AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   45lt + 55 lt da riorganizzare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377820)

silverhand 13-06-2012 14:18

45lt + 55 lt da riorganizzare
 
ciao a tutti.
dopo vario tempo vi scrivo nuovamente perchè sono in procinto di riorganizzare i miei due acquari.
Ve li vado a descrivere:

Salotto:
Litri: 60 lordi
Filtro: Biologico esterno
Filtro descrizione: Eden 501
Materiali filtranti Spugna, Cannolicchi
Illuminazione: 2 lampada PL da 24 Watt
Fotoperiodo: 18-02
Accessori: Impianto di CO2 con eletrovalvola impostata 20-03, Riscaldatore 100W e Ventole raffreddamento controllate da termostato.
Integratori e Fertilizzanti: Nessuno attualmente fondo fertile ricoperto da Ghiaia
Temperatura: 25
pH: 7,2
gH: 16,5
kH: 13.5
Nitriti: 0
Nitrati: 0
Fosfati: 0
Ferro: 0
Flora:
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne beckettii
Glossostigma
Pesci:
1 Guppy M
2 Guppy F
1-2 Octociclus
Invertebrati:
2 Caridina Japonica
Manutenzione:
Cambio di 10lt ogni settimana con acqua di rubinetto



Taverna:
Litri: 45 lordi
Filtro: Biologico interno
Filtro descrizione: Filippo corner
Materiali filtranti Spugna, Cannolicchi
Illuminazione: 1 Risparimio energetico 13W
Fotoperiodo: 18-02
Accessori: Per ora nulla, possibilità di aggiungere riscaldatore 50W
Integratori e Fertilizzanti: Fondo Akadama
Temperatura:
Nitrati: 0
Nitriti: 0
Flora:
Vallisneria
Egeria densa
Edera
Pesci:
Nessuno per ora
Invertebrati:
Nessuno
Manutenzione:
Cambio di 4lt ogni settimana con acqua di rubinetto.


La mia idea sarebbe spostare i poecillidi e le caridine nell'acquiario di in taverna e magari inserire delle caridine red cherry.
Nasce quindi la necessità di riempire nuovamente l'acquario del salotto.
Vorrei non modificare il fondo e quindi inserire solo un po' di piante che si adattino bene e cambiare genere di animali (previo cambio delle caratteristiche dell'acqua per adattarsi ai nuovi coinquilini).
Voi cosa mi consiglereste visto che vorrei comunque avere degli animali che si riproducono?

Presto posterò le foto!

silverhand 14-06-2012 14:16

Di seguito le foto:
60lt salotto:
http://img850.imageshack.us/img850/5...cn6077h.th.jpg

45lt taverna
http://img717.imageshack.us/img717/4...cn6072m.th.jpg

marcios1988 17-06-2012 14:27

Ciao il primo se lo riempi di piante della zona americana e modificando i valori abbassando le durezze e il ph cosi da ottenere acqua tenera e acida potrebbe ospitare una coppia di ramirezi insieme agli otocinclus(in caso di riproduzione questi ultimi non sarebbero un problema)

silverhand 18-06-2012 09:20

grazie per la risposta,
continuiamo in questo thread se ti va,

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378102

forse ho postato nella sezione sbagliata e penso sia meglio avere un unica discussione.

grazie

Mirko_81 18-06-2012 14:47

questa la chiudo allora ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07189 seconds with 13 queries