![]() |
Illuminazione a led
Ciao a tutti,ho recuperato un 140 l e vorrei farci un caridinaio,con piante semplici che non richiedono fertilizzazioni e che crescano con poca luce.
Vorrei costruire una plafoniera a led,i miei dubbi sono: Devo "mescolare" più gradazioni kelvin anche se coltiverò piante tipo anubias e muschi? Per il tipo di led quali mi consigliate,un led con queste caratteristiche può andare bene? High power led 1w alta efficienza 140lm/w intensità luminosa 5500-6000k angolo di emissione 120° Grazie e scusate le tante domande che vi farò |
Ciao, secondo me ti bastano i LED che hai scelto, senza buttarti su warm white o royal blue o altro; certo se li metti avrai comunque in futuro la possibilità di ampliare la tua flora! :-)
|
Io non ho ancora capito come si fa a sapere quanti led e soprattutto a che distanza devo usare,come faccio a saperlo?
Con i led non si usa un rapporto w/l,ma se volessi più o meno l'effetto che fanno dei neon di 0,3w/l,quanti led dovrei usare in 140 litri lordi con una colonna d acqua di 45cm? Grazie a tutti quegli che mi aiuteranno!!! |
Ciao, credo non ci sia una regola fissa(per ora, o se c'è non la conosco! :-)) ) ma è importante sapere l'angolo di emissione e la potenza, nonchè lo spettro, per non creare angoli bui o coni di luce, e per spingere al meglio la luce in profondità e verso picchi di emissione a noi congeniali.
|
I dati sono questi:
Quote:
Comunque la base dell acquario è di 84x36. Il numero di led come si determina,si basa solo su prove fatte,oppure in base ai lumen che potrebbe avere un neon si cerca di mettere la quantità giusta di led? Oppure esiste una regola fissa in base ad una determinata superficie? |
non esiste una regola fissa per sapere quanti w a led bisogna usare devi fare delle prove
io direi di stare intorno i 40w e si ottengono ottimi risultati anche se non mischi i colori |
Ma 40 w per un caridinaio con qualche muschio,anubias ed un paio di cladophore non sono troppi?
|
forse se hai ragione ma non scenderei sotto i 30w
|
Mediamente (per mia esperienza e per i led che utilizzo) per plantacquari bastano 0,25 W/l
Ora, viste le piante in questione direi che bastano 0,12 W/l o anche meno (parti da meno e fai le prove, se non va bene aumenti un pochino) quindi: 140*0,10 = 14W Sempre visto le piante potresti usare dei ledline da 6watt (cerca in rete) a cui aggiungere alcuni led rossi da un watt Non chiedere ulteriori consigli, posso solo suggerirti di fare come ho fatto io ma spenderesti troppo per quello che ti occorre ... e comunque sono cose che ho già scritto e non mi piacciono i copia/incolla dei miei stessi post :-D |
Grazie scriptors
Riguardo ai led mi consigli di aggiungere del bianco caldo? Più o meno quanti led? Grazie ancora |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl