![]() |
Da dolce a marino.. Come iniziare??
Ciao a tutto il forum.. sono nuovo qua su AP e quindì spero di scrivere nella sezione adatta...!!!
Necessito di un grosso aiuto a livello informativo da tutti voi.. Ora io sono in possesso da ormai 2 anni di un Dubai80 (ferplast) 81x36x51H con mobile annesso.. capienza 125litri e con coperchi, quindì chiuso..!! Da un po di tempo vorrei cambiare pagina e buttarmi nel marino ma prima di fare questo passo mi sto informando bene in tutto e per tutto per fare in modo di partire con il piede giusto e non andare a tentativi buttando via soldi..!!! La vasca essendo nuova non la vorrei cambiare e nemmeno forare perchè credo sia una cosa rischiosa da fare e non vorrei rovinarla..quindì la tubazione la farei esterna (mascherata logicamente come ora ho i cavi elettrici e il tubo per la co2) Tendendo in considerazione questa ipotesi di vasca io vorrei fare un marino tipo berlinese di pesci e solo coralli molli o al massimo qualche lps (per questioni di costi di manutenzione e esigenze di vasca) in futuro poi valuterò se renderlo completo di tutti i tipi di coralli :-) - vasca la stessa (senza coperchi quindì aperta) - schiumatoio - ventole di movimento - plafoniera T5 (ho già questa potenziata da 2x24 a 4x24 per un totale di 96w, una nuova ci sarebbe il problema su come fissarla perchè a soffitto non è possibile e sul bordo vasca ci sarebbero le guide su dove appoggiano i coperchi ora, la vasca ha un bordo "decorativo") - sump (se non posso farne a meno dovrò farla grande il 20% della vasca? se posso evitare come posso fare) - rocce un 15/20kg Queste sono alcune mie idee per iniziare ma aiutatemi nella scelta dei prodotti e non esitate a indirizzarmi... sul marino purtroppo non ho proprio ancora esperienza #36# grazie di tutto ragazzi:-)):-)):-)) |
ciao e benvenuto su AP .... :-)
sposto nella sezione corretta ;-) leggi le guide sul ortaqle ti possono essere molto utili per farti un'idea di base ... |
come non detto :D grazie mille...
Comunque le guide le ho già lette ma le rileggerò :) |
rocce secondo me 20 22 kg ( cercale sul mercatino) dovrebbero bastare, skimmer se non fai sump ( cosa che se non cambi vasca è difficile o almeno io non farei visto che non mi fido degli overflow) o prendi un deltec mc300 o uno interno, luci vanno bene 3 t5 da 10000k e un blu plus. pompe di movimento ne hai? potresti prenderne due da 3000 lt/h anche le sun sun ( cinesi) funzionano bene e potresti prenderle dal sito fishstreet insieme al loro controller in modo da alternarle ogni 6 ore. per la vasca cerca di aprirla, sarebbe molto molto meglio! se hai dubbi chiedi pure e gente anche più esperta di me ti aiuterà!
|
ciao SJD come mai non ti fidi dell'overflow??? ha avuto esperienze negative o ci sono dei motivi precisi??? Comunque di pompe ne ho già 1 da 900 l/h ma dovrò sicuramente metterne altre questa la posso recuperare e metterne 3 per esempio??
Che plafoniera mi consiglieresti?? |
Sarà una fissa mia, ma anche leggendo un po' non sono il massimo della sicurezza, comunque poi ognuno ha le sue idee, per la pompa quella da 900 lt /h è troppo piccola al massimo potresti puntarla sulla superificie per smuoverla un po'
|
Capito quindi tu mi stai dicendo una fissa sul fondo da 900 l/h e 2 da 3000 l/h alternate sulle rocce...?!?! Mi stai dicendo che non ne vale la pena rischiare con i tubi esterni anche se avere una sump penso sia l'ideale..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl