![]() |
brachydanio incinta,uova misteriose e...
Salve ragazzi!
In questo topic dovrei farvi molte domande. Iniziamo dicendo che ho un acquario di 100 litri netti con dentro 2 trichogaster,8 brachydanio rerio e 2 neritine. I tricogaster e 4 danio erano nell'acquario già da una settimana e mezzo,mentre gli altri 4 e una neritina li ho comprati ieri; l'altra neritina l'avevo già nell'altro acquario e l'ho trasferita in questo da due settimane circa (è molto grande,credo sui 4 o 5 cm).La prima domanda è: potrei mettere un terzo tirchogaster (magari femmina) oppure no? Poi ieri quando ho comprato i danio il venditore,dato che aveva solo quei quattro,mi ha detto che me ne ha dato uno che è incinta. Io credo di averla individuata ma non ne sono sicura e comunque non ne so niente in fatto di riproduzione di questa specie. Qualcuno mi sa dire cosa devo fare? E magari posta qualche foto di brachydanio incinte così le posso vedere? Ultima domanda! Poco prima di aver inserito i nuovi pesci (mi sembra) ho notato delle piccole uova bianche attaccate al legno di torba (circa 4 o 5). Di quale pesce potrebbero essere? Ho postato una foto così potete vedere meglio: (mi dispiace ma meglio di così non riesco a farla! #06) http://s10.postimage.org/5vuj5unnp/2...4_160626_1.jpg |
i danio fanno le uova e quando le "espellono" le lasciano al loro destino. Per esempio io un giorno stavo pulendo il filtro esterno e ho trovato 2 avanotti di danio !! :-))
|
Wow! Ma gli altri pesci potrebbero mangiarle? Quant'è il periodo di gestazione? Dopo quanto si schiudono le uova e cosa dovrei dar loro ma mangiare in caso? Io ho il tetramin baby,un mangime base per avannotti.Può andare bene?
Grazie :-)) |
Quote:
|
okay grazie! ma le uova sono molto piccole?
|
prego, quanto indendi per piccole? comunque gli avannotti dovrebbero cominciare a nascere dopo 36 - 48 ore.
|
Facilmente visibili :-) perchè io ho come ghiaia del quarzo di 2-3 mm color beige e non vorrei che si confondessero (a maggior ragione se le dovrò cercare sotto qualche pianta o roccia)!
Nessuno che sa rispondere alle altre domande? :-)) |
ciao, in 100 litri penso che 3 trichogaster possano convivere..
l'uovo nel legno non sembra di daniorerio....a meno che non sia andato in putrefazione....mi stranizza che non sia stato pappato..... cmq per salvare le uova, dovresti mettere la femmina incinta con qualche maschio in una sala parto attrezzata con retino con maglia fine in modo che le uova una volta cadute non possano essere mangiate..... il maschio va messo pure con la femmina xkè mentre la femmina "sgancia" le uova il maschio le feconda #70. normalmente se vedi che un maschio va dietro alla femmina con il ventre "gonfissimo" vuol dire che già sono pronti e la mattina presto potrebbero farti trovare 50-60 uovette..... -:33 |
Eh qui ci sono un sacco di maschi che le corrono dietro! #24 allora la metto nella sala parto insieme al maschio sopra la griglia così le uova scenderanno giù. Le uova sono dure e non si staccano quando le tocco perchè sono attaccate al legno. Potrei mettere un'altra femmina in acquario oppure vabbene anche un maschio?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl