AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   aiuto! cianobatteri? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37563)

Leandro3 25-03-2006 19:14

aiuto! cianobatteri?
 
ciao a tutti! Da un bel po' 3 o 4 mesi circa, ho un problema con il mio acquario. Dopo averlo trascurato per un po' (niente fertilizzante liquido durante l'estate), le mie piante hanno smesso ovviamente di crescere e anzi stavano addirittura morendo. Queste si sono inoltre ricoperte di macchie, che dapprima sono sfumature marrognole, e poi si concretizzano in puntini sempre più scuri (marrone molto scuro), che vanno poi a ricoprire completamente la foglia e impediscono alla pianta di crescere. Da quello che ho potuto leggere questi dovrebbero essere cianobatteri.Mi sbagio? (v. foto)
Da circa 2 mesi, dato lo stato pietoso ho cominciato a rioccuparmi seriamente del mio acquario, e ho inserito una luce supplementare (fino ad adesso avevo solo 15w per 70 litri). Il mio acquario, un juwel rekord 70, non aveva però spazio per un neon supplementare, e così ho aggiunto una compatta che fa luce dal vetro posteriore. questa compatta é però un neon qualsiasi da 827, che non penso sia per nulla ideale, ma che é l'unico colore di luce che ho trovato (non so, abito in svizzera e tante marche che citate non ne ho trovate).
In più ho pure aggiunto una Hygrophila corymbosa siamensis, che é di crescita rapida, e una anubias barteri, che seppure di crescita lenta, é già abbastanza grande e pensavo che le due nuove piante potessro togliere nutrimento a questi maledetti cianobatteri. Ho in più inserito un sistema di CO2 fai da te (lievito) per aiutarle a crescere.
Il risultato di queste mie azioni?
Le macchie restano sulle piante vecchie, e da pochi giorni pure le piante nuove si stanno macchiando e scurendo.
In più mi si sono aggiunte le alghe verdi che ricoprono i vetri in pochissimo tempo, senza parlare dei legni che si stanno pure colorando di verde. Penso che questa seconda ondata sia più che altro dovuta dalla luce nuova non adeguata.
Per ovviare a queste nuove ondate ho comprato un prodotto che dovrebbe distruggere ste alghe del cavolo, (ALGO-stop fix) che dovrebbe distruggere alghe blu e mucillaginose (sono quelle verdi se non mi sbaglio).
Ho inoltre tolto la luce posteriore, e adesso cercherò un neon decente e una soluzione..anche se non ne vedo molte sinceramente...
Le alghe sembrano finalmente diminuire, ma sebbene non crescano più, non riesco a togliere i cianobatteri dalle foglie, se non parzialmente e con molto sforzo, e ottenendo delle foglie sbiadite.

Ora la mia domanda. Sto agendo nel modo giusto? cosa devo fare per debellare il mio problema veramente?


ora i miei dati:

Kh 3.5
Ph 7.2
No2 ottimale
O2 dovrebbe essere (derivato dagli altri dati) 8.3
Temperatura 25°C
Co2 6 mg/l
Illuminazione: 15 W 10 ore al giorno
Areatore pure acceso 10 ore al giorno (meglio spegnerlo?)

Piante:
2 cryptocorine
1 echinodorus bleheri (malata, non riesce a riprendersi)
1 anubias barteri
1 hygrophila corymbosa
1 microsorum pteropus (malata...)

Pesci: 4 stazza grande (>6cm), 5 piccoli

Il ph penso sia troppo alto, ma anche lasciando aperto il CO2 di notte non riesco a farlo scendere, e Co2 é pure basso ma non riesco a farlo salire...anche qui, che fare?

Vi ringrazio veramente per il vostro aiuto, sto veramente diventando pazzo e frustrato con ste alghe...
p.s scusate per la lunghezza del messaggio...ma era complicato da spiegare...

Leandro3 26-03-2006 14:45

hum...mi rendo conto che la mia esposizione é stata un po' lunga e quindi non abbiate voglia di leggerla tutta... ma potreste almeno farmi sapere la vostra su queste dannate alghe? (v. foto)
sono o no cianobatteri secondo voi? #24
grazie mille!!!!!

lele40 26-03-2006 14:48

Quote:

No2 ottimale
a che valore l'ho hai come sono gli no3

Leandro3 26-03-2006 15:01

allora: No2 é inferiore allo 0.3 mg/l, per l'NO3 non so, non ho il test. Il tipo da cui mi rifornisco aveva fatto il test un mesetto fa circa, e mi ha detto che erano un po' alti. così ho fatto 2 cambi acqua (ogni 3 settimane) di circa il 50/60 % dell'acqua.

Leandro3 27-03-2006 10:34

nessun'altro che mi possa aiutare pf? :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07532 seconds with 13 queries