AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   ho trovato la soluzione per non eliminare il secco per i miei oranda rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372918)

triglietta 16-05-2012 17:57

ho trovato la soluzione per non eliminare il secco per i miei oranda rossi
 
Ciao a tutti, volevo solo testimoniare la mia ultima esperienza in fatto di mangime secco per i miei oranda rossi.
Ho spesso postato il mio grosso problema con uno dei miei tre oranda ,Triglietta, il quale dopo aver mangiato ogni tipo di mangime secco in commercio presentava i classici sintomi di un inizio d'infiammazione della vescica natatoria.... Ero disperata, mi doleva vedere il mio pesciolino sofferente .Ho tormentato tanti utenti di AP e finalmente dopo tanto tempo ho trovato la soluzione seguendo l'esperienza di due utenti in particolare....una riguarda la somministrazione di un pastone al posto selle solite scaglie o granuli e l'altra è il TETRA GOLD JAPAN....(Spezzetto in due i piccoli stick e li immergo per venti trenta minuti in un bicchiere pieno d'acqua,)ovviamente alterno durante la settimana con chironomus e artemie surgelate e la sera (mai dopo le 16.00) do sempre verdure, in particolare piselli bolliti o zucchine , spinaci etc...Ebbene Triglietta adesso sta benissimo mentre aspetto con ansia che maturi il filtro del mio 180 litri pronto per diventare la loro nuova casa giacchè sono in un 58 litri.
Adesso ho un armadietto pieno di barattoli di secco: vegetale , scaglie e granuli di ogni tipo e non so che farne!!!!!
Grazie AP!Con l'intervento di persone veramente preparate ho salvato spesso i miei adorati pesciolini...
Alla prossima-28

Manuelao 16-05-2012 18:08

#70


Emanuele

Luca_fish12 16-05-2012 21:06

Bene triglietta, finalmente hai trovato una soluzione! :-)

Con il mangime che ti avanza ci puoi nutrire i pesciolini che metterai nell'acquario da 58 litri appena si libera! ;-)

triglietta 17-05-2012 18:18

Già, voi che siete così esperti e preparati mi sapreste consigliare sulla specie di pesci che potrei mettere nel 58 litri? Mi sembra strettino !!!

Luca_fish12 17-05-2012 20:43

Per molti pesci in effetti è piccolino, però c'è qualche pesce carino che potresti allevare con soddisfazione! :-)


Il primo bivio, che acqua vorresti usare? al 100% quella di rubinetto o andrebbe bene anche acquistare l'acqua d'osmosi?

triglietta 17-05-2012 22:33

se fosse di rubinetto ?
 
se fosse di rubinetto ovviamemte biocondizionata?

Luca_fish12 17-05-2012 22:41

Ci sono alcuni pesci che puoi allevare con tranquillità in acqua di rubinetto!

Solitamente l'acqua di rubinetto è abbastanza dura (sai per caso i valori?), se vuoi dei pesci colorati e tranquilli ci sono i Poecilia wingei (gli endler), anche se quelli che ci sono in giro sono praticamente tutti ibridi...

Oppure, una soluzione interessante anche se poco considerata è quella di allevare dei piccoli ciclidi africani, per esempio mi vengono in mente i piccoli conchigliofili del lago Tanganyka!
Praticamente sono dei piccoli ciclidi che vivono a stretto contatto con delle conchiglie, si riparano dentro in caso di pericolo!

Io li allevo da qualche mese e la cosa bella da osservare è il loro comportamento, in generale i ciclidi sono pesci molto interessanti!

Se vuoi avere una bella vasca usando acqua di rubinetto ti consiglio di rivolgerti nella sezione ciclidi del lago tanganika oppure verso i Poecilidi! :-)

triglietta 18-05-2012 10:52

grazie
 
Che bello, grazie#70
Andrò subito a vedere e studiare il tutto, anche se attualmente ho poco tempo mi hai già messo una bella idea in testa!
Già perchè ho un bel problema da risolvere visto che a breve cambio casa e sarò incasinata con il trasloco, pensa che il 27 di questo mese inserisco gli oranda nel 180 litri e sono già nel panico per il trasferimento dell'acquario, fortuna che la distanza sarà di pochi chilometri e ci si rivede in sweet quando filnalmente posterò le foto dell'acquario con i miei "orandini" e chiederò qualche consiglio per lo spostamento...
Grazie, che bella esperienza che hai!!!-28

angiolo 18-05-2012 11:32

Una domanda Triglietta: la somministrazione del pastone non Ti provoca un innalzamento dei nitrati?
Normalmente si dice che è questa la principale contro-indicazione del pastone e la vasca attualmente è piccola.

triglietta 18-05-2012 15:25

accidenti
 
ORCA MISERIA!!!#23!Non lo sapevo#24
Grazie Angiolo fortuna che sei intervenuto in effetti ho appena misurato i nitrati era un pò che non li misuravo e sono alti io che di solito li ho sotto i 20 mg li ho trovati a 25 mg abbondanti( test a reagente SERA) . eliminerò assolutamente il pastone e domani faccio un cambio d'aqua dei miei soliti 12 litri...ho trovato un buon biocondizionatore PRIME (Seachem) in gocce che mi sembra pulisca l'acqua del rubinetto anche meglio degli altri.
Speriamo con il tetra gold Japan vada sempre tutto liscio giacchè Triglietta è superdelicato, pensa che anche se mangia troppi pisellini bolliti fa fatica dopo a nuotare....Vado meglio con le zucchine!
Che tu sappia anche mettere spesso verdura nella vasca alza i nitrati
Grazie ancora, -28-28
------------------------------------------------------------------------
Scusate giacchè ci sono sapete dirmi se anche chironomus e artemie congelate alzano i nitrati?
li uso a rotazione un giorno a settimana...
Grazie!-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09565 seconds with 13 queries