AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Ossigenazione acqua senza skimmer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363016)

Gelammo 27-03-2012 15:23

Ossigenazione acqua senza skimmer
 
Ciao a tutti,

sto allestendo un sistema da circa 1500 litri e vorrei sentire opinioni e suggerimenti su come incrementare l'ossigenazione dell'acqua senza l'uso dello skimmer, con dsb e rocce vive in quantità.

Un mega aeratore? Se si quale?

Utilizzo di bombola di ossigeno puro e dosatore tipo CO2?

Qualcuno mi sa dire calcoli e dati sulla percentuale di ossigeno disciolto ottimale per un acquario reef?


Grazie,

G

buddha 27-03-2012 15:28

Il redox deve stare sui 400/450 ..è un buon parametro per valutare l'ossigenazione ..perché non vuoi usare lo SKY? Puoi usare un filtro ad alghe, degli areatori (ma non in vasca), molto movimento...

enzolone 27-03-2012 15:58

alla fine lo schimmer è il sitema piu comodo in quanto fa delle bollicine finissime che riescono a legarsi bene all'acqua ossigenandola . comunque a sto punto puoi metterne uno e sbicchierarlo solo per ossigenare l'acqua .

egabriele 27-03-2012 16:12

Ma hai la sump o ne faresti proprio a meno?

Puoi mettere in sump una qualsiasi pompa con venturi davanti.

Gelammo 27-03-2012 16:55

Eccomi qua.

COme da mio thread sui progressi della mia vasca, il cruccio è ridurre al massimo il massacro dei mircroorganisimi presenti in vasca, cercando il più possibile una gestione "naturale".

Tutti punti da voi toccati sono stati vagliati ma resta il fatto che la girante a spazzola è peggio di ogni altra cosa per la sopravvivenza dei micorganismi.

Il sistema sarà composto da una vasca principale+sump ( rocce vive+spugne vive ) e refugium ( Miracle Mud e mangrovie) a caduta in vasca, caricato con una pompettina posta in sump. In vasca proprio dove cade il troppo pieno del refugium realizzer
ò una "gabbia" in pvc tipo griglia 40x40x40 nascosta dentro la rocciata dove crescere la chetomorpha. Quanto può contribuire all'ossigenazione la presenza di una grossa colonia di chetomorpha e di due mangrovie?
Il movimento sarà affidato a due Tunze 6105 con multicontroller 7095 e una VortechMP60 ESW.

Vorrei trovare un sistema per ottimizzare l'ossigenazione dell'acqua in sump prima della risalita in vasca, senza skimmer e senza pompe ulteriori.

egabriele 27-03-2012 17:12

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061560320)
....
ò una "gabbia" in pvc tipo griglia 40x40x40 nascosta dentro la rocciata dove crescere la chetomorpha. Quanto può contribuire all'ossigenazione la presenza di una grossa colonia di chetomorpha e di due mangrovie?
...
Vorrei trovare un sistema per ottimizzare l'ossigenazione dell'acqua in sump prima della risalita in vasca, senza skimmer e senza pompe ulteriori.

Mi piace quello che vuoi fare !!!!
Intanto sfrutta la massimo la risalita e la caduta per arieggiare.
Per esempio la risalita se non ti da noia un rumore di ruscelletto, potrebbe cadere da qualche cm nel refugium, o attraverso un piano inclinato irregolare sul quale l'acqua si schiaccia, schizzetta e si mischia all'aria.

LA mangrovia ha solo le radici in acqua, non credo partecipi affatto ad ossigenare l'acqua.

La grossa colonia di chaetomorpha potrebbe avere un fotoperiodo allungato e/o sfalzato rispetto alla vasca principale.

Ricordiamoci che durante il fotoperiodo tutti gli zooxantellati fanno fotosintesi, e quindi producono ossigeno. Il problema e' piu' la notte.

Inoltre un sistema del genere avra' anche un certa concentrazione di fitoplancton e anch'esso, partecipera' alla produzione di ossigeno se attraversa una zona illuminata.

Giuseppe C. 27-03-2012 21:32

Molti usano l'oxidator per debellare i ciano ma non è altro che un sistema che incrementa la percentuale di ossigeno in vasca. Tempo fa avevo aperto una discussione con uno autostruito molto semplicemente. Dopo risultati incoraggianti in merito all'eliminazione di ciano e all'incremento dei valori di redox, sono passato da poco, ad utilizzare una bombola per ossigenoterapia con riduttore a doppio stadio e un reattore di ossigeno. I ciano sono completamente scomparsi e il redox si è alzato ancora. Per avere il massimo rendimento con questo sistema è necessario:
1) aumentare più possibile il contatto gas/acqua, sminuzzando l'ossigeno in microbolle
2) aumentare più possibile il tempo di permanenza del contatto tra gas e acqua.
Il reattore che sto utilizzando in questo momento è un cilindro dove l'acqua e il gas fluiscono in controcorrente e la pompa che spinge dall'alto sminuzza e tiene in continuo movimento le microbolle del gas. L'ulteriore evoluzione è far si che il reattore vada in pressione (parliamo di poca roba 0,1-0,2 atm) questo si ottiene usando una pompa da 1500 a 2000lt/h e strozzando leggermente l'uscita. La decisione di fare questo, oltre a togliere ciano era dettato dal fatto che in una vasca molto vecchia come la mia il consumo di ossigeno è molto elevato per il sedimento accumulatosi. L'apporto di ossigeno per ora ha eliminato i ciano, aumentato la limpidezza dell'acqua, i vetri restano puliti molto più a lungo, redox alzato da 210 a 250 (ancora basso). Detto tutto questo è comunque innegabile che fare a meno dello sk è un bel rischio.

lucignolo72 27-03-2012 22:45

movimento di superfice, caduta libera da refugium a vasca e da vasca a sump.... senza immergere i tubi di scarico....avrai un po di rumore ma cosi dovrebe ossigenare in maniera naturale

buddha 28-03-2012 06:40

Se lo fai con i tubi non immersi procurati anche dei tappi per le orecchie #rotfl#

lucignolo72 28-03-2012 08:30

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061561621)
Se lo fai con i tubi non immersi procurati anche dei tappi per le orecchie #rotfl#

il rumore dell'acqua cadente dicono che è rilassante... lo usano come terapia ..... bha!!!

cmq il sistema migliore è uno skimmerino sbicchierato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11252 seconds with 13 queries