AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   No3 e Po4 alti dopo il cambio vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388732)

jay70 03-09-2012 06:50

No3 e Po4 alti dopo il cambio vasca
 
ciao raga, vi prego di aiutarmi...venerdi' ho effettuato il cambio vasca utilizzando il 50% di acqua vecchia, ieri giusto per curiosita' ho fatto i test di nitrati e fosfati e ho riscontrato questo:
No3 =5
Po4 =1
ora chiedo a voi se dopo il cambio vasca è normale che si alzino i valori, e secondo voi cosa dovrei fare.
la vasca è in maturazione da 2 mesi e il fotoperiodo è di 4 ore, per ora ho aggiunto delle resine antifosfati, ho fatto bene? ho anche bloccato il fotoperiodo ho fatto bene?. Secondo voi dovrei ripartire con la maturazione, oppure questo sbalzo di valori è normale e tornera' nei limiti?
ditemi cosa fare....grazie a tutti

ALGRANATI 03-09-2012 07:15

gia la vasca è in maturazione quindi valori non perfetti.
inoltre cambiando vasca hai destabilizzato il sistema ancora di +.

è una cosa normalissima......continua con il fotoperiodo normale e lascia le resine per aiutare il sistema.......e stai sereno .
Devi solo aver pazienza;-)

K-Killer 03-09-2012 09:05

Se vedi che la situazione col tempo non si è stabilizzata dai una dose di batteri e vedrai che si sistema.
io sono restio ad usare le resine, la terrei come ultima chance. è sempre meglio ricercare la causa del perchè hai i fosfati alti.quindi ora lascia che la vasca trovi un suo equilibrio e poi facci sapere

jay70 03-09-2012 12:54

grazie ragazzi delle delucidazioni, allora continuo con luce e resine.
@K-Killer, mi spieghi per favore perche' sei contrario all'uso di resine? vorrei capire che controindicazioni portano, volevo anche dire che, con l'aggiunta del 50% di acqua nuova, ho aggiunto 5 fiale di batteri Elos-AcquaunoM, nei dosaggi diceva-1 fiala ogni 25Lt, ho fatto una *******?
grazie raga, siete grandi...#70
P.S. da quando ho conosciuto voi di AP, ho mandato a quel paese il negoziante che mi seguiva, spero che mi seguite voi fino in fondo:-))
visto che chi mi ha fatto avviare la vasca 2 mesi fa' (il negoziante) mi fece inserire anche la sabbia, che ora non ho rimesso, visto che voglio un berlinese puro, potrei aver trasferito i fosfati dalla vecchia vasca alla nuova? la sabbia quando la misi, la lavai per bene, ora invece era stracolma di spurgo delle rocce.>:-(#07

K-Killer 03-09-2012 13:01

Quote:

Originariamente inviata da jay70 (Messaggio 1061801032)
grazie ragazzi delle delucidazioni, allora continuo con luce e resine.
@K-Killer, mi spieghi per favore perche' sei contrario all'uso di resine? vorrei capire che controindicazioni portano, volevo anche dire che, con l'aggiunta del 50% di acqua nuova, ho aggiunto 5 fiale di batteri Elos-AcquaunoM, nei dosaggi diceva-1 fiala ogni 25Lt, ho fatto una *******?
grazie raga, siete grandi...#70
P.S. da quando ho conosciuto voi di AP, ho mandato a quel paese il negoziante che mi seguiva, spero che mi seguite voi fino in fondo:-))
visto che chi mi ha fatto avviare la vasca 2 mesi fa' (il negoziante) mi fece inserire anche la sabbia, che ora non ho rimesso, visto che voglio un berlinese puro, potrei aver trasferito i fosfati dalla vecchia vasca alla nuova? la sabbia quando la misi, la lavai per bene, ora invece era stracolma di spurgo delle rocce.>:-(#07

Sono contrario perchè se il problema è grosso appena levi le resine i fosfati tornano.quindi la vasca è dipendente dalle resine... se invece si evitano le cause di aumento di fosfati le resine non servono e risparmi pure soldi oltre che avere la vasca più naturale perchè non ha bisogno di resine per raggiungere un equilibrio stabile... imho
io pure ho sabbia in vasca....però se prendi organismi che te la tengono in movimento resta facilmente bianca :-)

jay70 03-09-2012 15:20

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061801041)
Quote:

Originariamente inviata da jay70 (Messaggio 1061801032)
grazie ragazzi delle delucidazioni, allora continuo con luce e resine.
@K-Killer, mi spieghi per favore perche' sei contrario all'uso di resine? vorrei capire che controindicazioni portano, volevo anche dire che, con l'aggiunta del 50% di acqua nuova, ho aggiunto 5 fiale di batteri Elos-AcquaunoM, nei dosaggi diceva-1 fiala ogni 25Lt, ho fatto una *******?
grazie raga, siete grandi...#70
P.S. da quando ho conosciuto voi di AP, ho mandato a quel paese il negoziante che mi seguiva, spero che mi seguite voi fino in fondo:-))
visto che chi mi ha fatto avviare la vasca 2 mesi fa' (il negoziante) mi fece inserire anche la sabbia, che ora non ho rimesso, visto che voglio un berlinese puro, potrei aver trasferito i fosfati dalla vecchia vasca alla nuova? la sabbia quando la misi, la lavai per bene, ora invece era stracolma di spurgo delle rocce.>:-(#07

Sono contrario perchè se il problema è grosso appena levi le resine i fosfati tornano.quindi la vasca è dipendente dalle resine... se invece si evitano le cause di aumento di fosfati le resine non servono e risparmi pure soldi oltre che avere la vasca più naturale perchè non ha bisogno di resine per raggiungere un equilibrio stabile... imho
io pure ho sabbia in vasca....però se prendi organismi che te la tengono in movimento resta facilmente bianca :-)

è quello che pensavo anch'io sulle resine...ma visto che la vasca non è popolata, cosa potrebbe in questo caso essere la causa dei fosfati alti?
P.S. pero' la sabbia l'hai messa quando la vasca era stabile, oppure da subito?
grazie delle risposte.

CIKO 04-09-2012 00:14

Quote:

Originariamente inviata da jay70 (Messaggio 1061801344)
è quello che pensavo anch'io sulle resine...ma visto che la vasca non è popolata, cosa potrebbe in questo caso essere la causa dei fosfati alti?
P.S. pero' la sabbia l'hai messa quando la vasca era stabile, oppure da subito?
grazie delle risposte.

La causa dei fosfati è la maturazione,il fatto che tu abbia traslocato le rocce nella nuova vasca ha reinnescato una nuova maturazione (dovuta dal fatto che alcuni microorganismi siano morti togliendo le rocce dall'acqua).
i Nitriti si trasformano in Nitrati e successivamente in fosfati,devi aspettare che il tutto si restabilizzi

jay70 09-09-2012 18:35

ciao raga', questi sono i valori dopo una settimana dal cambio vasca....
PH 8.2
KH 11.6
CA 420
MG 1370
NO2 0
NO3 5
PO4 0.8
secondo voi cosa devo fare?

primoleo 09-09-2012 19:26

Quote:

Originariamente inviata da jay70 (Messaggio 1061811574)
ciao raga', questi sono i valori dopo una settimana dal cambio vasca....
PH 8.2
KH 11.6
CA 420
MG 1370
NO2 0
NO3 5
PO4 0.8
secondo voi cosa devo fare?

Aspettare

jay70 10-09-2012 12:55

grazie leo, mi chiedevo se era il caso di fare un cambio acqua, pero' non so' se è ancora presto e/o inutile visto che la vasca si sta' assestando:-))#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10942 seconds with 13 queries