![]() |
Macchie marroni sulle piante
Sto notando che le piante (in particolar modo la sagittaria e la anubias) hanno delle macchie marroni sulle foglie, puo' essere che ho una quantita' di k troppo alta? (uno da 10000 e uno da 6500) per un totale di 16w
|
Dimenticavo il fotoperiodo; 8 ore il giorno
|
il fotoperiodo va bene, normalmente le macchie sono dovute alle alghe che ci sono nell'acquario.....le cause possono essere :
1) troppo mangiare buttato 2) troppi pesci 3) luce naturale proveniente da qualche finestra 4) mancanza di co2 consiglio un cambio d'acqua parziale che giova moltissimo alle piante.... e aggiungere qualche coridoras che ama le alghette... però prima di tutto devi specificare : litraggio acquario,pesci,piante,se hai effettuato i test,lampade e filtraggio.... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
le piante interessate sono quelle, litraggio 30 netti, lampade; plafoniera con doppio neon, pesci assenti in quanto vasca in maturazione, test nella norma (ph7 gh6 kh7 no2 sto avendo il picco a 0,4 no3 assenti al momento),co2 inserita e nella norma
Cambi d'acqua e pesci ancora per una settimanetta abbondante non se ne parla, la luce diretta la prende per un 3 ore al giorno...non di piu'. Vorrei evitare prodotti chimici |
Quote:
non hai specificato da quant'è che è avviato l'acquario.... che tipo di terra stai usando? ------------------------------------------------------------------------ cmq il neon di 10000 k può favorire lo scatenarsi delle alghe....ti consiglio di cambiarlo... |
lo cambiero' in settimana al momento che inseriro' i pesci( in settimana) l'acquario e' avviato da un mese, poco piu'...come fondale sto utilizzando della quartzite nera, e come fertilizzante, non ricordo la tipologia ma era apposito per il nano, mi sembra sera (scatolona circolare molto bassa)
|
probabilmente sono semplici diatomee... normalissime in fase di maturazione, soprattutto se usi acqua di rubinetto perchè si nutrono di silicati, di cui l'acqua di rubinetto è ricca
lascia tutto così, andranno via da sole, se vuoi puoi inserire delle planorbarius che ne sono ghiotte ciao |
Secondo me sono semplici diatomee, soprattutto se usi acqua di rubinetto ricca di silicati è normale che ci siano. Solitamente non disturbano il crescere delle piante e se ne vanno mangiate da qualcuno o con i cambi d'acqua. Piuttosto che metterci un pesce come il cory, che fra l'altro nel tuo acquario non ci sta proprio, mettici delle lumachine. Del genere Physa, Planorbarius...insomma, quelle che più ti piacciono. :)
Se compri le piante da qualcuno poi solitamente ti ci finiscono sempre, o perchè te le regalano oppure perchè qualche grappolo di uova, o piccoli esemplari ci finiscono senza che uno se ne rende conto! :) |
l'acqua e' solo di osmosi, con aggiunta di sali, comunque le lumache "infestanti" ci sono, ma non si dedicano alle piante, ma ai vetri, comunque i valori sono apposto ci saranno inseriti un cory red cherry e galaxy rasbora, speriamo se ne vadano..
|
i corydoras non si nutrono di alghe! non prenderne uno solo, sono pesci che stanno bene in gruppetti della stessa specie e visto che la vasca è di 30 litri netti li scarterei a priori.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl