![]() |
piccoli di ancistrus
Buongiorno a tutti,
sono appassionatissima di acquari ormai da qualche anno e da ormai un mesetto oltre all'acquario di comunità che mi dà grandi soddisfazioni , ho deciso di dedicarne uno soltanto ai miei adorati ancistrus. Ho tolto dall'acquario di comunità la mia coppia che ho già da un anno e l'ho messa nel nuovo cquario (con il sospetto che la femmina avesse una gran pancia). L'acquario è un 40 litri netti arredato soltanto con un pratino di vallisneria, due radici di torbiera e mezza noce di cocco ..ovviamente filtro e neon) Ho fatto frequenti cambi di acqua più fresca, ho lasciato la luce spesso spenta .... ho pulito spessissimo il filtro in modo che i valori fossero sempre ottimali ......e dopo appena una ventina di giorni il maschio è sparito e nè di notte nè di giorno l'ho più visto ... fino a quando ieri sera sul vetro, con nostra immensa gioia abbiamo visto una decina di piccolissimi ancistrussini ancora avvolti dal sacco vitellino giallo saldamente attaccati al vetro o scodinzolanti in giro per la vasca. Ovviamente non sto più nella pelle (soprattutto i miei bimbi che con me e mio marito condividono queste gioie) adesso la mia domanda è: considerato che nella vasca, oltre ai genitori, non ci sono altri pesci, posso lasciarli dove sono o devo isolarli ??? Per ora ho sbollentato una buccia di zucchino e l'ho messa nell'acquario, i genitori solitamente li nutro con mangime surgelato e compresse vegetali di spirulina. Posso nutrire i piccoli con omogeneizzato di verdura ???? Occorrerà un acquario più grande ???? Grazie !!!!! |
Ti consiglio di lasciare tutto com'è perchè i genitori non attaccano la prole...corri solo il rischio di veder trascorrere più tempo fra una covata e l' altra,ma non è nulla di che.
Se i piccoli hanno ancora il sacco vitellino non devi nutrirli..inizieranno a mangiare quando saranno si scuriranno,perchè ora immagino siano ancora arancioni/rosa... Evita gli omogeneizzati perchè inquinano un casino e sono costosi,nonchè inutili MEtti in vasca delle zucchine,cyclops,naupli d' artemia e pasticche..quando si sfaldano vengono divorate 40 litri per una covata di ancy diventano "pochi" immediatamente.. Consiglio,se vuoi vederli crescere velocemente e in salute,di metterli in una vasca più grande possibile...con buona ossigenazione ;-) |
Grazie mille farò così e mi metterò in opera per prendere una vasca più grande (70 litri vanno bene ???)
Oggi sono vispissimi, gironzolano per l'acquario avvolti nel loro sacchettino giallo con solo il codino fuori e credo che in un paio di giorni avaranno riassorbito il sacco perchè già oggi è molto più piccolo ......-b08 Una domanda ... la femmina a volte si vede in giro soprattutto quando spengo le luci mentre il maschio rimane saldamente ancorato a testa in giù sotto la radice come lo si è visto fare negli ultimi giorni e finora non è mai uscito ... io ho contato una decina di ancistrussini .... può essere che ce ne siano altri ancora da schiudere ????? #24 [/quote][/code] |
hem #13 io per "grande" intendo dai 250 in su...
Solitamente le vasche di accrescimento devono essere quanto più spaziose possibile...per far si che la crescita non venga inibita per problemi di spazio... Comunque io ti consiglio di regalarli,venderli o farteli ritirare da qualche negozio... |
Quote:
|
io ha allevato ancistrus dolicopterus per un paio di anni.
posso dirti tutto quello che vuoi in merito. I cuccioli li facevo crescere in una vasca da 180 litri divisa in 7 scomparti che se vuoi posso darti visto che è inutilizzata. Acqua del rubinetto con i seguenti valori: PH 7 - GH 9 - KH 7 - C° 25. Niente fondo, solo radici mopani e piante galleggianti. Sifonatura del fondo ogni giorno e reintegro con la stessa acqua del rubinetto (circa 30 litri al giorno). Alimentazione con zucchine sbollentate, pastiglie e alghe per loricaridi, spirulina in polvere, pastiglie per pesci vegetariani e congelato di mia produzione. |
.....il problema è che acquari così grandi .....non so proprio dove metterli in casa ... al massimo potrei sostituire il mio 40 con un 90 litri ..... e dedicarlo solo alla mia coppietta ... ovviamente portando poi i piccoli una volta grandicelli al negozio ... tenendone magari soltanto 1 ..... #24
Quindi per adesso posso lasciarli tutti insieme finchè saranno grandi abbastanza da traslocare .... senza correre il rischio di stragi .... Adesso stanno tutti vicini .... 6 in fila a pelo d'acqua e altri 4 appena spostati .....e i genitori non si vedono ancora ...... Però è stato veramente sorprendente #22 #22 #22 vedere che i miei ancy hanno deciso di farmi i piccoli proprio in così poco tempo ... al primo tentativo ..... con solo frequenti cambi di acqua piuttosto tenera (sempre più fresca di quella in acquario) e acqua sempre pulitissima nonostante l'incremento del cibo .... ciaooo |
Ti consiglio di aspirare i piccolini con un tubo abbastanza largo e di metterli in un colapasta a maglia fine (non in acciaio) sospeso nella vasca per riuscire a nutrirli in modo mirato.
|
io invece ti sconsiglio di aspirarli perchè si attaccano con la ventosa dentro al tubo...e fanno una forza allucinante non si staccano!
usa un colino da the per pescarli... |
se appendi al vetro una sala parto di quelle in rete loro si riuniscono in massa tra il vetro e la rete x sfuggire ai pericoli (almeno i miei fanno così)... Da lì diventa + facile pescarli ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl