![]() |
Nuovo neofita, nuovo acquario prime domande!
Salve a tutti!
Tre giorni fa ho comprato il mio primo acquario un Juwel Rio 180. Ho messo la terra già concimata, piantato 4 piantine, messo 15 kg di sassetti e messo giù un tronco con 4 pietre per dare vari rifugi e anche del colore. Dopo aver messo giù tutto e iniziato a riempire l' acquario mi sono accorto a riempimento completo che l' acqua ha iniziato a diventare torbida e giallognola (credo per non aver pulito a sufficienza sassi e tronco) per risolvere il problema oggi (terzo giorno) ho svuotato 1/4 dell'acqua per metterne di nuova e pensavo di continuare così. Sbaglio? Ho iniziato dal primo giorno a mettere i vari prodotti e al cambio acqua ho aggiunto i prodotti come se avessi fatto un cambio dell'acqua normale. Oggi ho fatto il primo test dei nitrati e risultano essere assenti. Un problema notato oggi è che io ho impostato la resistenza a 24° ma l'acqua risulta essere a 27°. Secondo me la causa può essere il caldo nella casa… la casa sta per essere completata e al suo interno non fa ancora "fresco" non abitandoci… Come posso fare? Può essere un problema? Altra domanda! Volevo chiedere se secondo voi l' assortimento dei pesci che avevo pensato va bene e accetto volentieri consigli! Una coppia di Discus Una coppia di Scalari Una coppia di Corydoras Panda 5 Rasbora 5 Hasemania 4 Otocinclus 4 Pesci Fantasma 2 3 Gamberetti Molti dicono che scalari e Discus non possono stare assieme e altri dicono che possono.. Voi che dite? Posso mettere altro oppure modificare qualcosa? Grazie mille a tutti! |
la temperatura sicuramente è dovuta dal fatto che fa caldo... c'è poco da fare se non attrezzarsi con sistemi di raffreddamento :-) la vasca è piccola per i discus ci sta solo una coppia di scalari (li ho anch'io in un rio180) per gli altri non mi pronuncio...
P.S. altro acquariofilo veneto!!! :-D ------------------------------------------------------------------------ ah ecco... i cory vanno in gruppi di almeno 5 - 6 esemplari :-) |
Eh lo so ma al momento non ha senso accendere l'aria! ed è l'unico metodo di refrigeramento perchè non so i costi delle attrezzature ne nulla e prima di mettere pesci non so se vale la pena…. che dici? :)
Ma gli Scalari non diventano grandi quasi come i Discus? Credevo di poterne mettere almeno una coppia cavolo… Eheheheheh Siamo in parecchi? ^_^ |
gli scalari con l'età diventano dei discreti pesciotti ...
il pproblema dei discus è che vanno messi in branchi di almeno 5-6 |
eh già! i discus si tengono in vasche di almeno 400 litri in acqua un pò più calda degli scalari :-) per la refrigerazione basta usare una o più ventole... va bene anche un ventilatore basta che punti sul pelo dell'acqua... occhio all'evaporazione dovrai rabboccare con acqua osmotica pura... mancano i valori dell'acqua :-) sicuramente avrai usato l'acqua di rubinetto che tendenzialmente è troppo dura per gli scalari :-)
|
Allora per l'acqua osmotica non ho ancora idea di dove andarla a prendere… mi conviene prendere l'apparecchiatura per farla? Domani pomeriggio devo tornare al negozio e chiedo il necessario per fare i test! mi sapete dire di che test ho bisogno?
p.s. ho la fortuna di prendere l'acqua col pozzo del palazzo dalla sorgente :-) |
i test ti conviene prenderli online per il prezzo. L'acqua osmotica assicurati che lo sia... non saresti il primo a cui vendono quella del rubinetto :-)) Ti consiglio un giretto nella sezione chimica
|
Purtroppo a Padova i negozi scarseggiano! ma il negozio che ho individuato è ben fornito e il tipo con cui ho parlato sembrava ben disposto… Quindi spero non mi freghi! :-D
|
Ciao e benvenuto!!! #28
Ti rispondo al problema dell'acqua Torbida e giallognola, non ti preoccupare per quanto tu abbia sciacquato bene i sassi un po' di sedimento lo lasciano, invece per il colore ambrato e quasi certamente "colpa" del legno. Se sei in maturazione non dovresti fare cambi d'acqua devi lasciare il tempo ai batteri ( li hai inseriti?) di svilupparsi e insediarsi. Se vuoi diminuire il colore potrai mettere del carbone attivo nel filtro pero non fa miracoli, l'unica é aspettare.... Comunque io alla fine mi sono abituata alla tonalità dell'acqua e mi piace molto così, anche io ho degli scalari. |
Ciao benvenuto , come già detto i discus non possono stare in 180 litri , che tra l'altro dovrebbero essere lordi se non sbaglio , quindi un 150-160 netti litraggio minimo per una coppia di Scalari. Se dovessi decidere per questi ultimi , dovrai fare i test all'acqua del pozzo , gli scalari hanno bisogno di acqua acida e morbida quindi molto probabilmente avrai bisgono di acqua osmotica , avere un bel impianto per createla da te non sarebbe male alla lunga anche economicamente parlando ...
Un consiglio spassionato , prima di procedere ad acquisti invogliati dal negoziante , chiedi prima qui sul forum , non è una novità ritrovartsi "fregati" dai negoziante , avvolte anche se amici.. I test prendili a reagente e non quelli a striscette 6 in uno , perchè non ti daranno mai i valori reali. Per iniziare , i test necessari sono : PH , KH ,GH , NO2 ,No3 questi i fondamentali , poi se avrai molte piante sarà opportuno tenere sotto osservazione il ferro , i fosfati il potassio.. Prima di inserire i pesci fai maturare bene la vasca non meno di 4 settimane , durante le quali non devi fare nulla ne cambi d'acqua ne pulizia del filtro , niente di niente . Infatti avendo tu già effettuato cambi dovrai probabilmente considerare l'inzio delle 4 settimane propio dal giorno dell'ultimo cambio #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl