AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Ocellaris e anemone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38879)

claudio_reef84 05-04-2006 20:59

Ocellaris e anemone
 
Ragazzi ho preso un anemone color marroncino con una coppia di ocellaris, ma questi non lo degnano neanche di uno sguardo, anzi, sono molto spesso incollati alla mia grande cladiella, quasi in simbiosi direi.

A questo punto: ci metteranno un pò, staranno per sempre li, o semplicemente non è il loro tipo di anemone?


Poi un'altra domanda: un ocellaris è arancione scuro con le bande più contornate di nero rispetto all'altro che invece è più sul giallino...si tratta di percula e ocellaris o è solo una piccola differenziazione?tutto sommato si somigliano molto!!!

Posto qualche loro foto

claudio_reef84 06-04-2006 10:32

C'è nessunooooo!?????

claudio_reef84 06-04-2006 20:35

... cà nun ci stà ... nisciu -u -noooo!!! :-( http://www.acquariofilia.biz/allegat...quando_200.jpg

SupeRGippO 06-04-2006 23:46

la calma e' la virtu' dei forti... e dell'acquariofilo... non c'e' bisogno di fare 3 up in due giorni... e di mettere perticelle di sodio...

Per risponderti... non puoi pretendere che i pagliacci trovino casa in un anemo 24 ore dopo che lo hai inserito... e non e' detto che gli piaccia neanche dopo...
considera che la maggior parte dei pagliaccetti che arrivano oggi in vasca sono di allevamento e non sanno neppure cosa sia un anemone...

devi aspettare settimane... forse mesi ... forse mai ;-)

ciao ciao ;-)

claudio_reef84 07-04-2006 10:58

Supergippo... non te la prendere.

Non sono impaziente, ma era un modo per scherzare ...mi piaceva l'idea e speravo che qualcuno si fosse interessato di più a rispondere; sai, la forza della pubblicità. Temevo poi che il messaggio scendesse di graduatoria e nessuno ci facesse caso pensando che fosse vecchio.

A parte questo... ho domandato al mio negoziante di fiducia; gli ho detto se i pagliacci che ho preso, siccome sono di allevamento, sarebbero andati nell'anemone, avendo sentito più volte questa storia di questi che rifiutano la simbiosi per i motivi che tu stesso hai riportato. Sapete cosa mi ha risposto?

...che lui aveva esperienze dirette di clienti con ocellaris di riproduzione che andavano nel loro anemone ...preso dall'entusiasmo li ho presi entrambi e devo dire che non me ne pento ...però se andassero dentro!...

A questo punto vorrei mettere un maculatus (granchietto simbionte porcellana), ma darà poi fastidio ai pagliaccetti nel caso facessero il grande passo?

Approfitto per continuare a domandare se qualcuno può raccontarmi esperienze dirette che comprendano almeno alcuno dei suddetti fattori.

Grazie


Ciao -98

Aldebaran 07-04-2006 14:34

Quote:

...che lui aveva esperienze dirette di clienti con ocellaris di riproduzione che andavano nel loro anemone ...preso dall'entusiasmo li ho presi entrambi e devo dire che non me ne pento ...però se andassero dentro!...
se l'anemone è quello giusto andranno in simbiosi è solo questione di tempo, ma non ore o giorni, ci mettono qualche settimana ma anche di più; dalle foto i pagliacci mi sembrano piccoli (sui 3 cm) e la differenza nella colorazione delle bande potrebbe (ho usato il condizionale) non essere significativa ai fini della distinzione tra ocellaris e percula, nel senso che che alcuni esemplari sviluppano il colore nero più lentamente di altri. quindi ASPETTA, ma nutrili BENE cioè almeno due volte a settimana cibo congelato tipo artemie arricchite o melio ancora naupli di artemia; se puoi alimenta poco un paio di volte al giorno.

ciao

stefano

claudio_reef84 07-04-2006 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Aldebaran
Quote:

...che lui aveva esperienze dirette di clienti con ocellaris di riproduzione che andavano nel loro anemone ...preso dall'entusiasmo li ho presi entrambi e devo dire che non me ne pento ...però se andassero dentro!...
se l'anemone è quello giusto andranno in simbiosi è solo questione di tempo, ma non ore o giorni, ci mettono qualche settimana ma anche di più; dalle foto i pagliacci mi sembrano piccoli (sui 3 cm) e la differenza nella colorazione delle bande potrebbe (ho usato il condizionale) non essere significativa ai fini della distinzione tra ocellaris e percula, nel senso che che alcuni esemplari sviluppano il colore nero più lentamente di altri. quindi ASPETTA, ma nutrili BENE cioè almeno due volte a settimana cibo congelato tipo artemie arricchite o melio ancora naupli di artemia; se puoi alimenta poco un paio di volte al giorno.

ciao

stefano

Aldebaran, intanto grazie per essere intervenuto.

Ma dalla foto che vedi, ti sembra il loro?
Il mio negoziante ha detto di si...ma sarà poi vero?
...mi ha detto che l'anemone per gli ocellaris, è lo stesso del Premnas... infatti dentro ce n'era uno.

Che ne pensi?

claudio_reef84 07-04-2006 20:01

Aldebaran, come non detto!!

Guarda qua; l'avevo preso solo martedì:

RobyVerona 08-04-2006 19:00

Vedi cosa vuol dire aver pazienza.... ;-) ;-) ;-)

claudio_reef84 08-04-2006 19:29

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona
Vedi cosa vuol dire aver pazienza.... ;-) ;-) ;-)

Eh si Roby!

Anzi, sono stato anche aiutato dalla fortuna, in questo senso!!

Ciao!! -98


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12794 seconds with 13 queries