma etc) echinodorus bleheri +crypto e un po’ di riccia da tenere galleggiante + anubias legata a legno
- Pesci: trichopodus leeri (2 f + 1m), rasbore (una decina) e pangio sul fondo (anche se non so se riuscirò a rinunciare ai cory…)
- Somministrazione CO2 e fertilizzante in colonna completo a 1/3 dose dopo una ventina di gg. di maturazione. Poi si vede.
Credo che per ragioni logistiche e di tempo riempirò la vasca che girerà senza piante per un 4-5 gg. ovviamente al buio e poi piantumerò. Può creare qualche problema questa cosa?
Che dite come tecnica ci siamo per partire? Avete ulteriori idee/consigli/correzioni? Grazie in anticipo!!#70

bettina s. 04-09-2012 23:39

Quote:

Credo che per ragioni logistiche e di tempo riempirò la vasca che girerà senza piante per un 4-5 gg. ovviamente al buio e poi piantumerò. Può creare qualche problema questa cosa?
No, vai tranquillo, non ci sono problemi.

Quote:

- Pesci: trichopodus leeri (2 f + 1m), rasbore (una decina) e pangio sul fondo (anche se non so se riuscirò a rinunciare ai cory…)
perché rinunciare ai corydoras? perché non rientrano nel biotopo? Anche alcune piante non sono proprio da biotopo, per cui puoi non essere così rigido.:-)

draghetto99 05-09-2012 00:43

Come pesce da fondo potresti mettere un Labeo bicolor, che dovrebbe essere compatibile con gli altri pesci che hai indicato. E' molto attivo e vorace mangiatore di alghe. Però un solo esemplare !

carlo1973 05-09-2012 21:58

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061804171)
Quote:

Credo che per ragioni logistiche e di tempo riempirò la vasca che girerà senza piante per un 4-5 gg. ovviamente al buio e poi piantumerò. Può creare qualche problema questa cosa?
No, vai tranquillo, non ci sono problemi.

Quote:

- Pesci: trichopodus leeri (2 f + 1m), rasbore (una decina) e pangio sul fondo (anche se non so se riuscirò a rinunciare ai cory…)
perché rinunciare ai corydoras? perché non rientrano nel biotopo? Anche alcune piante non sono proprio da biotopo, per cui puoi non essere così rigido.:-)


grazie bettina, no assolutamente nessuna rigidità...anzi figurati, era solo per partire con un'idea (di compatibilità principalmente ) e poi grazie anche a voi considerare eventuali varianti!quindi andrò con un bel gruppetto di cory!#22
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da draghetto99 (Messaggio 1061804281)
Come pesce da fondo potresti mettere un Labeo bicolor, che dovrebbe essere compatibile con gli altri pesci che hai indicato. E' molto attivo e vorace mangiatore di alghe. Però un solo esemplare !

grazie draghetto, è un bellissimo pesce, ma come dimensioni di vasca ci siamo?

berto1886 05-09-2012 22:50

il labeo da quel che so è abbastanza rompi @@ io ci penserei :-)

carlo1973 06-09-2012 21:04

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061806121)
il labeo da quel che so è abbastanza rompi @@ io ci penserei :-)

in effetti è quello che si legge#24...qualcuno ha esperienza personale con questo pesce?

gregorio123 06-09-2012 21:18

io non ho esperienza con questo pesce però ti volevo far notare che i pangio sono estremamente timidi e non si fanno vedere spesso al massimo dopo un bel pò che spegni le luci quindi io ti consiglio un gruppetto di cory per vivacizzare il fondo!:D
il trhicopodus leeri è un pesce che sta in superfice?perchè se no la fascia superiore rimarrebbe disabitatà!

AULO73 06-09-2012 21:32

In passato ho avuto i Labeo.....ti consiglio di non metterlo,diventa un gran"bullo"!!!!

berto1886 06-09-2012 22:08

ecco appunto :-)

carlo1973 06-09-2012 22:23

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061807838)
ecco appunto :-)

ok niente labeo...i pangio mi ricordo che sono timidissimi, nel vecchio acquario li vedevo così poco che mi accorgevo di quanto crescevano!però mi sono sempre piaciuti, penso che però anche per variare andrò su un nutrito gruppetto di cory...:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07472 seconds with 13 queries