![]() |
"Ripristinare" un acquario
Salve, ne appofitto di questa discussione anche per presentarmi un po'.. Allora sono molto giovane e sono appassionato all'acquariologia (e a tante altre cose che ora non sto qui ad elencare XD ). Allora, ho un acquario che avrà una decina di anni (?) solo che da quando mio padre non c'è più, diciamo che l'acquario se ne andato a farsi benedire,ed io ero troppo piccolo per potermene occupare quindi putroppo tutte le piante e i pesci (dei bellissimi scalari..) morirono.. Ora io siccome dovrò trasferirmi sono riuscito a convicere mia madre di non buttare la vasca, a condizione che io la rimettessi in sesto.. Ora sto provando .grazie a delle discussioni che ho letto su questo forum,a pulirlo..Ho svuotato la "zona dedicata" al filtro, e ho preferito buttare tutta la sabbietta e i cannolicchi che vi erano dentro.. L'ho pulito con l'aceto (avevo paura ad usare viakal, e altra roba micidiale XD), ed ora si sta asciugando..Vi vorrei fare un po' di domande.. Allora,per iniziare io vorrei popolarlo con dei guppy, siccome sono i più consigliati ai dilettanti come me.. Ah dimenticavo è una vasca di circa 140lt.. Che piante mi consigliate?Quanto tempo devo aspettare prima di popolarlo con i pesci?Cosa ci devo mettere nel filtro,e soprattutto in che seguenza (es.1°strato cannolicchi,2° lana ecc.)? Spero di non avervi annoiato, aspetto le votre risposte :-))
|
|
ciao! e benvenuto!
ottima scelta i guppy :-) leggiti le guide in firma che ho, e mi raccomando prima di comprare qualsiasi cosa, chiedi prima qui, ti risparmierai fregature e acquisti sbagliati :-) posta una foto del filtro e della vasca, così potremo aiutarti meglio sulle lampade dovresti trovare dei numeri, scriviceli qui :-) vedrai che con il nostro aiuto riuscirai a fare un bel lavoro! e niente pesci prima di un mese ;-) |
Quote:
http://s17.postimage.org/fss039ugr/I...704_124042.jpg |
allora controlla il silicone che sia bello morbido :-)
ok per il filtro, lo riempi con una spugna dove entra l'acqua, cannolicchi nel mezzo e pompa nell'ultimo scomparto. forse il neon è meglio che lo mettiamo più potente, ma vediamo poi :-) mi metti una foto di tutto l'impianto luci? |
Quote:
http://s17.postimage.org/mzum1w397/I...704_133257.jpg |
bravo gigio bella mossa quella dell'aceto, se fai tutto con criterio sarà un successo; dunque il neon sembra arrangiato ma mi sembra un lavoro piuttosto buono (cuffie stagne, riflettore aderente e spazio per affiancare il secondo neon, praticamente OBBLIGATORIO!, e magari anche un terzo...). fondo: fertile che possa stare a contatto con l'acqua, oppure fertile+sterile, oppure sterile+tabs fertilizzanti (in ordin di complicazione maggiore) piante: configurazione base: 2 gruppi di anubias, 1 di microsorum, 2 di criptocorine, 1 muschio. consigli: niente fretta, allestisci al meglio e lascia maturare bene, ti eviterai rogne su rogne!!
|
Quote:
|
Se le vuoi/puoi mettere da subito le iante è meglio. :)
Dipende, se non è potabile quella della fontana io in linea di massima eviterei, potrebbe contenere nitrati oltre la norma, quella del rubinetto d casa va benissimo. La distillata è da evitare, l'osmosi ha senso solo se la tua acqua di casa è verametne totalmente sconsiglkiata per i guppy, ma allora si devono mettere dei sali. :) Ah, una tanica da una ventina di litri d'osmosi tienila sottomano in qeusto periodo, l'acqua evapora tantissimo... |
Ok..ma più o meno quanto spendo per sabbietta filtro ecc.? .. Giusto per sapere così mi regolo un po'
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl