AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   modifica del coperchio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365438)

mario_rossi 09-04-2012 10:51

modifica del coperchio
 
ciao, al mio Poseidon 80, a cui ho già rimosso l'originale filtro interno a favore di un Hdror Prime10, vorrei ricostruire il coperchio in modo da potervi alloggiare due tubi da 20W con accensione temporizzata separata. Per realizzare questa nuova copertura/lampada, vorrei usare dei fogli di plastica nera e lexan per le parti trasparenti.
La domanda è la seguente: come colla posso utilizzare la colla a caldo?

Cory Doras 09-04-2012 10:58

ciao.
non ti serve niente di tutto questo :-)
qui c'è una chiarissima guida su come inserire 2 tubi T5 da 24W nel poseidon riviera 80 (acquarietto che mi tenta assai per il suo costo contenuto): LINK

avendo presente lo spazio a disposizione nella copertura originale dell'acquario, puoi vedere di collegare le lampade a 2 ballast separati.

mario_rossi 09-04-2012 19:06

si avevo già visto questa modifica e potrei metterla in opera ancora in modo più semplice nel mio ci è il modello precedente. Volevo usare comunque 2 tubi T8 quindi ho bisogno di maggiore spazio o di posizionare starter e reattori fuori dalla plancia. Mi interessa sapere se la colla a caldo può essere dannosa tutto qua. Vi farò vedere poi cosa ho combinato :)

pèsciolo 09-04-2012 21:09

Quote:

Originariamente inviata da mario_rossi (Messaggio 1061584192)
si avevo già visto questa modifica e potrei metterla in opera ancora in modo più semplice nel mio ci è il modello precedente. Volevo usare comunque 2 tubi T8 quindi ho bisogno di maggiore spazio o di posizionare starter e reattori fuori dalla plancia. Mi interessa sapere se la colla a caldo può essere dannosa tutto qua. Vi farò vedere poi cosa ho combinato :)

Se è fuori dall'acqua no. Ma comunque se posso permettermi, non inserire il reattore nella plafoniera e stai attento a dove metti i neon.. la plastica potrebbe deformarsi e dare inizio a catastrofi.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Cory Doras (Messaggio 1061583717)
ciao.
non ti serve niente di tutto questo :-)
qui c'è una chiarissima guida su come inserire 2 tubi T5 da 24W nel poseidon riviera 80 (acquarietto che mi tenta assai per il suo costo contenuto): LINK

avendo presente lo spazio a disposizione nella copertura originale dell'acquario, puoi vedere di collegare le lampade a 2 ballast separati.

Sconsiglio questa modifica a tutti gli utenti. Provato da me. L'eccessivo calore che si crea ( visto che non esistono fessure per il raffreddamento dei componenti), potrebbe portare a deformazioni della plastica che potrebbero compromettere la tenuta stagna e quindi la creazione di condensa dentro alla plafoniera. Occhio! una buona modifica potrebbe essere quella di inserire i neon e collocare una centralina esterna chiusa in una scatola findereo gewiss e simili, Chiusa a tenuta stagna!
------------------------------------------------------------------------
Un altro consiglio............................ i t5 sono più efficienti e più piccoli, Guadagni più spazio e puoi metterne di più (anche in futuro). In un negozio di elettroforniture li trovi a pochissimo, con 9 euro ne ho presi 2.

Cory Doras 09-04-2012 22:58

Quote:

Originariamente inviata da pèsciolo (Messaggio 1061584488)
Sconsiglio questa modifica a tutti gli utenti. Provato da me. L'eccessivo calore che si crea ( visto che non esistono fessure per il raffreddamento dei componenti), potrebbe portare a deformazioni della plastica che potrebbero compromettere la tenuta stagna e quindi la creazione di condensa dentro alla plafoniera. Occhio! una buona modifica potrebbe essere quella di inserire i neon e collocare una centralina esterna chiusa in una scatola findereo gewiss e simili, Chiusa a tenuta stagna!
------------------------------------------------------------------------
Un altro consiglio............................ i t5 sono più efficienti e più piccoli, Guadagni più spazio e puoi metterne di più (anche in futuro). In un negozio di elettroforniture li trovi a pochissimo, con 9 euro ne ho presi 2.

ciao pesciolo.
io credo che presto o tardi prenderò l'acquario in questione, quindi la cosa mi interessa.
solo che non ho capito se consigli o Sconsigli di mettere i 2 T5 (e solo i 2 T5. nel topic che ho linkato c'è chi oltre a quelli ha aggiunto ulteriori lampade).

pèsciolo 11-04-2012 19:39

Quote:

Originariamente inviata da Cory Doras (Messaggio 1061584709)
Quote:

Originariamente inviata da pèsciolo (Messaggio 1061584488)
Sconsiglio questa modifica a tutti gli utenti. Provato da me. L'eccessivo calore che si crea ( visto che non esistono fessure per il raffreddamento dei componenti), potrebbe portare a deformazioni della plastica che potrebbero compromettere la tenuta stagna e quindi la creazione di condensa dentro alla plafoniera. Occhio! una buona modifica potrebbe essere quella di inserire i neon e collocare una centralina esterna chiusa in una scatola findereo gewiss e simili, Chiusa a tenuta stagna!
------------------------------------------------------------------------
Un altro consiglio............................ i t5 sono più efficienti e più piccoli, Guadagni più spazio e puoi metterne di più (anche in futuro). In un negozio di elettroforniture li trovi a pochissimo, con 9 euro ne ho presi 2.

ciao pesciolo.
io credo che presto o tardi prenderò l'acquario in questione, quindi la cosa mi interessa.
solo che non ho capito se consigli o Sconsigli di mettere i 2 T5 (e solo i 2 T5. nel topic che ho linkato c'è chi oltre a quelli ha aggiunto ulteriori lampade).

Ciao, si, li puoi inserire, quello che sconsiglio è di inserire anche il reattore.. Dovresti costruire delle cuffie e isolarle per bene (come quelle che vendono nei negozi di acquariofilia) poi di neon ne puoi mettere anche tre, come hanno fatto alcuni, ma i reattori posizionali fuori dall'acquario.

pèsciolo 11-04-2012 19:54

Sconsiglio perchè potrebbe crearsi condensa.. avendo i/il reattori/e fuori dalla vasca e isolando bene gli attacchia dei neon potresti anche eliminare il coperchietto trasparente all'interno dell'acquario..

mario_rossi 14-04-2012 20:06

Ciao a tutti, i reattori e gli starter saranno piazzati fuori dalla plancia. L'idea delle cuffie isolate mi piace anche se sono difficili da recuperare (i miei spacciatori non le tengono a magazzino ecc...) quindi userò il lexan opportunamente piegato con phon e sigillato a dovere. all'interno piazzerò i tubi (2 T8) l'aspetto dovrebbe essere gradevole....

pèsciolo 17-04-2012 21:23

Quote:

Originariamente inviata da mario_rossi (Messaggio 1061594640)
Ciao a tutti, i reattori e gli starter saranno piazzati fuori dalla plancia. L'idea delle cuffie isolate mi piace anche se sono difficili da recuperare (i miei spacciatori non le tengono a magazzino ecc...) quindi userò il lexan opportunamente piegato con phon e sigillato a dovere. all'interno piazzerò i tubi (2 T8) l'aspetto dovrebbe essere gradevole....

se i reattori e il resto sono fuori (magari nascosti dal mobiletto o dentro una scatola) il risultato sarebbe comunque gradevole. Facci vedere come ti viene il lavoro!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07581 seconds with 13 queries