![]() |
Uova di oranda calico, aiuto!!! URGENTE!!!
Ciao!!
Avrei bisogno di un consulto urgentissimo riguardo la covata del mio Oranda calico! Potreste aiutarmi? Questi sono i miei tre Oranda, vivono in un piccolo acquario e 5 giorni fa hanno iniziato a corteggiarsi, e ieri ho notato la presenza di una ventina di uova nell'acquario! La femmina è l'Oranda calico, gli altri due sono i maschietti. Mi sono informata su internet, dicono che bisogna trasferire momentaneamente gli adulti in un'altra vaschetta, finché non si schiudono le uova e gli avannotti non crescono abbastanza in modo da non rischiare di essere divorati dai genitori. La mia domanda è: se la femmina non dovesse aver deposto tutte le uova, soffrirebbe o nel peggiore dei casi rischierebbe la vita se la trasportassi in una vaschetta momentanea? E poi, non superando i 10 cm di lunghezza non dovrebbe avere più di 2 o 3 anni, giusto? Quante uova dovrebbe deporre? E in quanto tempo?#12 Nonostante su internet molti esperti dicano che bisogna trasportarli subito, sarebbe molto più rassicurante per me avere delle risposte precise a queste domande! Sperando in un vostro aiuto Vi ringrazio in anticipo...#12 http://s13.postimage.org/jrk2dlq8z/UOVA_PESCI.jpg http://s13.postimage.org/5me9bsh7n/pesci.jpg |
Ciao,
provo a risponderti io, a dire la verità, quando i miei depongono le uova il colore delle uova è più sul giallo arancione. L'ideale sarebbe prendere con molta cautela delle uova e trasportarle in una vaschetta a parte con l'acqua dell' acquario (se le uova sono attaccate a delle foglie è molto semplice, basta tagliare la foglia e trasportarla). Tieni conto che anche se dovessero nascere degli avannotti, la mortalità è elevatissima. Quanto è grande l'acquari? Dovrebbero deporre più di una ventina di uova. Comunque aspetta il parere di qualcuno di più esperto. |
di solito ne fanno centinaia... e poi se le mangiano subito.
se non hai modo di curare e far crescere gli avannotti ti consiglio di non far nulla... |
Alcune sono vagamente arancioni ma non sono riuscita a fotografarle dato che sono semi-nascoste...
Ieri ho fatto un tentativo per spostarne una, ma non ci sono riuscita, ho paura di romperle dato che sono tutte sparse e sono attaccate sul ramo di legno su cui vive la pianta, un paio sono attaccate al vetro, altre sono nascoste tra le foglie della pianta... e chissà quante sono mimetizzate tra i sassolini bianchi... #06 L'acquario è un nano cube. Ho letto su un sacco di forum che è difficilissimo che si riproducano in un acquario così piccolo!! Alcuni si lamentano perchè non gli si riproducono neanche negli acquari da 100L... Ero sicura che non sarebbe successo nulla, e invece mi ritrovo le uova di pesce nel periodo di Pasqua... #24 Il negoziante presso cui ho comprato acquario e pesci, ha detto che se hanno fatto le uova significa che stanno benissimo e l'acquario è tenuto in ottime condizioni. Saperlo è una buona cosa, ma ha anche detto però che non devo assolutamente togliere i pesci, anzi devo eliminare le uova cambiando l'acqua e facendo una bella pulizia... A me sembra una bella cattiveria!!! Non mi va proprio di uccidere le prime uova #12 ------------------------------------------------------------------------ Alcune sono vagamente arancioni ma non sono riuscita a fotografarle dato che sono semi-nascoste... Ieri ho fatto un tentativo per spostarne una, ma non ci sono riuscita, ho paura di romperle dato che sono tutte sparse e sono attaccate sul ramo di legno su cui vive la pianta, un paio sono attaccate al vetro, altre sono nascoste tra le foglie della pianta... e chissà quante sono mimetizzate tra i sassolini bianchi... L'acquario è un nano cube. Ho letto su un sacco di forum che è difficilissimo che si riproducano in un acquario così piccolo!! Alcuni si lamentano perchè non gli si riproducono neanche negli acquari da 100L... Ero sicura che non sarebbe successo nulla, e invece mi ritrovo le uova di pesce nel periodo di Pasqua... Il negoziante presso cui ho comprato acquario e pesci, ha detto che se hanno fatto le uova significa che stanno benissimo e l'acquario è tenuto in ottime condizioni. Saperlo è una buona cosa, ma ha anche detto però che non devo assolutamente togliere i pesci, anzi devo eliminare le uova cambiando l'acqua e facendo una bella pulizia... A me sembra una bella cattiveria!!! Non mi va proprio di uccidere le prime uova |
Calcola che per ogni oranda servirebbero circa 40 litri, e se non ho capito male ne hai tre e qiondi ti servirebbero 120 litri.
Al momento magari può andare, ma con il passare del tempo ed il carico organico si sballeranno tutti i valori compromettendo l'equilibrio dell'acquario e la salute dei pesci. Per quanto riguarda le uova io lascerei tutto com'è, magari qualche uova si salva. |
Non sei attrezzata per i piccoli, li vedresti morire uno dopo l'altro, fidati, lascia le uova in vasca.
La riproduzione non è indice che i pesci stanno bene, dipende molto anche da com'è la vasca. E' chiaro che in una vasca piccola (troppo) come la tua, la femmina difficilmente riesce a scappare dal corteggiamento dei maschi ed ecco le uova! Giusto per capire, ci posteresti i valori dell'acqua della vasca? |
E' nato qualche avannotto??
|
Quote:
Un paio di giorni fa ho trasferito i genitori in un "appartamento" momentaneo, ora ci sono circa 7 avannotti che gironzolano nell'acquario, non superano i 5mm di lunghezza. (Allego una foto, è troppo carino!) Come devo nutrirli? Qualcuno su internet consiglia di dare il cibo degli adulti ma sbriciolato e in piccole dosi più volte al giorno. E' giusto così? http://s17.postimage.org/4zbobby0b/avannotto.jpg |
Ti ho risposto nella nuova discussione che hai aperto.
|
meglio cibo specifico e meglio ancora naupli d'artemia
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl