![]() |
vaso d'acqua con eichornia
Ciao a tutti,
ho acquistato una piantina di eichornia crassipes al supermercato, e volevo cominciare a realizzare un bel vaso d'acqua. Per il momento l'ho messa in una vaso trasparente, ma è una sistemazione provvisoria perchè poi lo voglio ingrandire. Non ci metterò pesci, almeno per il momento, considerando che il vaso attuale è di soli 7l. Il vaso è sul balcone verandato, quindi ha molta luce e caldo. Volevo sapere una cosa: posso mettere nell'acqua del concime in granuli a lenta cessione (che è quello che uso per le piante in genere) o è meglio il concime liquido? |
Io non metterei pesci MAI, non solo adesso.. non infognarti in metodi Walstad o similari che non ne vale la pena (IMHO)
Io al massimo fertilizerei come in vasca, quindi con fertilizanti liquidi. In ogni caso nei vivai si trovano i fertilizanti appositi per laghetto.. ;-) |
Per Eichornia semplicemente andrebbe bene anche l'acqua dei cambi, fintanto che è ricca d'azoto... ;-) Anzi all'esterno avrai più possibilità di osservarne la fioritura! :-)
|
Miranda non fertilizzare per nulla e segui il consiglio di Jamario, inoltre ti sconsiglio di usare un vaso trasparente in vetro, prendine uno in terra cotta smaltato all'interno, in questo modo l'acqua resta al buoi e non si riempie di alghe ostacolando le radici della pianta ;-)
|
Ottimi consigli! :-))
Il vaso di terracotta pensavo di prenderlo appena ho un pò di tempo e di voglia per fare acquisti. Pensavo di prenderlo non troppo alto, tipo ciotolona, magari anche in resina/plastica, così pesa di meno e resiste ad eventuali urti. Niente pesci, ma comunque non avevo intenzione di metterci animali. Quindi faccio i rabbocchi con l'acqua della vasca e magari aggiungo qualche goccia di fertilizzante. Mirko, pensavo di aggiungere la tradescantia, se la trovo in giro, ma resiste all'aperto o è solo una pianta da interno? E quale varietà dovrei cercare, secondo te? Non l'ho mai avuta. Qualche consiglio su piante resistenti e belle che potrei aggiungere? In inverno il vaso lo terrei in veranda, ma l'ambiente non sarebbe comunque riscaldato. Quindi mi servono piante forti. |
e che ti frega del peso? vuoi mettere un bel vaso in terracotta e uno in resina, non regge il confronto... ;-)
come tradescantia ti consiglio la spathacea, è la più bella a parer mio e vive benissimo con le rafici in acqua, questi sono i miei vasi, dimmi quale pianta di piace e ti dico come si chiama e dove trovarla ;-) http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...05161325_n.jpg |
Ciao Mirko, che belli i tuoi vasi, ma non sono grandissimi!
Hai ragione sul discorso terracotta, del resto se non faccio un vaso troppo grande posso spostarlo senza problemi (no, è che io avevo in mente inizialmente un vaso piuttosto largo, ma forse non avrei dove metterlo...) Quote:
http://www.google.it/imgres?q=trades...w=1280&bih=824 Ho trovato un sacco di foto ma tutte abbastanza diverse fra loro, dovrebbe avere un portamento ricadente, no? I tuoi vasi hanno il sottovaso con l'acqua, significa che dentro il vaso ci hai messo il terriccio o hai solo acqua e quella del sottovaso sta lì perchè magari le avevi annaffiate troppo? A questo punto, voglio fare una cosa carina. Partiamo da zero. Come lo allestisco un vaso d'acqua? ci devo mettere un fondo di terriccio sotto, o basta la sabbia inerte (per adesso avrei quella di fiume, ma forse è troppo sottile)? Tu dirai: dipende dalle piante. Considerato che ho già l'eichornia, e ci metterei la tradescantia, poi ci vuole una pianticella più alta che stia bene con entrambe e sia gradevole, avevo pensato allo spatiphillum per andare sul facile (cioè, perchè si trova facilmente in giro), magari una varietà che cresce un pò alta (io ne ho già uno ma rimane basso e con foglie piccole). Oppure? La pianta che somiglia al gladiolo che hai tu in vaso, cos'è? E' molto carina quella bassa con le foglie tondeggianti. L'erba nastro (clorophitum comosum): l'hai mai coltivata in acqua? io ci ho provato anni fa, ma dopo un pò le foglie esterne marcivano, cosa che non accadeva se trapiantata in terra. Non era un bel vedere. Sarebbe bello metterci il capelvenere, ma cresce all'ombra, al fresco e attaccata alla roccia coi muschi....difficilissimo! ;-) Vorrei metterci piante semplici da coltivare, almeno per iniziare. |
Quote:
Quote:
la pianta che somiglia al gladiolo è un Acorus Calamus, dalla foto non si capisce, ma è più alto di me (io sono 1,78cm) per quanto riguarda la chlorophytum comosum, lo coltivo spesso in acqua, ho preparato anche una vasca per Cesena con questa pianta, l'importante è che solo le radici siano in acqua, altrimenti marcisce il capelvenere è una felce stupenda, ma impossibile... (io almeno non ci sono mai riuscito) prova a vedere questo sito, troverai moltissime piante palustri bellissime |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl