![]() |
acqua roccie e sabbia.... dubbi!!!!!!!!
Salve ho da poco acquistato un acquario da 300 litri e plafoniera con 8 neon t5 da 24w sump schiumatoio 2 pompe di movimento insomma tutto il necessario per avviare un acquario mario. Io sono salentino abito a 50 metri dal mare... Vorrei allestire un acquario di barriera e so che in TEORIA non posso inserire ne roccie ne acqua e ne sabbia del mediterraneo perche' sono due ecosistemi diversi e quindi la salinità ecc ecc è tutto diverso " secondo gli esperti" pero' mi sorge una domanda come mai in molti forum che ho letto dicono che si puo' tranquillamente utilizzare tutto quello che mi offre il mediterraneo?????? Io mi chiedo se è problema di salinità maggiore basta allungarla con l'acqua ad osmosi? se ci inserisco pesci o coralli la loro morte è certa? In oltre vorrei avere dei consigli riguardo la sump la lascio vuota? oppure ci metto il filtro in dotazione che mi hanno dato con l'acquario? sulla pompa di risalita che mi hanno venduta (usata) c'e scritto 1200 / 4 è piccolina? grazie cordiali saluti in anticipo a tutti #28
|
guarda, io l'unica cosa che farei è utilizzare l'acqua Marina che ha proprietà batteriche decisamente migliori dell'acqua d'osmosi :-))
|
lascia perdere gli organismi del mar mediterraneo .... come suggerito chi ha la possibilità preleva l'acqua ma stai attento a dove la prendi ;-)
|
Quoto teo e camillo, lascia stare le rocce e la sabbia, l'acqua se vuoi fare un lavoro fatto bene andrebbe presa al largo, dove
1 si trova piu plancton. 2 sei sicuro che l'acqua e' piú pulita. Occhio, che hanno due salinita' diverse... Mi sembra che il mediterraneo sia a 1028, mentre il tropicale e' 1025, quindi ti conviene munirti di rifrattometro e diluirla. Inviato dal mio Iphone usando Tapatata |
per quanto riguarda l'acqua non ci sono problemi in quanto sono munito di barco e quindi posso andare al largo? ma perche' sabbia e roccie no? crerebbero problemi drastici? con l'acqua prelevata direttamente dal mare il tempo di maturazione dell'acquario diminuisce?
------------------------------------------------------------------------ e poi cos'e il RIFRATTOMETRO? |
Quote:
|
Ti consiglio di leggerti le guide...
Il rifrattometro e' uno strumento che ti consente di misurare la salinità http://www.ebay.it/itm/Refrattometro...-/260581009864 Le rocce e la sabbia non mettere, contengono microrganismi che deperiscono in vasca tropicale e inquinano. Per l'acqua... beh se hai la barca... sei a cavallo! ;-) ------------------------------------------------------------------------ http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp qui trovi molte risposte alle tue domande ;-) |
Il rifrattometro è uno strumentino che ti serve per misurare la salinità con maggiore precisione ed è anche facile da utilizzare (costo sulla trentina di euro). Assolutamente consigliato.
|
gze mille per i consigli...sapreste dirmi se devo levare il filtro in dotazione all'interno dell'acquario? lo inserisco nella sump?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl