![]() |
laghetto possibilità!!!!
Nell'altro post avevo scritto che mi era quasi impossibile fare un laghetto...ma ora non +!!!!
ho a disposizione un pezzo di terra(9x7 metri)di una mia zia che vive a roma e mi ha detto che può lasciarmelo senza problemi,visto che lei non lo utilizza.. adesso con tutta la gioia di questo mondo sono andato finalmente a fare un bel progetto su carta del laghetto (se riuscirò a farlo bene sul computer lo metto eccome)e mi son deciso a fare:4,70metrix2 calcolando i vari punti sia in altezza lunghezza che larghezza,e sono riuscito ad arrivare a calcolare 7.505 litri...BUONO!!! allora pensiamo subito agli accessori importanti: 1 telo 5x2,50 1 filtro esterno a pressione tetra pond 1una pompa:ecco qui diciamo è ''obbligatorio''comperare una pompa da attaccare poi al filtro oppure viene utilizzata per fare cascate o qualt'altro? 1sottotelo 5x2,50 per quanto riguarda i sassi no problem poichè ho il bosco(basta arrivarci col trattore)e posso prendere tutti i sassi che voglio eventualmente limarli per lo scavo mi sto informando ma accetto tutti i consigli...non sono previsti lavori da parte di ditte faccio tutto da solo...il budget è di 400 euro...io penso che ci esce bene il filtro tetra che costa 230 o qualcosa di +(filtro esterno)la pompa eventualmente se è costa 80 euro e il telo un centinaio e qualcosa... lavando il fatto di aggiunge 3 carpe koi e 3-4 rossi,come budget va bene...non posso permettermi + di 400 euro al momento... le carpe koi saranno europee ma non solo perchè a me piacciono di più ma come ben sapete costano da giovanissime 10-15 cm una ventina se non meno di euro...ho letto che un laghetto da 10.000 litri(non il mio caso ma...)con tutti gli accessori,pietre e altro costa 3-4000 euro?ma siamo pazzi???preferisco comprarmi una macchina a sto punto!!!:)#22#30...adesso vi elenco i miei dubbi...come faccio a installare il tubo del ''troppo pieno''?ce ne ho già una di color giallo in garage buttato da parte e una retina da metterci in modo tale che non escano i pesci ma come faccio a installarlo diciamo cosi? |
aquar54, sono contento!!
fai attenzione a queste cose: se il laghetto è 4,7 x 2 il telo non ti basta 5x2,5 devi contare anche la profondità. se scavi 1 parallelepipedo profondo 1metro devi aggiungere 2 metri alle due misure per coprire i bordi quindi un 7x4 Quel filtro da solo non ti basta per 7500L, sono dei giocattolini... con la fauna che intendi metterci vedrai che andrà in crisi presto. la pompa è d'obbligo perchè il filtro non ne è dotato... per il mio laghetto da 9000L (fatto scavare da impresa con pala meccanica) mi è costato circa 6000€ tra lavori, finiture ed accessori. Magari è esagerato (sono punti di vista) ma per ora sono soddisfatto sia del lavoro che della qualità dell'acqua |
Quote:
|
Quote:
scusa la mia ignoranza ma perchè è d'obbligo la pompa???????ma non serviva per fare cascatelle? |
Quote:
il filtro è sprovvisto di pompa ti assicuro che in un laghetto da 7500L, se vuoi vedere i pesci e non l'acqua verde e se non vuoi pulire il filtro ogni 4 giorni perchè intasato, ti serve qualcosa di più. magari puoi iniziare con quello e poi aggiungere qualcosa alla bisogna, ma se inizi già a pensare a come espandere il sistema non sbagli ;-) |
prova con google SketchUp
|
Quote:
|
si intendo aggiungere "pezzi"prima o dopo al filtro che prenderai.
se hai problemi di budget, valuta anche altre marche, guarda questo ad esempio: http://www.koi-garden.it/index.php?p...id=161&lang=it Io ho una pompa da 12000L, un prefiltro "multi cyclone", un filtro powerbeads PB85 della shott ed infine una lampda UV da 55W. http://s11.postimage.org/5wouoax8h/filtri.jpg |
si intendo aggiungere "pezzi"prima o dopo al filtro che prenderai.
se hai problemi di budget, valuta anche altre marche, guarda questo ad esempio: http://www.koi-garden.it/index.php?p...id=161&lang=it Io ho una pompa da 12000L, un prefiltro "multi cyclone", un filtro powerbeads PB85 della shott ed infine una lampda UV da 55W. http://s11.postimage.org/5wouoax8h/filtri.jpg |
Quote:
solo questo ha una portata max per laghetti fino a 12.000 litri,ritengo perfetto per la fauna che vorrei inserire(sopratutto le koi) tuttavia è dotato anche dello sterilizzatore uv come puoi vedere...penso che non sia cosi giocattolino:) ------------------------------------------------------------------------ http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=24&lang_id=19 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl