![]() |
Nuovo arrivo
Buonasera
a tutti è un po le leggo il vostro forum e solo adesso mi sono decisa ad iscrivermi. Allora mi hanno regalato un 100 lt PC con pompa e termoriscaldatore della Hydro stò leggendo alcuni manuali ed ho acquistato i cannolicchi il carbone attivo e la lana ho intenzione di fare una vasca di solo Peocilidi questo pm vorrei andare in una Negozio per l'acquisto del terriccio, a proposito di questo vorrei dei consigli che marca mi consigliate? o qualche dritta? Vi ringrazio |
Scusatemi
mi sono scordata di dirvi che ho fatto le analisi dell'acqua che esce dal mio rubinetto ecco il risultato: ph 7,5-8 11dgh Grazie |
perfetta per i poecilidi!
il terriccio non è indispensabile. |
Prova a descriverci meglio che tipo di acquario vuoi realizzare.....
descrivici anche che illuminazione ha l'acquario che ti è stato regalato. |
Quote:
|
Quote:
|
Grazie
Allora descrivo l'acquario ha una pompa hydro e termoriscaldatore sempre della hydro regolabile per la luce è unica da 18w (ma su questo non sono sicura al 100% sono in ufficio) se non ho capito male non si mette uno strato di 2-3 cm di terriccio già fertilizzato e sopra il ghiaietto ? ho acquistato quest'ultimo di una grandezza di circa 2-3 mm Ghiaietto di Fiume Il terriccio non serve poi alle piante per attecchire? Allora visto che l'acquario verrà posizionato su un solpalco e perciò visibile da sotto avrei intenzione di mettere dei legni e della pietre al centro e anche le piante in modo tale che i pesci posso circolare per tutta la vasca . no so se mi sono spiegata. Grazie |
Prima di tutto, il consiglio più importante è quello di leggere più che puoi senza fermarti solo a questo 3d, nel quale cmq tutti cercheranno di aiutarti.
1) 18w per 100 litri (lordi suppongo) sono pochi, se decidi di tenere questa illuminazione dovrai puntare su piante che non sono molto esigenti. accertati meglio quando torni a casa. 2) Per il fondo ci sono parecchie variabili, diciamo che per te che sei alla prima esperienza dovrebbe andar bene questa: uno strato di fondo fertile, e sopra del ghiaino (va bene quello che hai già acquistato) 3) Esatto il terriccio serve alle piante per radicare, e il fondo fertile per darle nutrimento attraverso le radici. Ricorda che esistono anche piante che possono essere attaccate ai tronchi o alle pietre, e che si nutrono non solo dalle radici m anche dalle foglie. 4) ti consiglio di utilizzare materiali acquistati presso negozi, infatti introdurre oggetti raccolti in giro è pericoloso, sopratutto per chi è alle prime armi. es. spesso negli acquari dei neofiti si vedono dei bei conchiglioni presi in mare, il risultato è abbastanza deludente, in quanto le conchiglie sono calcaree, e tutto ciò che è calcareo in un acquario di acqua dolce (salvo tipologie particolari di biotipi) è deleterio. Per Lucone; io non so tu che tipo di biotipo prediligi, in quello che prediligo io sono presenti moltissime piante, e mi sa che le piante al vetro.... non si attaccano! Nunzio |
Quote:
il terriccio è "la ciliegina". ma io (biotopo asiatico e tante piante) finora sto andando alla grande. altra riflessione: col terriccio ogni movimento al fondo dell'acquario provoca sporcizia, terra che sale ecc ecc |
Mi sa che allora stiamo solamente facendo confusione con la terminologia! e che alla fine stiamo dicendo la stessa cosa.
:-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl