![]() |
questa volta proviamo il nano!
ciao, arrivo da un reef di 150 litri tenuto un paio d'anni e poi dismesso or ora causa trasloco e oltre 10 anni di acquariofilia dolce (quindi le "basi" penso di averle comprese), vorrei riallestire questa volta un cubetto naturale, pensavo al 27 litri lordi pensato per le caridine (wawe box, wawe cube o una cosa del genere), ma ho alcuni dubbi:
quello che mi preoccupa di più è il rabbocco, non voglio tenere per ragioni estetiche taniche o schifezze vicino all'acquario (dev'essere tutto nascosto) e ugualmente non voglio allestire una minisump sotto l'acquario in cui rabboccare perchè è ridicolo... consigli? dato che voglio spingere di sps, lps e tridacne ci vuole una luce potente, basteranno 60 w di led (ci sono quelle plafo sullo stile della radeon ecotech) o devo puntare ad altro? mi conviene creare un piccolo doppio fondo (stile filtro in vetro acquari vecchi) dove mettere resine o che? ho paura che in 20 litri tenere i valori costanti fino a quando non prende stabilità da se sarà un po' un'impresa grazie |
ciao alex, 27lt lordi spinto sps,lps e tridacne? senza sump skimmer ecc..?
io penserei ad un cubo da 45cm con sump 'appunto per nascondere la tecnica' skimmer, osmo ecc... |
In 20 litri è un problema tenere i valori costanti anche quando la stabilità c'è. Gli animali che hai scelto sono i piú sensibili agli sbalzi... Io con quella tecnica punterei ad altro.
|
Come già ti hanno risposto se vuoi puntare al 20l netti spinto devi puntare per forza anche sulla tecnica.
E ci vuole quasi obbligatoriamente il vano per il rabocco se non vuoi stare lì ogni mezzora a rabbocare manualmente per evitare sbalzi di salinità. Per il doppio fondo io eviterei ti basta o un filtro a letto fluido vicino nel mobile della vasca, oppure ancora più semplice un filtro a zainetto da mettere soltanto quando necessario per inserire resine e/o carboni. Per l'illuminazione se hai manegevolezza con il fai da tè puoi farti un cannon led |
Io avevo un nano del genere ed è proprio un casino gestirlo, soprattuto se vuoi mettere sps.
|
sump e skim non ne voglio mettere perchè lo voglio naturale e silenzioso, vano per il rabbocco auto e filtro a zainetto volentieri... ma come nascondere un minimo il vano?
il cannon led mi ispira poco, costa di più che una plafo normale ma copre una sola lunghezza d'onda e scalda un ciulo |
un cannonled da 50w in 20lt ti buca la vasca #70
|
Quote:
|
puoi fare un 30x30x35 con 15cm di doppio fondo
tanto per farti un'idea: http://s13.postimage.org/kzy2kx30j/DSCN0405.jpg http://s12.postimage.org/uyn96x0eh/DSCN0460_1.jpg |
Ciao...be se avevi una reef sui 150, coem ben dici sai perfettamente
come "funziona" un sistema reef...e saprai anche che per allestire una reef spinto non puoi prescindere dalla tecnica (intesa come diciamo così aiuto/supporto per avere valori nel range e costanti nel tempo)....e aggiungo che piu i litri sono pochi e più è diffcile mantenere i valori stabili..... quindi per forza devi munirti di: 1) rabocco automatico (vale a dire tanichetta piu galeggiante) ma che te lo dico a fa ...già lo sai 2) intensa fonte di illuminazione sopratutto di qualità.....e starei sui Led se non altro scaldano na cippa....ceh in 20 litri vuol dire tantissimo he?? 3) per fare un pico spinto (a prevalenza SP) secondo me uno skimmerino ci vuole....sempre per il discorso valori e acqua "magra"....magari ce la fai col "naturale" ma fossi in te opterei per uno ski (tanto per dormire tranquillo) beninteso he?? poi vedi tu.... dimenticavo ...benvnuto in nanoforum#70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl