AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   orifiamma malmesso... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374798)

rosso&blu 26-05-2012 21:10

orifiamma malmesso...
 
Ciao.
Chiedo consiglio per il mio orfiamma che non riesce a venir fuori da una brutta situazione.
A febbraio il pesce ha cominciato a presentare sfrangiamento delle pinne, che ho curato con dessamor. Da allora ho cominciato a somministrare vitamine (Fishtamin della Sera) con il cibo granulare (Sera), eliminando il mangime di origine vegetale (zucchine, piselli...) che davo soprattutto per il suo coinquilino, un ancy in ottima salute.
Qualche settimana fa si è ripresentato lo sfrangiamento, accompagnato da esoftalmo bilaterale.
Ho riprovato col dessamor ma la situazione è peggiorata. Le feci erano normali, ma il pesce aveva problemi di assetto (era spesso in verticale e non scendeva sul fondo) e le pinne sempre messe molto male.
Allora l'ho isolato in vasca di quarantena e ho tentato col bactrim. La corrosione delle pinne è un po' diminuita e l'assetto è migliorato, ma a fine cura ha cominciato a presentare una cisti sulla testa da cui fuoriuscivano come dei bastoncelli bianchi (non sembravano però vermi). Nel frattempo le feci peggioravano, presentando filamenti normali altrernati a filamenti semitrasparenti.
Preoccupata da quella che mi sembrava essere un inizio di malattia del buco, ho fatto un bagno intensivo nel sale, nel frattempo ho fatto un cambio completo dell'acqua e ho iniziato con flagyl.
Ora la situazione è quella che vedete nella foto (non chiarissima purtroppo): la fuoriuscita di filamenti sembra essersi ridotta, anche se rimangono le zone biancastre, l'esoftalmo pure (almeno da un occhio). In compenso le feci sono bianchissime e il pesce sembra soffrire nell'evacuare.
Per il resto ha un appetito da leone (gli sto dando granulare con vitamine alternate a succo d'aglio), ma la lesione sul capo non migliora. Le pinne sono quasi guarite (la caudale non del tutto).
Vi chiedo aiuto anzitutto per capire cosa possa avere e come posso curarlo.
In seguito approfondirò anche il perché il pesce si è ritrovato in questa situazione, verificando con voi se i miei valori, l'alimentazione, la coabitazione con l'ancy ecc... vanno bene.
Però penso che ora l'urgenza sia quella di sistemare il cranietto...-28d#
Grazie per i consigli
Elena
http://s14.postimage.org/goqdburtp/IMAG0436.jpg
------------------------------------------------------------------------
scusate... il programma mi ha tranciato la foto. provo con un'altra
http://s14.postimage.org/bk7zwkpct/IMAG0437.jpg

crilù 27-05-2012 00:58

Ordina il Baktopur (Zooplus.it)
Il DessaMor è per le micosi.
Non capisco perchè hai eliminato le verdure optando solo per il secco.
I valori dell'acqua quali sono? in particolare i nitriti ed i nitrati.

rosso&blu 27-05-2012 06:20

Ho eliminato le verdure fresche perché temevo che aumentassero troppo il carico organico e magari contenessero qualche micro-organismo dannoso (l'ancy la sua zucchina se la pappava cruda, infilzata sullo stecco di legno :-)).
Nitriti e nitrati sono sempre stati a posto (nitriti 0 nitrati sotto 25). Il mio kit per i test però ha già 4-5 anni. Potrebbe essere scaduto?
Il dessamor l'ho dato perché ho letto che molti lo usano per le batteriosi, e infatti la prima volta aveva funzionato. Il Backtopur non è un antibiotico come il bactrim?
ciao
PS: stamattina ho trovato piccole tracce di feci normoformate nella vasca... forse da quel lato si migliora... ma vorrei proprio sapere cosìè quella cisti in testa... #24

crilù 27-05-2012 19:08

Quote:

Il dessamor l'ho dato perché ho letto che molti lo usano per le batteriosi, e infatti la prima volta aveva funzionato. Il Backtopur non è un antibiotico come il bactrim?
Il DessaMor è più che altro per le micosi ed infezioni associate. Il Bactrim volendo si può usare ma è sempre meglio ricorrere ad un prodotto uso acquariofilo prima di passare a quelli uso umano.

Quote:

le verdure fresche perché temevo che aumentassero troppo il carico organico e magari contenessero qualche micro-organismo dannoso
Le verdure vanno sbollentate e non aumentano il carico organico, caso mai puliscono l'intestino.

Visto che le feci sono normali adesso prova a mettere un cucchiaio di sale normale/50 lt. e vediamo se cambia qualcosa.

rosso&blu 28-05-2012 15:15

Ciao. Il pesce sembra stare meglio, anche se ancora alterna momenti di grande attività (soprattutto quando l'aeratore è in funzione) a momenti in cui sta immobile sul fondo quasi senza respirare.
Le pinne vanno meglio e anche l'esoftalmia è quasi completamente risolta. Quello che mi preoccupa è la cisti in testa. Sembra non uscire più nulla ma rimangono i segni bianchi e il gonfiore. Le feci non sono ancora completamente a posto, ma l'appetito è devastante. Il bactrim l'ho usato perché l'avevo in casa, mentre gli antibatterici come già sai sono difficili da procurare.
Quanto alle verdure, ho sentito pareri discordanti sul fatto che possano o meno inquinare l'acqua. Io ne ho sempre date in abbondanza, soprattutto piselli sbollentati e senza buccia, e da quando ho l'ancystrus avevo preso l'abitudine di mettere un bel pezzo di zucchina cruda sbucciata su uno stecco, infilzarlo al fondo e lasciare che la spolpasse... ;-)
Dalla prima infezione batterica ho però sospeso la verdura e dato solo mangime secco + vitamine. Ora al rosso sto dando anche l'aglio.
Il fatto è che i sintomi sono molteplici: lo sfrangiamento delle pinne, l'esoftalmia, le lesioni sul cranio, le feci bianche... Una volta un negoziante mi ha detto che questi pesci sono delle "bombe di batteri" nel senso che sono portatori sani di una quantità di microrganismi che in condizioni di stress si possono riattivare. Ora, proprio non riesco a capire quali potrebbero essere queste condizioni di stress, ma questa è un'altra storia...
ciao
elena

crilù 28-05-2012 19:43

Continua con le verdure e l'aeratore lasciaglielo sempre acceso, caso mai diminuisci la portata dell'aria strozzando leggermente il tubicino con una molletta ad esempio.
La macchia non sparisce subito, ci va un pochino.
Di quanti litri è la vasca?
Mi sono scordata prima ma i test io li butterei dopo tutto quel tempo, ciao

rosso&blu 10-06-2012 12:41

Ciao ecco l'aggiornamento: il pesce è ancora in vasca di quarantena senza farmaci. Sembra stare bene, la corrosione delle pinne sembra risolta (la caudale è ancora un po' sfrangiata nelle punte...), l'assetto è buono e l'appetito pure. Le feci sembrano tornate normali.
L'unico problema è che la lesione sul capo si è allargata. Il bozzo sul capo si sta come aprendo lasciando la carne scoperta. Non riesco a capire cos'altro fare. Tra l'altro è vicina all'occhio e la cosa mi preoccupa...
Suggerimenti?

crilù 10-06-2012 14:47

Il Baktopur l'hai ordinato?
Puoi mettere una foto del bozzo per favore?

rosso&blu 11-06-2012 15:30

Ho ordinato il baktopur (a proposito, grazie per la segnalazione del sito: ne ho approfittato per fare un po' di spesa, tra cui i nuovi test!).
Purtroppo non riesco a fotografare bene il bozzo perché il mio cellulare fa schifo e il pesce si muove molto... vedi un po' da queste se ci capisci qualcosa... Sembra come se avesse una grossa cisti carnosa. Oggi noto che la cisti si sta anche fessurando, come se si dovesse staccare un pezzo...#07

http://s13.postimage.org/f9svu2x03/IMAG0502.jpg

http://s13.postimage.org/65ugtmvf7/IMAG0503.jpg


http://s14.postimage.org/m1tva82ml/IMAG0504.jpg

in compenso in vasca grande l'ancy ingrassa in maniera vergognosa... #e39
grazie
------------------------------------------------------------------------
In questa si vede bene la fessura...

http://s16.postimage.org/3uzmgriap/IMAG0505.jpg

crilù 11-06-2012 20:38

E' molto probabilmente una ciste o tumorino, dovrebbe staccarsi da solo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08770 seconds with 13 queries