AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario d'acqua dolce, da dove partire? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376559)

s1m0 06-06-2012 09:50

Primo acquario d'acqua dolce, da dove partire?
 
Ciao a tutti,

è circa 1 settimana che mi informo su internet per partire con un acquario. Ho letto anche le guide nella sezione apposita, ma mi rimangono ancora dei dubbi. Forse troppe informazioni in una volta non vanno bene :D


Premessa: sono stato in 2 negozi della mia zona ad informarmi e non mi hanno aiutato, o meglio, gli interessa più vendere che altro. Volevo andare in un altro neg che ne parlano molto bene, ma è chiuso per ferie fino al 18.


Io per ora ho scelto 2 cose.

Il pesce, vorrei un Betta

L'acquario, per problemi di spazio (e un po anche di budget) non vorrei superare un acquario da 40-50 litri (diciamo che un acquario con dimensioni 60*30*30) so che l'acquario è piccolo, e che per iniziare è difficile e si consiglia almeno un 100 litri, ma non saprei dove metterlo.

Da quanto ho capito, allestire un acquario è una cosa che non richiede fretta.

Prima allestisco l'acquario, lo tengo un po senza pesci e poi dopo un po inserisco il pesce.

Ecco quanto deve stare senza pesce?

Il fondo devo mettere qualcosa di particolare? e per le piante?

Altra cosa. Insieme al Betta vorrei mettere qualche altra specie.
Che pesce consigliate? ho letto in giro le cose più disparate. Chi dice che il betta uccide tutti, chi invece lo fa convivere persino con i guppy.

Posso inserire lumacono o un gruppetto delle caridina?

so che cmq l'acquario è piccolo, e non posso metterci chissa che cosa. Vorrei solo non mettere il betta da solo.

Grazie a tutti in anticipo a chi mi risponderà

Simone

Jessyka 06-06-2012 10:00

Buongiorno|:D
Allora, intanto, se l'acquario non può avere almeno una 60ina di litri effettivi con il betta non metterei altro, perchè è un pesce eccessivamente territoriale. Solo piantumandolo molto forse potresti inserire una femmina...ma sinceramente non ne sarei sicurissima...
In 40 litri metterei lui e delle caridine, meglio delle japonica che sono più grandicelle...
Altrimenti non metti il betta e potresti provare con delle microrasbore...
Sempre piantumandolo molto e prendendo un acquario con le misure massime che hai descritto, potresti vedere se riesci a far convivere delle microrasbore con il betta...ma ho paura che qualcuna possa esser mangiata...
L'acquario deve girare senza pesci per un mese.
Il fondo se vuoi lo metti fertile, per mettere delle piante ''a terra'' esigenti, altrimenti prendi una sabbietta qualsiasi (colori scuri, possibilmente naturali) e la integri con qualche pastiglia apposita.
Peer i betta serve una vasca chiusa e l'uso di galleggianti, perchè a volte respirano aria e per ovvi motivi non deve essere secca, e perchè non amano la luce diretta.

Per la scelta delle piante dobbiamo vedere prima che luce hai.

Ah, dovresti controllaare o farti controllare i valori della tua acqua di rubinetto, per poterla adattare ai valori del betta...
Se vai da un venditore, abbia premura di scriverti tutti i valori| :)

Dus83 06-06-2012 10:21

Ciao e benvenuto . Secondo me hai saltato qualche guida introduttiva del forum , dove riceverai tutte le risposte alle domande che hai posto te ne consiglio qualcuno :

risposta alla domanda: Ecco quanto deve stare senza pesce?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

queste sono ottime info generali
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

questa è la scheda del betta
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=B&t=248581

Una volta chiaro i concetti sopraindicati allora direi di passare alla parte più tecnica , tipo come fare a portare l'acqua ai volori voluti ecc.

;) buona -e92

s1m0 06-06-2012 10:39

Quote:

Originariamente inviata da Dus83 (Messaggio 1061686886)
Ciao e benvenuto . Secondo me hai saltato qualche guida introduttiva del forum , dove riceverai tutte le risposte alle domande che hai posto te ne consiglio qualcuno :

risposta alla domanda: Ecco quanto deve stare senza pesce?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

queste sono ottime info generali
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

questa è la scheda del betta
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=B&t=248581

Una volta chiaro i concetti sopraindicati allora direi di passare alla parte più tecnica , tipo come fare a portare l'acqua ai volori voluti ecc.

;) buona -e92


il secondo e terzo link l'avevo già guardato. avevo saltato il ciclo dell'azoto, il titolo mi aveva tratto in inganno.

#70
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061686855)
Buongiorno|:D
Allora, intanto, se l'acquario non può avere almeno una 60ina di litri effettivi con il betta non metterei altro, perchè è un pesce eccessivamente territoriale. Solo piantumandolo molto forse potresti inserire una femmina...ma sinceramente non ne sarei sicurissima...
In 40 litri metterei lui e delle caridine, meglio delle japonica che sono più grandicelle...
Altrimenti non metti il betta e potresti provare con delle microrasbore...
Sempre piantumandolo molto e prendendo un acquario con le misure massime che hai descritto, potresti vedere se riesci a far convivere delle microrasbore con il betta...ma ho paura che qualcuna possa esser mangiata...
L'acquario deve girare senza pesci per un mese.
Il fondo se vuoi lo metti fertile, per mettere delle piante ''a terra'' esigenti, altrimenti prendi una sabbietta qualsiasi (colori scuri, possibilmente naturali) e la integri con qualche pastiglia apposita.
Peer i betta serve una vasca chiusa e l'uso di galleggianti, perchè a volte respirano aria e per ovvi motivi non deve essere secca, e perchè non amano la luce diretta.

Per la scelta delle piante dobbiamo vedere prima che luce hai.

Ah, dovresti controllaare o farti controllare i valori della tua acqua di rubinetto, per poterla adattare ai valori del betta...
Se vai da un venditore, abbia premura di scriverti tutti i valori| :)



mi sorge un dubbio. Il betta potrebbe mangiare le caridine?

so che ho un acquario piccolo, e che non posso mettere chissa cosa. Betta e caradine mi andrebbe gia bene.

Per l'acqua, ogni anno facciamo analizzare l'acqua (abbiamo un pozzo e non siamo collegati all'acquedotto) devo vedere che valori facciamo analizzare.

Ma per il ph ho già le strisciette, comprerò quello per i nitriati/co2 etc.



cmq ho capito.

compro l'acquario, l'allestisco, metto sabbia piante etc. lasciavo "vivere" l'acquario 3-4 settimane.. e poi cerco di aggiustare i valori dell'acqua fino a trovare quelli giusti per il mio pesce

Avenger90 06-06-2012 11:03

Si, per un mese o poco più per esser certi che sia passato il picco dei nitriti.
Per i test ti consiglio quelli a reagente che sono più precisi :-)

Jessyka 06-06-2012 11:04

Sì, potrebbe, ma offrendo riparo alla caridine e mettendo appunto le japonica (ora forse si chiamano in modo diverso...ma cercandole capisci comunque quali sono...) non dovresti avere grossi problemi.
Se riuscissi a piantumare molto potresti provare con altre caridine tipo le Red Cherry che si riproducono molto, ma rischi che qualcuna delle piccole venga mangiata...
Secondo me riesci a salvrle creando un cespuglio di muschio bello fitto...
Beh già sapere quei valori può essere utile! :)

s1m0 06-06-2012 11:08

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061686966)
Sì, potrebbe, ma offrendo riparo alla caridine e mettendo appunto le japonica (ora forse si chiamano in modo diverso...ma cercandole capisci comunque quali sono...) non dovresti avere grossi problemi.
Se riuscissi a piantumare molto potresti provare con altre caridine tipo le Red Cherry che si riproducono molto, ma rischi che qualcuna delle piccole venga mangiata...
Secondo me riesci a salvrle creando un cespuglio di muschio bello fitto...
Beh già sapere quei valori può essere utile! :)

beh la mia preoccupazione più grossa subito era non far morire i pesci.

ora sono un po piu tranquillo.


nel weekend andrò a comprare l'acquario, il fondo e le piante.

poi lo lascio lavorare e terrò sotto controllo l'acqua e inserirò i pesci solo quando i valori sono giusti :)


@avenger: no non lo sapevo. o meglio, in casa ho le strisciette perchè le usa la mia ragazza che si fa le creme corpo fai da te e controlla che il ph non faccia male alla pelle
------------------------------------------------------------------------
l'acquario pensavo di prendere questo o qualcosa di simile


http://www.acquaricaraibi.it/promozi...0DESCpromo.jpg

Ale87tv 06-06-2012 11:16

si andrebbe bene... in caso vedi anche tra l'usato ;-)

s1m0 06-06-2012 11:18

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061686991)
si andrebbe bene... in caso vedi anche tra l'usato ;-)




quello come budget ci siamo, poi è accessoriato.

preferisco così, cioè io poi nn saprei da dove partire a comprare filtri etc

Ale87tv 06-06-2012 11:22

come vuoi :-)
in teoria hai tutto, sei un pò scarsino come luce, ma ci sono molte piante che vanno bene come anubias, microsorum, bolbitis, muschi vari, riccia galleggiante, ceratophillum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09904 seconds with 13 queries