![]() |
Nanoreef con wave cubo 30
ciao a tutti
e' un po' che e' li a prendere polvere, adesso sarei intenzionato a usarlo per questo piccolo "mondo" :-) Pero' vorrei apportare alcune modifiche prima: Vorrei asportare il vetro posteriore e costruire un vano in plastica dove alloggiare le pompe ed il riscaldatore. Vorrei evitare di dover far forare il vetro, per non indebolirlo e fare disastri e anche perche' non saprei a chi chiedere.... Inoltre mi piacerebbe avere la vasca sgombera da tutti i tubetti e tubicini Vanno bene le comuni lastre di plexiglass "da brico" o ci vuole qualcosa di specifico? Siliconare non e' un problema per me, lo faccio spesso per lavoro..... piuttosto, che silicone mi consigliate? (trasparente possibilmente) Luci: oggi da un grossista ho chiesto informazioni su delle striscie led (non cinesate) Sviluppano 30w effettivi al metro, quindi potrei (con striscie da 20 cm) poterne mettere fino a 2 mt, cioe' 60w. Purtroppo ho perso il foglietto su cui avevo annotato marca e modello .... ed affidarmi alla mia memoria e' chiedere veramente troppo #28c Domani ripasso.... Grazie per la pazienza #70 |
Ciao,
per quanto riguarda il plexy credo non ci siano problemi con quelli anche di brico, peró tieni presente che più spazio occupi per nascondere le cose, meno spazio avrai a disposizione per la rocciata e credimi in un cubino giá lo spazio è ridotto. Poi comunque cosa metteresti nel vano dietro? Al massimo il riscaldatore, galleggianti per osmoregolatore e al massimo resine all'occorrenza. Le pompe di movimento per forza di cose le hai in vista. Per la luce dipende tutto dai coralli che vuoi allevare, comunque generalmente le strisce a led non hanno penetrazione per cui potresti tenere ben poco come coralli. Ti consiglio di leggere prima le guide per partire bene e se vuoi c'é un libro appena uscito specifico per nano scritto da leletosi fatto molto bene. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Mi sono spiegato male :-))
Col plexiglass voglio costruire un vano aggiuntivo dietro al cubo, non dentro. In pratica aggiungerei un 10 lt dove alloggiare riscaldatore e nascondere le pompe di movimento senza occupare spazio in vasca ;-) Per i led peccato, li ho visti funzionare e mi sembravano veramente ben fatti e con un fascio di luce ben direzionato (vorrei ben vedere....240€ di listino una striscia da 3 mt!!!) e avevo in mente una bella plafoniera sottile sottile..... |
Le pompe devono essere messe in vasca necessariamente, sennò ti muore tutto :)
Ciao, Massimiliano Sent from my iPad using Tapatalk HD |
Quote:
Per i led, se ti piace il fai da te potresti autocostruirti una piccola plafo con led da 3w l'uno o un cannon led, ci sono diversi articoli, me ne ricordo qualcuno costruito da luke luke ad esempio. E secondo me spendi pure un pochino meno della cifra prevista, se stai dentro i 100w. Comunque prima dovresti chiarirti su cosa vuoi allevare, in funzione di questo puoi pensare all'illuminazione. Per le pompe di movimento, assolutamente in vasca. |
Quoto alegiu, pensa prima al tuo target di allevamento, così da regolarti.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl