![]() |
Scelta T8 tra Sylvania, Wave ed Askoll
COme da titolo devo sostituire 2 neon t8 ed ero indeciso sull'abbinamento tra:
Sylvana Grolux - Aquastar - Daylightstar Wave Tropical River - Plant Power Askoll Sun Glo - Acqua Glo - Power glo Secondo voi qual'è la coppiata migliore per risaltare i colori dei miei pesci e dia una buona crescita alle piante? |
Devi per forza scegliere tra i peggiori neon in commercio?
------------------------------------------------------------------------ meglio osram, philips, jbl o dennerle... |
Quote:
Gli ultimi li avevo presi in ferramenta più di un anno fa, ma piuttosto che risparmiare volevo puntare sulla qualità! Che cosa mi consigliate come abbinamento tra marca e linea? Vorrei risaltare i colori della vasca che ora è un po' più spenta con l'usura delle lampade dando un occhio di riguardo alle piante, anche se un salto in ferramenta per una striscetta di led per ampliare l'illuminazione lo farò! |
Ti ho mandato mp
Cmq marca marca soldi rubati sono Io ho preso l acqua glo life 2 hai tempi pagato 25 euro più spedizione Risultato uguale identico a quello osram che monto ora pagato 3 euro al centro commerciale Quindi guarda i watt e i kelvin Per il resto lascia perdere dennerle e resto dove un neon costa 30 euro e l risultato e uguale agli altri secondo me Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Il dubbio che mi resta a questo punto è che a parità di watt e di kelvin le luci ad uso acquaristico abbinano o meno dei lumen o resa cromatica superiori rispetto agli stessi t8 delle ferramente...
|
Alla fine ho preso due osram in un brico, un 840 e un 827, non davano diciture riguardo ai kelvin e ho visto solo ora che uno dovrebbe essere da 4000K (840) e l'altro da 2700K (827), li lascio così o sostituisco uno dei due? Prima avevo sempre un 840 da 4000K e un 865 da 6500K
|
Il tubo 827 ha praticamente la stessa tonalità di luce delle vecchie lampade ad incandescenza.
Non è detto che non vada bene, ma alla vista, in vasca, è un po' tanto tendente al giallo, specie se prima eri abituato ad una luce più fredda Il mio suggerimento è di comperare un 865 e poi giostrarti a coppie i tre a disposizione in modo che la luce risultante ti piaccia. Per le piante quali di quei tubi metterai non è molto influente. Quell'8 come prima cifra della sigla indica la resa cromatica, le altre due, come hai già capito, indicano i kelvin. Se leggi i topic in evidenza in questa sezione, penso che avrai risposte a tutti i tuoi dubbi. Se comunque te ne sarà rimasto qualcuno, siamo qui ;-) |
Era proprio leggendo che ho avuto i primi dubbi!!! ;-)
Ero abituato a una luce decisamente più fredda prima, ora alcuni pesci come i serpae hanno i colori più vivi e l'acqua ambrata si nota, ma i Borelli sembrano più scuri, mi conviene cambiare la luce più calda o lascio tutto così dovendo mettere 50cm di led bianchi? |
Ho sempre usato l'827 con ottimi risultati.... insiema ad un 840, non sembra poi così giallo....
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Es. trocal plant = 830 Ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl