![]() |
E dopo tanto, ci riprovo...
Ciao a tutti ...dopo tanto tempo dal mio primo esperimento 2006(andanto male-alghe) sto allestendo un nuovo nanetto per ributtarmi nell'avventura, e in primis per far innamorare la mia ragazza del marino, così da poter trasformare in futuro l'acquario grosso.
Voglio partire con i piedi di piombo, senza correre e iniziando con ospiti di facile allevamento, per crescere di esperienza, poi piano piano.... Vi elenco la parte tecnica del nanetto: Vasca cubetto Wave 20l lordi(15l netti) Filtro azoo Filtro a zainetto mignon 150 con schiumatoio(x50l max) Illuminazione lampada PL haquoss 18W (bianca-blu) Climatizzaore Climatizzatore Peltech Ocean GEOtronic 60 Pompe movimento vorrei mettere una non superiore 500 l/h Arredamento 1kg aragonite 3,8kg rocce vive http://s13.postimage.org/jxq3a48oj/inizio.jpg Accetto consigli #70 |
Buona ripartenza..
A Genova c'è il guru dei nano reef :-)) Emanuele |
auguroni per il tuo nuovo progetto
Io leverei subito il coperchio pero' Poi metterei uno sfondo La rocciata carina... pero' magari prova a fare un terrazzetto con un anfratto, la roccia piatta prova a poggiarla sopra le due tonde |
Quote:
|
Si per lo sfondo ci avevo già pensato, uno da battaglia esterno, per il coperchio....perchè???
Discorso estetico o tecnico(quale?) |
il coperchio va tolto per favorire lo scambio gassoso.
per lo sfondo basta del dgfix blu o nero, daun senso maggiore di profondità. |
Unico mio dubbio è l'illuminazione #24 , non sarà poco solo sta lampadina pl 18 w???
|
Allora piacere e bentornato
Intanto ti consiglio di rinfrescarti le idee leggendo qualche guida che puoi trovare qui Allora fondamentalmente stai partendo bene, alcune precisazioni. Nel filtro a zainetto cosa c'è? Sicuramente saprai che nel marino la filtrazione biologica adottata nel dolce non viene usata. Quindi lo zainetto ti serve per contenere all'occorrenza resine e/o carboni. Mi dispiace dirlo ma lo skimmer incorporato a quel filtro non funziona, o meglio funziona per alcuni giorni e poi non funziona più, poco male però, perchè in cosi esigui volumi lo skimmer è più deleterio che utile ( info in più qui ) Per il movimento, devi avere almeno una portata di 30 volte il volume della vasca cioè nel tuo caso un 600 l/h. La sabbia la devi togliere, adesso ti si riempirà soltanto di schifezze, che ti andranno a compromettere irrimediabilmente il sistema. Ti suggerisco di leggere anche questo topic sulla maturazione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371586 ------------------------------------------------------------------------ Infine per l'illuminazione dipende da cosa vuoli allevare |
Ciao,
Io sono nella tua stessa situazione...solo che la mia vasca e' di 45 litri lordi 45 x 38 x 35 Filtro esterno Lampada da 24 w. Quindi mi manca schiumatoio e non so cos'altro. Consigli? Grazie |
Quote:
Apri un topic separato per la tua vasca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl